• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Al via le vaccinazioni: in Umbria si prevedono 90mila influenzati

martedì 28/10/14 Corciano Centro, GLOCAL 0 commenti

influenza vaccino corciano-centro glocal

influenza vaccino corciano-centro glocalDal 28 ottobre prende il via la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale 2014-2015. Il servizio di igiene e sanità pubblica della USL Umbria 1 ricorda che la vaccinazione è il mezzo disponibile più efficace per prevenire l’influenza, ridurre le complicanze in caso di contagio e contenere la circolazione dei virus influenzali, e ricorda che è utile vaccinarsi ogni anno in quanto il virus dell’influenza tende a modificarsi e pertanto la composizione del vaccino viene regolarmente aggiornata. Il vaccino contro l’influenza è gratuito, garantisce una buona protezione ed è assolutamente sicuro.

MORTI PER INFLUENZA – “In Europa ogni anno muoiono circa 40.000 persone a causa dell’influenza. – spiega Massimo Gigli, responsabile del servizio di igiene e sanità pubblica della USL Umbria 1- Considerato l’alto numero di decessi che si verificano soprattutto in soggetti di età superiore a 65 anni con condizioni croniche di base, i numerosi ricoveri derivanti da complicazioni e in generale l’impatto dell’influenza dal punto di vista socioeconomico e sanitario, il Ministero della Salute auspica la vaccinazione di almeno il 75% degli ultrasessantacinquenni”.

L’AMERICANA ANCHE IN UMBRIA – “Quest’anno si prevedono in Italia 3,5 o 4 milioni di persone a letto con l’influenza, 80-90mila solo in Umbria – aggiunge il dottor Massimo Gigli -In generale non ci si aspettano variazioni di rilievo rispetto all’andamento dell’influenza dell’anno scorso. E anche quest’anno la potremo chiamare ‘americana’, visto che i tre ceppi vaccinali previsti, ed inseriti nel vaccino, sono A/H3N2 (Texas), il ceppo pandemico A/H1N1 (California) e il ceppo B (Massachusetts)”.

A CHI SI RACCOMANDA IL VACCINO – Il vaccino è raccomandato in generale a chi ha compiuto 65 anni, ai bambini e adulti affetti da malattie croniche e da particolari patologie, ai contatti familiari di persone ad alto rischio, ai lavoratori che svolgono attività di primario interesse (operatori sanitari e forze dell’ordine), alle donne nel 2° e 3° trimestre di gravidanza.

QUANDO VACCINARSI – Per avere un’adeguata protezione durante il decorso della stagione epidemica, la USL Umbria 1 consiglia di vaccinarsi prima possibile, preferibilmente entro e non oltre il mese di novembre. Infatti quest’anno il primo virus di questa nuova influenza stagionale è stato già isolato in Italia nei giorni scorsi in una bambina di tre anni ricoverata all’ Ospedale di Bari. Si tratta del virus di tipo A, già presente nel nostro paese lo scorso anno. Anche se il primo isolamento è un po’ anticipato, il picco è ugualmente previsto nell’ultima settimana di gennaio e nelle prime due settimane di febbraio, anche se, in linea con le ultime stagioni post pandemiche, si ritiene che possa esserci una importante coda finale dell’influenza nel mese di marzo.

DOVE VACCINARSI – Tutti i cittadini con età superiore o uguale a 65 anni , nonché le persone anche di età inferiore a 65 anni ma appartenenti alle categorie a rischio, e i contatti familiari di persone ad alto rischio (al fine di tutelare meglio la persona assistita) potranno vaccinarsi presso l’ambulatorio del proprio medico di famiglia, mentre gli assistiti che non siano in grado di camminare saranno vaccinati nel proprio domicilio sempre dal proprio medico di famiglia. I bambini con patologie croniche potranno essere vaccinati presso i Centri di Salute con presentazione della certificazione del pediatra attestante la patologia. Per i bambini dopo i 6 mesi di vita e al di sotto dei 9 anni di età con patologie croniche, mai vaccinati in precedenza, si raccomandano due dosi di vaccino a distanza di almeno 4 settimane. Le donne al 2° o 3° trimestre di gravidanza per le quali è consigliata la vaccinazione antinfluenzale, potranno rivolgersi al proprio medico di famiglia o ai Centri di Salute del loro territorio, con la certificazione medica attestante la settimana di gestazione. Le persone addette ai servizi di primario interesse (operatori sanitari, forze di polizia, vigili urbani, vigili del fuoco, personale della scuola, veterinari, allevatori) potranno vaccinarsi presso i medici di medicina generale, i centri di salute o i servizi sanitari di riferimento lavorativo.

Per altre informazioni rivolgersi al proprio medico di famiglia o al servizio di igiene e sanità pubblica territoriale.

Monia Rossi
Responsabile Ufficio Stampa TGC

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • influenza
  • vaccino

Può interessarti anche

Febbre nei bimbi: ecco quello che c’è da sapere mumandthecity
sabato 04/11/17

Febbre nei bimbi: ecco quello che c’è da sapere

Meningite: la Lega Nord umbra e la mozione per l'esenzione delle spese di vaccinazione Corciano Centro
sabato 26/11/16

Meningite: la Lega Nord umbra e la mozione per l'esenzione delle spese di vaccinazione

Da novembre al via la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale Capocavallo
lunedì 31/10/16

Da novembre al via la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale

Contrasto al covid: Il palazzetto dello sport di San Mariano diventa hub per la vaccinazione CRONACA
giovedì 04/02/21

Contrasto al covid: Il palazzetto dello sport di San Mariano diventa hub per la vaccinazione

Vaccino antinfluenzale: la Regione paga più di 43 euro a dose e avvia una nuova sperimentazione Corciano Centro
venerdì 10/10/14

Vaccino antinfluenzale: la Regione paga più di 43 euro a dose e avvia una nuova sperimentazione

Influenza, stagione finita: per l'ISS colpito l'80% degli italiani GLOCAL
venerdì 02/05/14

Influenza, stagione finita: per l'ISS colpito l'80% degli italiani

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito