• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 25 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: “Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi”

venerdì 01/01/21 CRONACA, San Mariano 0 commenti

girasole natura quartiere recupero urbanistica cronaca san-mariano

“Abbiamo proposto una visione generale di rigenerazione del quartiere del Girasole, puntando sulla qualità dell’abitare e sulle connessioni, al fine di riattivare lo spazio urbano attraverso la natura, il recupero e la fruizione degli spazi, che interessano una vasta area dalle pendici del Castello di San Mariano al limite del quartiere Tigli”.
Lo sottolinea Francesco Mangano, assessore all’urbanistica del Comune di Corciano ufficializzando che è pronto il progetto esecutivo per la riqualificazione del quartiere Girasole, finanziato dalla Regione Umbria nell’ambito del PSR Misura 7.6.2.

Il progetto corcianese ha ricevuto un contributo di oltre 454 mila euro e prevede una serie di interventi che cambieranno faccia al popoloso quartiere di San Mariano. La soddisfazione tra gli amministratori di Corciano è quindi palpabile, per un progetto che nasce da un’idea del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università di Perugia con il prof. Fabio Bianconi in qualità di responsabile scientifico del gruppo di ricerca e del protocollo. Al progetto hanno lavorato l’Ing. Marco Filippucci, la società Relevo e l’Ing. Francesco Cillo dell’Ufficio LL.PP. del comune. Il progetto definitivo è stato vagliato in ogni aspetto e la versione esecutiva è il frutto di un proficuo confronto con i funzionari della Regione Umbria.

“Daremo ai cittadini un territorio rigenerato – aggiunge Mangano – il Parco Urbano ed Agrario del Girasole, ricco di nuovi alberi, percorsi e sazi urbani per le famiglie, gli sportivi, la comunità”. L’obiettivo è cambiare la qualità della vita dei cittadini con azioni ed interventi di grande interesse, come la piantumazione di quasi 3.000 alberi e piante lungo tutta l’area interessata, interventi di decoro urbano ai margini attualmente abbandonati e soprattutto la realizzazione di un’area verde innovativa dove oggi esiste bitume e cemento. Nei prossimi mesi il progetto sarà presentato ai cittadini ed alle associazioni locali, per condividere ipotesi di gestione partecipata di tutti gli interventi previsti. “E’ il primo passo di una riqualificazione generale – conclude Mangano – siamo già al lavoro per reperire le risorse finanziarie che ci consentiranno di intervenire anche sull’area adiacente a via Belfiore e sull’intera zona che dal bosco conduce sopra il Centro Commerciale. La sfida è appena iniziata.”

girasole natura quartiere recupero urbanistica cronaca san-mariano
girasole natura quartiere recupero urbanistica cronaca san-mariano
girasole natura quartiere recupero urbanistica cronaca san-mariano

girasole natura quartiere recupero urbanistica cronaca san-mariano

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • girasole
  • natura
  • quartiere
  • recupero
  • urbanistica

Può interessarti anche

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà 4ZAMPE
domenica 10/02/19

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati" CRONACA
mercoledì 30/01/19

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati"

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

Nuova variante al PRG di Ellera, i Cinquestelle criticano la scelta votata da PD e Lega Ellera Chiugiana
lunedì 02/03/20

Nuova variante al PRG di Ellera, i Cinquestelle criticano la scelta votata da PD e Lega

Nuova palestra a Mantignana, partiti i lavori CRONACA
sabato 01/07/17

Nuova palestra a Mantignana, partiti i lavori

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito