lunedì 31/01/22Dopo le esperienze al Trasimeno e in Alto Tevere, dal primo febbraio la vaccinazione volontaria anti virus Sars Cov-2 per la fascia di età 5-11 anni partirà anche all’interno delle scuole del Distretto del Perugino e l’offerta sarà ampliata con l’apertura pomeridiana (dal lunedì al venerdì) presso il punto vaccinale di...
venerdì 21/01/22Al fine di ampliare l’offerta vaccinale anti Covid-19 e di rendere un servizio migliore alla popolazione, la Usl Umbria 1, in collaborazione con i medici di assistenza primaria (medici di famiglia e di continuità assistenziale), ha programmato in tutti i sei distretti due giornate di attività vaccinale straordinaria nelle domeniche...
martedì 14/09/21Potrebbe partire "presumibilmente a partire dalla prossima settimana" in Umbria la somministrazione della terza dose di vaccino per il Covid. Lo ha reso noto l'Assessorato regionale alla Salute che sta predisponendo il piano per la somministrazione. Le cosiddette "dosi addizionali" saranno inoculate - viene spiegato - alle categorie...
lunedì 16/08/21Ha preso il via da oggi in Umbria la nuova organizzazione volta a semplificare l' accesso alla vaccinazione per il Covid: niente più preadesione e successiva notifica dell' appuntamento, ma prenotazione diretta, scegliendo liberamente la sede, il giorno e l' ora dell' appuntamento. La Regione spiega che è una regola valida per tutti i...
martedì 10/08/21Nuovo punto per la vaccinazione contro il Covid a Perugia. Sarà attivo da mercoledì 11 agosto a San Marco e, annuncia la Regione, diventerà il centro di riferimento per la popolazione dell' area del capoluogo umbro, in grado di somministrare a pieno regime fino a 2.000 dosi giornaliere, e che andrà a sostituire gli attuali punti di...
mercoledì 28/07/21La Regione Umbria, in collaborazione con le farmacie private e pubbliche, ha organizzato per sabato 31 luglio e sabato 7 agosto, due open day dedicati alla vaccinazione dei cittadini over 60 con Johnson e Johnson. L'iniziativa, rivolta sia ai cittadini umbri che ai turisti - spiegano dall'Assessorato regionale alla sanità - , prevede...
giovedì 17/06/21"Spero davvero che non ci sia nessuno che non si vuole vaccinare, ma se togliamo le mascherine tra un mese, con quale criterio possiamo lavorare? Una decisione bisogna tassativamente prenderla" dice all'ANSA il re del cashmere Brunello Cucinelli, alla vigilia dell'avvio della vaccinazione dei suoi 1172 dipendenti di Solomeo. Per quanto...
domenica 09/05/21Nuovo importante tassello verso l’accelerazione della campagna vaccinale umbra. Saranno infatti 3.146 i cittadini residenti nel territorio dell'Usl Umbria 1 che si vaccineranno oggi, domenica 9 maggio, in occasione del primo “Vaccine Day” di maggio, promosso dalla Regione Umbria con l'obiettivo di anticipare l’immunizzazione di...
giovedì 22/04/21Domenica 25 aprile, nel "Vaccine day" voluto dalla Regione Umbria, saranno anticipate le vaccinazioni di 5 mila ultraottantenni prenotati per maggio e giugno. Obiettivo è andare avanti velocemente nella campagna di immunizzazione completare la copertura dei soggetti più anziani e liberare posti per aprire così ad altre fasce di età....
sabato 10/04/21È monodose e dunque non necessita di un richiamo; può essere conservato in frigo senza congelamento, caratteristica che lo rende idoneo ad una somministrazione in farmacia; come AstraZeneca è a vettore virale; va bene dai 18 anni in su. Sono le caratteristiche del vaccino Johnson&Johnson, le prime 184mila dosi arriveranno in Italia la...
lunedì 15/02/21Sono 744 le dosi del vaccino anticovid che sono state somministrate dall’Usl Umbria 1 nel primo giorno della campagna rivolta agli ultraottantenni (per ora per tutti i nati nel 1940 ed a gennaio del 1941), nei vari punti vaccinali nel territorio di competenza dell’azienda. Nello specifico sono 288 nel distretto perugino (192 nella...
venerdì 05/02/21“Quasi il 90% delle 810 vittime umbre da coronavirus sono ultra settantenni. Quella è in atto è dunque una vera e propria strage di anziani, che con la nuova ondata sta assumendo dimensioni ancor più drammatiche. Ad affermarlo in una nota sono i sindacati dei pensionati dell’Umbria, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che nei giorni...
giovedì 04/02/21Corciano ha risposto subito presente alla richiesta della ASL – Distretto del Perugino di collaborare alla fase di vaccinazione di massa, mettendo a disposizione un proprio hub. I requisiti fondamentali richiesti erano: facile accessibilità e possibilità di parcheggio, percorsi di ingresso e uscita, area di pre-ingresso alle...
lunedì 18/01/21Superano quota 700 i morti per il Covid in Umbria dall'inizio della pandemia, oggi 701, otto più di ieri. Il bollettino quotidiano aggiornato sul sito della Regione registra inoltre 94 nuovi positivi, 32.397 totali, e 112 guariti, 27.116 totali, con gli attualmente positivi ora 4.580, 26 in meno rispetto a ieri.
I tamponi processati...
lunedì 11/01/21L'Umbria è la seconda regione italiana per il numero di dosi di vaccino anti Covid somministrate rispetto a quelle fornite, 8.917 su 9.835, cioè il 90,7 per cento del totale. Lo riporta il sito del Ministero della Salute. L'Umbria risulta seconda solo alla Campania che ha somministrato oltre il 101 per cento delle dosi. La media...
mercoledì 06/01/21Sono 2.913 le dosi di vaccino contro il Covid somministrate ad oggi in Umbria, secondo quanto emerge dai dati aggiornati al 6 gennaio sul portale online del commissario straordinario per l'emergenza. Si tratta del 58,8 per cento del totale delle dosi al momento a disposizione. Le dosi sono state somministrate a 1.602 donne e a 1.311...
lunedì 04/01/21Prosegue in Umbria il programma di vaccinazione contro il Covid. Secondo il report aggiornato al 4 gennaio del Ministero della Salute sono state infatti 1.250 delle 4.960 dosi già arrivate nella regione, cioè il 25,2 per cento del totale. Sono state vaccinate 745 donne e 505 uomini. Le dosi sono andate prevalentemente al personale...
domenica 27/12/20Sono arrivate in Umbria le prime dosi di vaccino anti Covid, prodotte da Pfizer. A portarle a Perugia i militari del reggimento logistico Folgore dell' Esercito.
Custodite in una sacca refrigerata, trasportata a bordo di un furgone, le dosi sono state scaricate presso il magazzino farmaceutico dell' Azienda ospedaliera e da qui...
venerdì 25/12/20Il furgone contenente le prime 9.750 dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech destinate all'Italia è arrivato alla caserma di Tor di Quinto a Roma, scortato dalle auto dei carabinieri. Il mezzo si dirigerà poi all'ospedale Spallanzani.
Il furgone partirà dalla caserma dei carabinieri di Tor di Quinto intorno alle 10 di domani...
mercoledì 16/12/20"Da oggi, 16 dicembre, medici, infermieri e assistenti sanitari che vogliono contribuire all'attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti Sars-Cov-2, potranno inviare la loro candidatura per via telematica". Lo annuncia l'ufficio del commissario straordinario all'emergenza Domenico Arcuri. "E' attivo il portale per...
venerdì 13/01/17Boom di richieste in farmacia per i vaccini contro la meningite, che nel 2016 sono salite del 77% rispetto all'anno precedente. Lo affermano i dati di QuintilesIMS Italia, secondo cui l'aumento maggiore si e' avuto in Lombardia.
Le vaccinazioni sono erogate attraverso le Asl e la distribuzione ospedaliera, ma anche attraverso il canale...
sabato 26/11/16In virtù delle dichiarazioni rilasciate dall'assessore alla sanità Luca Barberini, il quale afferma che “non c’è alcun segnale di allarme legato alla meningite” ma “resta comunque massima l’attenzione visti i casi in regioni vicine come la Toscana”, la Lega Nord Umbria, attraverso il capogruppo Emanuele Fiorini, torna a...
lunedì 31/10/16Sebbene alcuni sintomi pseudo-influenzali abbiano già costretto a letto alcuni umbri, è nel mese di dicembre che il vero virus dell'influenza epidemica stagionale inizierà a colpire la popolazione con un picco previsto, come al solito tra metà gennaio e metà febbraio con una coda importante nel mese di marzo.
Nella USL Umbria 1...
martedì 03/11/15Sebbene alcuni sintomi pseudo influenzali abbiano già costretto a letto alcuni umbri, è dall’inizio di dicembre che il vero virus dell’influenza stagionale inizierà a colpire la popolazione con un picco previsto, come al solito, tra metà gennaio e metà febbraio e una coda a fine marzo.
VACCINAZIONI DAL 5 NOVEMBRE - Nella USL...
sabato 31/10/15Sebbene alcuni sintomi pseudo influenzali abbiano già costretto a letto alcuni umbri, è dall’inizio di dicembre che il vero virus dell’influenza stagionale inizierà a colpire la popolazione con un picco previsto, come al solito, tra metà gennaio e metà febbraio e una coda a fine marzo. Nella USL Umbria 1 la campagna di...
lunedì 02/02/15Sono in calo le vaccinazioni obbligatorie tra i bambini che, dall'antipoliomelite all'antitetanica, vengono effettuate entro i due anni di età. E' quanto emerge dai dati del ministero della Salute relativi al 2013 e pubblicati dall'Istituto superiore di sanità (Iss), che evidenziano come le coperture medie nazionali raggiungono il...
martedì 28/10/14Dal 28 ottobre prende il via la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale 2014-2015. Il servizio di igiene e sanità pubblica della USL Umbria 1 ricorda che la vaccinazione è il mezzo disponibile più efficace per prevenire l’influenza, ridurre le complicanze in caso di contagio e contenere la circolazione dei virus...
venerdì 10/10/14L'Umbria per l'anno 2013-2014 si è attestata come la regione italiana con il più alto livello di vaccinazioni antinfluenzali con una percentuale di vaccinati pari al 65% degli assistiti di età superiore ai 65 anni. A renderlo noto è la Direzione salute e coesione sociale della Regione che annuncia anche l'avvio della campagna di...