• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Piazzola del Belvedere alla Trinità, un appello contro l’incuria e l’inciviltà

sabato 29/07/17 CRONACA, Ellera Chiugiana 0 commenti

Piazzola del Belvedere alla Trinità, un appello contro l’incuria e l’inciviltà

associazione belvedere colle della trinità degrado natura pulizia cronaca ellera-chiugianaRiceviamo e pubblichiamo

“Denominare Belvedere un’area che si presenta preda di un degrado progressivo è il tipico esempio di ossimoro!!
Se lo sguardo spazia verso sud est lo specchio del Trasimeno con le sue isole rinfranca qualunque spirito sensibile e non solo, ma se lo sguardo si posa intorno a distanza ravvicinata sorge prepotentemente un sentimento di rabbia e di tristezza per l’incuria in cui viene lascato un così prezioso bene ambientale!

Più volte è stato segnalato agli organi competenti lo stato di degrado in cui versa la piazzola del Belvedere al Colle della Trinità ed, in alcuni casi, la TSA (che ringraziamo) è intervenuta per
rimuovere solo i sacchi di immondizie ma non quelle sparse per terra. Al posto di un bel tavolino con panchine, che qualche vandalo aveva trafugato, sono state messe due panchine per fermarsi a godere il panorama. Ma poi non si è fato più nulla!

Ultimamente nell’area circostante i cassonetti del vetro e della carta erano stati abbandonati moltissimi sacchi contenenti foglie secche, che avevano contribuito a rendere ancora più degradata l’area; tutto questo, sommato alla incuria per il mancato taglio delle erbacce fra le quali si nascondevano cartacce, bottiglie, pacchetti di sigarette e quanto altro, ha indotto l’Associazione Colle della Trinità (con la collaborazione di Gianni Caini) a provvedere a proprie spese a far portare via le foglie secche (pericolose anche per eventuali incendi), a far tagliare l’erba alta più di un metro e a raccogliere i rifiuti abbandonati (foto prima e dopo).

Pur dovendo prendere atto che l’inciviltà dei cittadini supera qualunque pessima previsione l’Associazione fa appello alle persone sagge ed intelligenti (che si spera siano ancora numerose) per arginare la pessima abitudine –segno di inciviltà- di lasciare rifiuti fuori dei cassonetti e di buttare per terra tutto quello che si trovano per le mani, ricordando che a casa loro non lo farebbero: perché farlo
in un posto così bello dove questi materiali rimarranno accumulati per decenni?

Le persone che si fermano a godere il panorama devono finalmente capire che sporcare significa ritrovare la stessa sporcizia la volta successiva, anzi di più poiché un ambiente sporco non viene più
rispettato: quale soddisfazione provano a fare ciò??
Nella zona del Colle della Trinità non esiste servizio efficiente di pulizia (salvo la raccolta porta a porta), quindi si chiede che anche l’Amministrazione comunale si presti ad una collaborazione fattiva
(come ha fatto l’Associazione, che ha compiuto il primo passo) provvedendo ad aggiustare il cestino non più adatto a raccogliere i rifiuti e, successivamente, a prevedere il suo regolare svuotamento, oltre che inserire questa piazzola del Belvedere fra le area dove effettuare una manutenzione periodica. 

Al Belvedere si trova anche una bacheca in legno (installata con Fondi Europei molti anni fa’) utilizzata dai vandali per scarabocchi: non sarebbe il caso di darle un senso? Un orientatore panoramico, per
esempio, non ci starebbe bene? E la telecamera che serve solo per guardare lontano non si sa bene cosa, non potrebbe essere utilizzata per monitorare gli incivili?
Preme ricordare all’Amministrazione comunale che, ferma restando la necessità di gestire al meglio tutto il territorio, nelle priorità vanno annoverate le zone più belle e più fragili dello stesso: la bellezza è
intrinseca, ma la fragilità è data dalla frequentazione degli esseri umani. Più un’area è frequentata, più urge il controllo e la manutenzione in modo tale che la stessa possa conservare le sue caratteristiche di piacevolezza .

Ricordiamo che in passato le coppie di sposi novelli si fermavano per scattare belle foto con quel meraviglioso panorama, ma ora se ne guardano bene!!
Che fine faremo?? Che fine farà tutto il Colle della Trinità in mano a tante persone incivili??”

Associazione Colle della Trinità

PRIMA

Piazzola del Belvedere alla Trinità, un appello contro l'incuria e l'inciviltà 3
Piazzola del Belvedere alla Trinità, un appello contro l'incuria e l'inciviltà 2

DOPO

Piazzola del Belvedere alla Trinità, un appello contro l'incuria e l'inciviltà 1
IMG-20170728-WA0004_resized-1
IMG-20170728-WA0006_resized-1
IMG-20170728-WA0003_resized-1
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • associazione
  • belvedere
  • colle della trinità
  • degrado
  • natura
  • pulizia

Può interessarti anche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

La storia di AltrEmenti, l'associazione che aiuta le famiglie di ragazzi con sindrome di Asperger EVENTI E CULTURA
giovedì 22/02/18

La storia di AltrEmenti, l'associazione che aiuta le famiglie di ragazzi con sindrome di Asperger

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Incidente al Colle della Trinità, nessun ferito grave ma tanta paura CRONACA
lunedì 20/07/20

Incidente al Colle della Trinità, nessun ferito grave ma tanta paura

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.