• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 17 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’Umbria riscopre i boschi di Monte Malbe, afflussi record nel riqualificato polmone verde corcianese

giovedì 21/04/22 CRONACA 0 commenti

L’Umbria riscopre i boschi di Monte Malbe, afflussi record nel riqualificato polmone verde corcianese

“Non avevo dubbi sulle potenzialità del progetto ma la risposta dei visitatori ha stupito anche le nostre migliori aspettative. Le foto e i post che nel week end hanno girato nei social hanno mostrato una vera folla di gente che ha finalmente potuto riscoprire un polmone verde umbro forse fino ad oggi poco conosciuto e valorizzato”. Così Cristian Betti, sindaco di Corciano commenta lo straordinario afflusso di visitatori seguito all’inaugurazione del Progetto “ECOrciano: sentieri naturalistici”, grazie al quale il Comune ha riqualificato le rete escursionistica del versante corcianese del Malbe. Durante il ponte pasquale una marea di persone attratte dai tanti punti di interesse proposti dal sito, ha raggiunto e percorso gli itinerari che offrono alternative per tutti i gusti. Sentieri di diverse lunghezze e gradi di difficoltà, tematiche che vanno dalla storia, alla flora, alla fauna, alla geologia, alla fantasia.

Tra i vari percorsi a tema, l’Amministrazione, in collaborazione con l’Associazione ARCAES, nella persona della “Maestra Fiorenza”, ha ridato vita anche al Sentiero Fantastico, un itinerario ad anello dedicato ai bambini, alle loro famiglie e a tutti coloro che amano sognare e scoprire il meraviglioso mondo della Natura camminando sospesi tra fantasia e realtà, immaginazione e scienza. Il cammino, che può essere percorso in maniera autonoma o guidata, prevede diverse tappe, ciascuna delle quali ha una propria valenza fantastica e scientifica: la Fossa degli Elfi, la Radura delle Streghe, il Territorio degli Orchi, il Villaggio degli Gnomi, il Castello delle Fate. Lungo gli itinerari naturalisti, i visitatori possono ammirare antiche carbonaie e calcinaie, suggestive doline carsiche, piccoli specchi d’acqua con esemplari di tritoni in via di estinzione, gallerie di tane di tassi e istrici, eremi immersi nel verde e tante altre meraviglie che rendono il cammino un’emozionante e continua scoperta. “Abbiamo investito anche nell’innovazione per rendere gli itinerari fruibili in maniera autonoma e sicura – aggiunge l’Assessore Andrea Braconi – tutti i percorsi, oltre ad essere segnalati in loco, sono stati anche mappati in kmz, pertanto scaricabili dal sito del Comune sul proprio telefono e visionabili attraverso l’App gratuita Google heart, affinchè si possa vedere in tempo reale la propria posizione rispetto al tracciato. Il progetto ha riscosso interesse anche tra le associazioni del territorio, che stanno proponendo numerose attività collegate. In questi giorni – aggiunge – stiamo stilando un calendario di eventi per portare manifestazioni di qualità. Diciamo che l’inaugurazione dei sentieri anziché la fine dei lavori ha segnato l’inizio di un percorso molto interessante.”

Tante le iniziative in programma: oltre alle viste guidate al Sentiero Fantastico, che hanno già registrato il tutto esaurito per le uscite didattiche delle scuole del territorio, il 24 e il 25 aprile due eventi cicloturistici. Domenica 24, dalle 4 del mattino alle 18, tutti a fare il tifo per l’atleta Michele Andreani, che si cimenterà nella sfida estrema “Everesting 8848 Malbe 9000”, con l’obiettivo di percorrere l’ascesa al Colle della Trinità, vetta del Malbe, per un numero di volte pari all’altezza del monte Everest. L’impresa, avvalorata a livello internazionale dalla Red Bull, è quella di “riuscire a mettere le ali”, superando i propri limiti fisici e psicologici. Lunedì 25 sarà la volta della “Corciano Malbe Adventure”, un’avventura ciclistica organizzata dall’Associazione Siro Mazzieri con lo scopo di far conoscere e apprezzare la nuova rete sentieristica del Malbe. Nel corso della giornata la stessa Associazione proporrà anche un’escursione per famiglie tra le colline che costeggiano il borgo di Corciano e giochi per i ciclisti più piccoli. Un’occasione che farà bene al fisico e all’anima, visto che il ricavato della giornata sarà devoluto in beneficienza all’Associazione corcianese “Uno in Più”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Folla Pasquetta al Sentiero Fantastico
Visita Fossa degli Elfi_Sentiero Fantastico_monte Malbe (2)
Fossa degli Elfi_Sentiero Fantastico_monte Malbe (5)
Escursione_Sentiero Fantastico_monte Malbe
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • bosco
  • escursioni
  • gite
  • montemalbe
  • natura
  • passeggiate
  • trekking

Può interessarti anche

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

A Corciano sottratto al verde il 14,8% del suolo, M5S: "Istituire la Festa dell'albero" POLITICA
sabato 25/11/17

A Corciano sottratto al verde il 14,8% del suolo, M5S: "Istituire la Festa dell'albero"

Gli studenti del Bonfigli sviluppano un'app per mappare parchi e aree verdi CRONACA
lunedì 04/04/22

Gli studenti del Bonfigli sviluppano un'app per mappare parchi e aree verdi

Alberi monumentali, il M5S presenta un'interrogazione: "Dov'è finito l'elenco di quelli di Corciano?" POLITICA
mercoledì 23/08/17

Alberi monumentali, il M5S presenta un'interrogazione: "Dov'è finito l'elenco di quelli di Corciano?"

Domenica negli "Orti Fioriti" del borgo di Corciano, ecco il programma Corciano Centro
sabato 07/04/18

Domenica negli "Orti Fioriti" del borgo di Corciano, ecco il programma

Mamma cinghiale attraversa la strada con 10 cuccioli, succede sul colle della Trinità Corciano Centro
martedì 19/07/16

Mamma cinghiale attraversa la strada con 10 cuccioli, succede sul colle della Trinità

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.