• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: “Importanti anche per socializzare”

sabato 15/07/17 CRONACA, Ellera Chiugiana 16 commenti

Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: “Importanti anche per socializzare”

acqua ambiente ecologia ellera fontanella natura cronaca ellera-chiugianaInaugurata venerdì 14 luglio la nuova fontanella di acqua pubblica a Ellera, popolosa frazione del comune di Corciano; si trova nel parcheggio al lato opposto dell’edicola, in prossimità della rotatoria.
Si tratta di un’ulteriore tessera del “Progetto Fontanelle”, al quale l’amministrazione di Corciano ha aderito, promosso da Umbra Acque in collaborazione con la Regione Umbria, l’ATI 2 ed i Comuni interessati, finalizzato a dotare i territori di moderni erogatori automatici di acqua pubblica proveniente dall’acquedotto.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco Cristian Betti, il Direttore dell’Auri Giuseppe Rossi, il Presidente di Umbra Acque Carini e i consiglieri Umbra Acque Ceppitelli e Burini.
Hanno partecipato tanti cittadini e i rappresentanti delle associazioni del territorio. Presente anche il sindaco di Magione Giacomo Chiodini legato all’amministrazione corcianese dalla vicinanza e da un grande rapporto di amicizia.
Insieme al taglio del nastro c’è stata anche la benedizione impartita dal parroco della parrocchia di Santa Maria della Speranza don Fabio Quaresima.

“Le prime due fontanelle – ha detto il sindaco Betti – realizzate, a Mantignana e al Girasole, hanno avuto un successo enorme. Con quella di Ellera andiamo a completare un servizio di importanza strategica, che ha notevoli ripercussioni positive per l’ambiente, per le tasche dei cittadini perché il costo è irrisorio, ed anche per la socialità dato ormai andare a prendere l’acqua è diventato un momento di aggregazione bellissimo. Io stesso le uso con grande entusiasmo”.

Al Progetto Fontanelle in questi mesi hanno lavorato in prima linea gli assessori Giuseppe Felici e Luca Terradura.
“Si stima che l’erogazione media di ciascun impianto – spiegano – è di circa 2.500 litri giornalieri il che significa un risparmio di circa 1.700 bottiglie di plastica da un litro e mezzo, parliamo di ben 20 tonnellate di Pet all’anno in meno da produrre, trasportare su gomma e smaltire”.
A livello qualitativo l’acqua delle fontanelle è la stessa che arriva tramite gli acquedotti civici nelle case di ogni utente e viene monitorata con frequenti controlli ed analisi. Prima dell’erogazione è sottoposta a trattamenti con carboni attivi e raggi UV per migliorarne le qualità organolettiche, la purezza microbiologica e la gradevolezza.

Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: "Importanti anche per socializzare" 4
Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: "Importanti anche per socializzare" 3
Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: "Importanti anche per socializzare" 5
Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: "Importanti anche per socializzare" 6
Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: "Importanti anche per socializzare" 2
Taglio del nastro per la nuova fontanella a Ellera di Corciano, Betti: "Importanti anche per socializzare" 1
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • acqua
  • ambiente
  • ecologia
  • ellera
  • fontanella
  • natura

Può interessarti anche

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate CRONACA
martedì 21/11/17

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

commenti

  1. Marina Canestrari
    16 Luglio 2017 at 00:43 Log in to leave a comment ↓

    Poi se proprio volete polemizza’ la prossima fontanella sarà cosi:

  2. Marina Canestrari
    16 Luglio 2017 at 00:35 Log in to leave a comment ↓

    Arrostire “sotto” il cemento lo vedo difficile! Le condizioni igieniche degli erogatori pubblici dell’acqua è ottima. Ci sono controlli e monitoraggi periodici. Lamentarsi “a prescindere” è demenziale e di nessuna utilità .Mettere il cervello in modalità on e non off prego.

    1. Simonetta Checcobelli
      18 Luglio 2017 at 16:23 Log in to leave a comment ↓

      Scusi ma credo che le sue offese siano totalmente fuori luogo .. che la.mancanza di verde, dovuta alla cementificazione, sia una delle cause che determinano la desertificazione del pianeta e’ una cosa che non ho detto io ma gli scienziati …credo che il cervello lo debba collegare qualcun altro prima di aprire bocca con questa veemenza please…signora

    2. Simonetta Checcobelli
      18 Luglio 2017 at 16:28 Log in to leave a comment ↓

      Sotto il cemento sta per a causa del cemento…a volte scrivendo di getto si commettono anche queste “imprudenze”

    3. Marina Canestrari
      18 Luglio 2017 at 16:56 Log in to leave a comment ↓

      A ok! ..non perché ogni cosa buona fatta “non dai 5 stelle” è da criticare a prescindere! L’acqua la si compra comunque, in litri presso i supermercati, in bottiglie di plastica. Cercare di limitarne l’uso è positivo. Cercare di non sprecarne, anche!

  3. Luca Poletti
    15 Luglio 2017 at 22:11 Log in to leave a comment ↓

    Andare a prendere l’acqua della cannella di casa e pagarla pure: da idioti!

  4. Anna Rita Morozzi
    15 Luglio 2017 at 21:33 Log in to leave a comment ↓

    Hai ragione Giuliano , il bancomat ! Che si può fare x riaverlo ? E cmq con quello che hanno fatto vedere su questi distributori di germi , microbi e schifezze varie …

  5. Giuliano Urbani
    15 Luglio 2017 at 20:49 Log in to leave a comment ↓

    Socializzavo pure se rimaneva il bancomat a corciano paese

  6. Paolo Scura
    15 Luglio 2017 at 17:14 Log in to leave a comment ↓

    In effetti vado sempre alla fontanella per socializzare, peccato che non ci siano in ogni piazza!!!

  7. Michael Thunderstone
    15 Luglio 2017 at 16:53 Log in to leave a comment ↓

    La pasturazione continua, tanti pesci boccaloni faranno la fila…..

  8. Simonetta Checcobelli
    15 Luglio 2017 at 16:50 Log in to leave a comment ↓

    Magari se oltre alla fontanella per socializzare realizzassero anche dei bei parchi anziche arrostire sotto il cemento si socializzerebbe anche meglio

  9. David Zanobetti
    15 Luglio 2017 at 15:15 Log in to leave a comment ↓

    Più comoda a casa ….
    Se siete interessati chiedetemi consiglio.

  10. Gianni Moretti
    15 Luglio 2017 at 13:10 Log in to leave a comment ↓

    Bravo, questo è parlare, te l’appoggio. Priore For President

  11. Enrico Grassi
    15 Luglio 2017 at 13:00 Log in to leave a comment ↓

    Bene la fontanella…x quanto a socializzare me pare ná stronzata ….

  12. Daniele Biondo
    15 Luglio 2017 at 11:09 Log in to leave a comment ↓

    Giulia Marotto

  13. Alberto Eliseo Priore
    15 Luglio 2017 at 10:41 Log in to leave a comment ↓

    ….ben vengano queste iniziative….martedì alle H. 14,00, sotto la canicola, hanno tolto il bancomat a Corciano……non credo che Unicredit, di punto in bianco abbia deciso di togliere il servizio….peccato che nessun organo di stampa (cartaceo e non), abbia messo in risalto che Corciano Capoluogo, uno di “Borghi belli d’Italia”, sia stato privato di questo servizio per i cittadini ed i turisti….non mi si venga adire che “….non era remunerativo per Unicredit….”…..certo se nell’arco di 365 giorni era più il tempo che era fuori servizio, per varie cause!!!!…mediamente ad ogni cliente più volte all’anno non restituiva la tessera….per non dire quando non erogava, perchè era vuoto……dubito che altri Istituti vengano ad offrire il servizio, speriamo che mi sbagli…..nel frattempo già da ieri sera, molti avventori hanno dovuto fare la colletta per pagare 3 gelati…..non mi dite metti il POS…per € 6,00!!!….e quanto mi costa? lo addebito al cliente?….mi verrà da ridire, per le prossime Manifestazioni, oltre che perdere tempo, a spiegare ai Clienti che a Corciano, nel 2017, NON si potà prelevare contante!!!!….pagheranno con i Bit-Coin o torniamo al baratto!!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.