• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 27 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Corciano arriva il “Piedibus del Ben Essere”, alla scoperta delle erbe spontanee

venerdì 13/04/18 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

erbe spontanee natura piedibus salute usl umbria 1 verde zafferano corciano-centro eventiecultura

A Corciano ancora non c’è ma l’intenzione è quella di inaugurare presto una linea del “Piedibus del Ben Essere”, il laboratorio in movimento di promozione della salute organizzato dalla UslUmbria1. Si tratta di un’azione del programma del Dipartimento di Prevenzione “Costruiamo insieme la salute”, attuata attraverso la Rete per la Promozione della Salute in collaborazione con Istituzioni, Associazioni e, soprattutto, da cittadine e cittadini volontari.

Sabato 14 aprile, a partire dalle 9.00 nella centrale piazza dei Caduti, partirà una camminata per sperimentare la linea “Piedibus del Ben Essere”, presente in varie zone del perugino ma non ancora a Corciano. Attraverso i percorsi pedonali del borgo si andrà alla scoperta delle erbe spontanee commestibili e dello zafferano, visitando lo Zafferaneto a Valpinza. Sarà un vero e proprio laboratorio in movimento in cui verranno affrontato i temi della salute, della sostenibilità e della tradizione grazie anche alla presenza del prof. Aldo Ranfa docente di botanica all’Università degli Studi di Perugia.

L’evento è organizzato dall’Associazione Convivium Corciano in collaborazione con Zafferaneto di Corciano. È un evento gratuito aperto a tutti i cittadini anziani, grandi e piccoli. Si cammina sotto la propria responsabilità indossando il gilet ad alta visibilità. L’iniziativa è gratuita ma per motivi organizzativi è bene prenotare ai numeri 338 29 94 004 (Claudio) o 348 29 32 073 (Isabella).

Sarà una giornata all’insegna del benessere, della riscoperta delle tradizioni sostenibili e del buon mangiare genuino. Sarà anche un momento di valorizzazione del patrimonio naturalistico storico di Corciano grazie alla visita all’oliveto (abbandonato dal 1985) e del sapere contadino dei corcianesi come il genio degli olivi Roberto Basigli.
La giornata è organizzata da più soggetti, un modo per fare rete con le risorse del territorio: associazioni, Usl Umbria 1, Università e Comune. Per piedibus ci sarà anche Erminia Battista dirigente medico responsabile del Piedibus regionale.

Alla passeggiata saranno presenti anche alcuni ragazzi ed operatori sanitari del centro diurno di salute mentale Kaos. La camminata servirà mettere in relazione gli ospiti del Centro Kaos, le famiglie, gli operatori e i cittadini. Kaos è una struttura del Dipartimento di salute mentale Usl 1 Umbria, gestita dal Consorzio Auriga attraverso la cooperativa Polis di Perugia. Il centro, immerso nel verde, accoglie persone con gravi disturbi psichiatrici e opera con modelli di attività riabilitative che possano privilegiare interventi complessi e tecniche di attuazione innovative e molteplici.

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • erbe spontanee
  • natura
  • piedibus
  • salute
  • usl umbria 1
  • verde
  • zafferano

Può interessarti anche

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano CRONACA
martedì 21/07/20

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue CRONACA
domenica 03/12/17

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito