• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Covid, i sindacati dei pensionati: vaccinare gli anziani e i loro caregivers

venerdì 05/02/21 GLOCAL 0 commenti

Covid, i sindacati dei pensionati: vaccinare gli anziani e i loro caregivers

“Quasi il 90% delle 810 vittime umbre da coronavirus sono ultra settantenni. Quella è in atto è dunque una vera e propria strage di anziani, che con la nuova ondata sta assumendo dimensioni ancor più drammatiche. Ad affermarlo in una nota sono i sindacati dei pensionati dell’Umbria, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che nei giorni scorsi hanno rinnovato una richiesta di incontro alla Regione dell’Umbria per verificare l’organizzazione di una campagna di vaccinazione che sia davvero capillare e pienamente accessibile per le persone anziane.

“È necessario completare al più presto la vaccinazione di ospiti ed operatori delle residenze per anziani – affermano i sindacati – e far partire immediatamente la campagna per gli over 80 e per i loro caregivers, sia nel caso di familiari che si prendono cura dei propri anziani, sia nel caso di lavoratrici (badanti) che devono essere tutelate al pari degli altri operatori dell’assistenza, anche nell’interesse degli anziani stessi”.

Per quanto riguarda l’accesso alla vaccinazione della popolazione anziana, per Spi, Fnp e Uilp non può essere sufficiente il percorso di prenotazione online, ma vanno prese in carico anche le persone che non hanno competenze e strumenti sufficienti. E al contempo è necessario garantire la vaccinazione a domicilio per quanti non hanno la possibilità di recarsi presso i centri vaccinali. Da parte loro i sindacati dei pensionati, forti della loro presenza capillare sul territorio, possono essere uno strumento importante per raggiungere e informare il maggior numero di anziane e anziani.

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • anziani
  • covid
  • pensionati
  • vaccino

Può interessarti anche

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Peggiora la situazione covid, a Corciano nuova ordinanza restrittiva CRONACA
sabato 30/01/21

Peggiora la situazione covid, a Corciano nuova ordinanza restrittiva

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Parte la vaccinazione dei dipendenti di Cucinelli, l'imprenditore: "Aspettativa per chi non lo fa" CRONACA
giovedì 17/06/21

Parte la vaccinazione dei dipendenti di Cucinelli, l'imprenditore: "Aspettativa per chi non lo fa"

Dpcm Covid: in aula fino alle medie, ecco la situazione a Corciano CRONACA
domenica 25/10/20

Dpcm Covid: in aula fino alle medie, ecco la situazione a Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito