• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Da novembre al via la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale

lunedì 31/10/16 Capocavallo, Castelvieto, Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana, GLOCAL, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo, Taverne 0 commenti

Da novembre al via la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale

vaccine_syringe_vialsSebbene alcuni sintomi pseudo-influenzali abbiano già costretto a letto alcuni umbri, è nel mese di dicembre che il vero virus dell’influenza epidemica stagionale inizierà a colpire la popolazione con un picco previsto, come al solito tra metà gennaio e metà febbraio con una coda importante nel mese di marzo.

Nella USL Umbria 1 la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2016/2017, raccomandata ai soggetti di età superiore a 65 anni e quelli a rischio per patologia o per motivi professionali, prenderà il via operativamente nei primi giorni di novembre. Lo comunica il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della USL Umbria1, ricordando ai cittadini che è la vaccinazione è il mezzo disponibile più efficace per prevenire l’influenza, ridurre le complicanze e contenere la circolazione dei virus influenzali. È utile vaccinarsi ogni anno in quanto il virus dell’influenza tende a modificarsi e pertanto la composizione del vaccino viene regolarmente aggiornata. Il vaccino contro l’influenza è gratuito, garantisce una buona protezione ed è assolutamente sicuro.

«Nella nostra Regione – spiega il dottor Massimo Gigli, Responsabile del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della USL Umbria 1 – l’anno scorso il fenomeno della riduzione dell’adesione alla vaccinazione antinfluenzale nella popolazione anziana per fortuna è stato arginato e nella USL Umbria 1 abbiamo avuto un 61% circa di anziani che si sono vaccinati. È una percentuale lontana rispetto all’obiettivo del 75% che pone il Ministero della Salute, ma è nettamente superiore a quanto registrato nella gran parte delle regioni italiane: la media italiana è intorno al 50%. L’influenza determina un elevato impatto sociale economico e sanitario. I decessi collegati direttamente o indirettamente all’influenza, soprattutto in soggetti di età superiore a 65 anni con condizioni croniche di base, si stimano intorno a 8mila in Italia e circa 40mila in Europa. Dobbiamo poi considerare i numerosi ricoveri ospedalieri derivanti dalle complicanze influenzali».

Oltre alle persone ultrasessantacinquenni, la vaccinazione è altamente raccomandata nei soggetti con patologie a rischio (cardiopatie e broncopatie croniche, diabete, linfomi e neoplasie, condizioni di immunodeficienza, epatopatie e nefropatie croniche), nelle donne nel 2°-3° trimestre di gravidanza e nei lavoratori addetti a servizi essenziali di pubblico interesse.

«Quest’anno – aggiunge il dottor Gigli – si prevede che l’influenza, in relazione alle mutazioni virali intervenute, colpirà circa 7 milioni di persone in Italia contro i 5 della passata stagione e in Umbria più di 100 mila persone. La composizione del vaccino trivalente per la stagione 2016-17 conterrà il già conosciuto ceppo A/H1N1 California, una nuova variante di sottotipo A/H3N2 (A/Hong-Kong) e il ceppo B/Brisbane. In relazione al fatto che negli ultimi anni ha circolato in maniera importante anche una seconda variante del virus B, responsabile in particolare dei casi influenzali nei soggetti più giovani, è previsto anche l’utilizzo di un vaccino quadrivalente contenente anche la nuova variante del ceppo B/Phuket. Questo vaccino è da prediligere nei bambini e nei soggetti più giovani, ma può comunque essere tranquillamente somministrato anche nelle persone ultrasessantacinquenni».

Tutte le persone che hanno compiuto 65 anni di età potranno presentarsi direttamente dal proprio Medico di Medicina Generale per essere vaccinati: è sufficiente un’unica dose di vaccino.
La vaccinazione è rivolta, come tutti gli anni, anche alle persone sotto i 65 anni che hanno patologie croniche. I bambini con patologie croniche potranno essere vaccinati presso i Centri di Salute con presentazione della certificazione del pediatra attestante la patologia. Per i bambini dopo i 6 mesi di vita e al di sotto dei 9 anni di età con patologie croniche, mai vaccinati in precedenza, si raccomandano due dosi di vaccino a distanza di almeno 4 settimane. Le donne al 2° o 3° trimestre di gravidanza per le quali è consigliata la vaccinazione antinfluenzale, potranno rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o presso i Centri di Salute del loro territorio, con la certificazione medica attestante la settimana di gestazione.
Anche i contatti familiari di persone ad alto rischio, al fine di tutelare meglio la persona assistita, potranno vaccinarsi dal proprio Medico di Medicina Generale.
Per quanto riguarda le persone addette ai Servizi di Primario Interesse (operatori sanitari, forze di polizia, vigili urbani, vigili del fuoco, personale della scuola, veterinari, allevatori) che ne facciano richiesta, la vaccinazione verrà effettuata presso i Medici di Medicina Generale, i Centri di Salute o presso i Servizi Sanitari di riferimento lavorativo.

  • Tags
  • anziani
  • bambini
  • campagna vaccinazioni
  • gravidanza
  • influenza
  • patologie
  • vaccino

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni CRONACA
mercoledì 25/10/17

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini mumandthecity
sabato 28/10/17

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.