giovedì 21/04/22“Non avevo dubbi sulle potenzialità del progetto ma la risposta dei visitatori ha stupito anche le nostre migliori aspettative. Le foto e i post che nel week end hanno girato nei social hanno mostrato una vera folla di gente che ha finalmente potuto riscoprire un polmone verde umbro forse fino ad oggi poco conosciuto e valorizzato”....
lunedì 04/04/22Una app per il censimento e la mappatura dei Parchi e delle Aree verdi del territorio comunale di Corciano. L’hanno sviluppata alcuni alunni delle classi I, II e III dell’Istituto Comprensivo “B. Bonfigli” di San Mariano nell’ambito di un progetto PON incentrato sull‘utilizzo di tecnologie GIS (Sistemi Informativi Geografici)...
venerdì 01/01/21“Abbiamo proposto una visione generale di rigenerazione del quartiere del Girasole, puntando sulla qualità dell’abitare e sulle connessioni, al fine di riattivare lo spazio urbano attraverso la natura, il recupero e la fruizione degli spazi, che interessano una vasta area dalle pendici del Castello di San Mariano al limite del...
venerdì 05/06/20Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente: un'organizzazione che opera a favore della tutela ambientale e dell'uso sostenibile delle risorse...
venerdì 13/04/18A Corciano ancora non c'è ma l'intenzione è quella di inaugurare presto una linea del “Piedibus del Ben Essere”, il laboratorio in movimento di promozione della salute organizzato dalla UslUmbria1. Si tratta di un'azione del programma del Dipartimento di Prevenzione "Costruiamo insieme la salute", attuata attraverso la Rete per la...
lunedì 09/04/18Un bilancio finale più che positivo per la seconda edizione di Orti Fioriti che ha soddisfatto gli organizzatori, già pronti a mettersi al lavoro per l'edizione 2019. "Due giornate fantastiche, la seconda edizione di Orti Fioriti ha rafforzato la convinzione che era ben chiara fin dal debutto, ovvero che la bellezza, come dire,...
sabato 07/04/18Prosegue a Corciano la seconda edizione di Orti Fioriti, manifestazione dedicata “all'orticultura” e a tutto ciò che le gravita intorno che torna a invadere il suggestivo borgo umbro. Eventi culturali ed enogastronomici si svolgono nei luoghi del centro storico, coinvolgendo i cittadini per riportare nell'acropoli quella cultura...
sabato 07/04/18Inizia a Corciano la seconda edizione di Orti Fioriti, manifestazione dedicata “all'orticultura” e a tutto ciò che le gravita intorno che tornerà ad invadere il suggestivo borgo umbro sabato e domenica. Una serie di eventi culturali ed enogastronomici prenderanno il via nei luoghi del centro storico, coinvolgendo i cittadini...
sabato 25/11/17Il 21 novembre è stata la FESTA DELL'ALBERO, come definisce all'art 1 la legge n.10/2013.
Secondo il rapporto ISPRA il consumo percentuale del suolo nel 2016 in Umbria ammonta a 5,6%, pari a 47494,4 ettari. 47494,4 ettari sottratti al verde!!!
mercoledì 23/08/17Quante sono le piante pubbliche distribuite nel Comune di Corciano? E di queste quanti sono alberi monumentali?
Ai cittadini corcianesi non è dato sapere quali e quanti alberi di pregio naturalistico, rarità per maestosità e longevità, custodi di memorie o eventi rilevanti dal punto di vista storico e culturale sono presenti sul...
sabato 29/07/17Denominare Belvedere un’area che si presenta preda di un degrado progressivo è il tipico esempio di
ossimoro!!
Se lo sguardo spazia verso sud est lo specchio del Trasimeno con le sue isole rinfranca qualunque
spirito sensibile e non solo, ma se lo sguardo si posa intorno a distanza ravvicinata sorge
prepotentemente un sentimento...
sabato 15/07/17Inaugurata venerdì 14 luglio la nuova fontanella di acqua pubblica a Ellera, popolosa frazione del comune di Corciano; si trova nel parcheggio al lato opposto dell’edicola, in prossimità della rotatoria.
Si tratta di un’ulteriore tessera del “Progetto Fontanelle”, al quale l’amministrazione di Corciano ha aderito, promosso...
sabato 24/06/17Torna, per il secondo anno "aCRImercato". Ideato dal Comitato di Corciano della Croce Rossa Italiana vuole far crescere la conoscenza degli alimenti primari, facendo maturare la consapevolezza nell'acquisto di prodotti capaci di offrire qualità, gusto e benessere psicofisico e promuovendo relazioni tra produttori, consumatori e...
venerdì 19/05/17"Il segreto non è correre dietro alle farfalle ma curare il giardino". Questo il titolo dell'evento in programma sabato mattina alla Biblioteca Gianni Rodari a San Mariano di Corciano.
L'iniziativa, organizzata nell'ambito del Maggio dei libri prenderà il via alle 10.30 con l'accoglienza dei partecipanti. Seguiranno letture per...
giovedì 11/05/17Una preapertura in due giornate, il 2 e 3 settembre, e l'avvio generale della caccia, con il prelievo venatorio per tutte le specie, il 17 settembre, terza domenica del mese. È quanto prevede il calendario venatorio per la stagione 2017-2018 preadottato dalla Giunta regionale
dell'Umbria. Per la caccia di selezione l'avvio è previsto...
sabato 06/05/17L'edizione d'esordio di Orti Fioriti, l'appuntamento voluto da Comune di Corciano e Pro Loco per il 6 e 7 maggio ed incardinato in Prologo 2017, le giornate delle Proloco del perugino, avrà un ospite d'eccezione. Nel pomeriggio di domenica (ore 16,00), il Chiostro comunale sarà il palcoscenico naturale per l'incontro con Carlo Pagani,...
domenica 27/09/15"Nel nostro comune la regolamentazione dell'uso dei pesticidi è molto blanda: solo un richiamo generico. Però, vista la grave imputazione che i pesticidi hanno nell'insorgenza di malattie serie, tumori, Parkinson e altre, andrebbe regolamentato perché sia circoscritto agli ambiti previsti e secondo modalità e precauzioni ben...
lunedì 31/08/15In merito alla vicenda del chiosco ristoro nel Parco del Colle della Trinità, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comune di Corciano con un intervento dell'assessore ai lavori pubblici Luca Terradura. La questione, che da anni suscita interesse e polemiche nella cittadinanza, è stata ampiamente affrontata da...