mercoledì 18/01/23La Stagione 22/23 del Teatro della Filarmonica di Corciano prosegue giovedì 19 gennaio alle 21 con L'inizio del buio, ispirato all'omonimo romanzo di Walter Veltroni, con l'adattamento teatrale di Sara Valerio e la regia di Peppino Mazzotta; in scena Sara Valerio e Giancarlo Fares.
L'incontro di due storie fortemente radicate nella...
sabato 14/01/23Ha registrato il sold out la prima data del tour 2023 di “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz”, lo spettacolo teatrale che, al suo debutto sul palco del Teatro della Filarmonica di Corciano lo scorso 11 gennaio, porterà in scena in numerosi teatri italiani un format inedito che unisce narrazione, musica dal vivo e ballo a due...
mercoledì 11/01/23La Stagione 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo prosegue venerdì 13 gennaio alle 21 con una commedia nera, una macchina fatta di trovate, energia, divertimento: Il delitto di Via dell’Orsina, uno degli atti unici più conosciuti di Eugène-Marine Labiche – padre nobile del vaudeville, talento prolifico e sopraffino capace di...
martedì 10/01/23Parte dall’Umbria il tour 2023 di “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz”, un format teatrale che unisce narrazione, musica dal vivo e ballo a due per raccontare una storia di rivalsa sul maschilismo che incombe nella Buenos Aires degli anni ‘30 del secolo scorso, nei luoghi in cui ebbe origine il tango. L’appuntamento è...
venerdì 30/12/22Singolare scoperta nel Comune di Corciano, che affonda le sue radici nella storia di oltre cent’anni fa e ne rivela dimensione internazionale, nota già allora e legata all’ecologia, in particolare al mondo delle api. A darne notizia è Gianfranco Cialini, attuale presidente e fondatore del Lions Club di Corciano Ascanio della...
venerdì 30/12/22La sera del 30 dicembre alle ore 21.00 il Teatro Cucinelli di Solomeo si addobba a festa per uno degli appuntamenti musicali più attesi e graditi dal pubblico: il grande Concerto di Natale, Christmas Carols. Le note e le armonie magiche delle feste saranno restituite sul palco del Teatro da Lucia Casagrande Raffi, soprano, dal Coro...
venerdì 23/12/22La Stagione 22/23 del Teatro della Filarmonica di Corciano prosegue lunedì 26 dicembre alle 18.30 con Canto di Natale di Charles Dickens, con la regia e l'interpretazione di Ciro Masella e le musiche di Alessandro Luchi. Una delle storie più popolari, conosciute e amate di sempre (da grandi e piccini, a tutte le latitudini e da quando...
martedì 13/12/22Con l’avvicinarsi del Natale tornano a Solomeo gli appuntamenti del ciclo Storie, Musica e Parole in circolo. Un ricco carnet di concerti/reading nei giorni 16, 17 e 18 dicembre. Gli appuntamenti, organizzati dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, si terranno nella Chiesa di San Bartolomeo intorno al prezioso organo costruito...
sabato 10/12/22“Quest'anno la tematica del Natale a Corciano è legata agli Angeli, quindi tutto il programma ruota attorno a questa figura, dalla mostra principale a San Francesco, allo stesso Presepe ed anche la videoproiezione”. Così il Sindaco Cristian Betti introduce il filo conduttore di “Natale a Corciano”, il contenitore di iniziative...
mercoledì 07/12/22La Stagione 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo prosegue domenica 11 dicembre alle 17.30 con Viva il chiaro di luna! Divagazioni non solo musicali sulla pallida compagna delle nostre notti, di e con il giornalista e scrittore Corrado Augias e con la partecipazione del M° Aurelio Canonici.
La luna da sempre esercita un grande fascino...
sabato 03/12/22La quarta tappa italiana del nuovo calendario quadriennale di competizioni del Gelato Festival World Masters si è svolta a Corciano e ha decretato una classifica di sei gelatieri che accederanno alle prossime semifinali italiane in programma nel 2023. Al primo posto il gusto “Davanti al camino” di Luca Castellucci della gelateria...
giovedì 01/12/22Continua la tournée umbra de La madre dei mostri, spettacolo con la drammaturgia inedita, l'allestimento e la regia di Lorenzo Collalti, ispirato ai racconti di Guy de Maupassant, scrittore, drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta francese, nonché uno dei fondatori della narrativa moderna. Dopo Bevagna, Narni, Tuoro sul...