• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 2 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Liceo “Alessi”, oltre cento firme per dire no al ritorno della preside

mercoledì 10/06/20 CRONACA 0 commenti

laura carmen paladino liceo scientifico alessi professori protesta scuola silvio improta studenti cronaca

Tutti contro il ritorno della preside. Al liceo “G. Alessi” di Perugia si alzano le barricate e novantasette tra docenti e personale ATA, ai quali si aggiungono le firme dei componenti del Consiglio d’Istituto, si schierano contro il ritorno alla guida della scuola della professoressa Laura Carmen Paladino. Una vicenda vecchia di qualche mese, ma che torna di attualità adesso che, in base alla lettera inviata dal corpo docenti alla dirigente dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria Antonella Iunti, il periodo di reggenza del dirigente scolastico Silvio Improta è vicino al termine.

La preside è assente dal liceo da circa tre mesi e, come si legge nella missiva, “la prof.ssa Paladino ha sostanzialmente interrotto qualsiasi rapporto di comunicazione con il Liceo Alessi, ignorando l’invito di codesto Ufficio scolastico a prendersi carico del problema dell’organizzazione della ‘didattica a distanza’ resasi necessaria per l’emergenza COVID-19”. A causa del mancato intervento della preside nel periodo in cui l’emergenza era appena scoppiata e in seguito all’interessamento del sindaco di Perugia, l’Ufficio scolastico si era visto costretto ad affidare la reggenza dell’istituto al Dirigente scolastico Improta.

Da allora, sostengono i firmatari del documento, la situazione è in netto miglioramento: “Il Dirigente Improta, con grande senso di responsabilità, ha accettato di assumere il difficile incarico di reggenza e, dopo aver riscosso la fiducia e recuperato la disponibilità alla cooperazione da parte del personale docente e non docente, ha in gran parte ripristinato, in meno di tre mesi, l’efficienza amministrativa ed organizzativa della nostra scuola, superando gli ostacoli determinati, oltre che dalla generale situazione di emergenza epidemiologica, dalla discontinuità del suo incarico causata dalla prassi, finora sistematicamente adottata dalla prof.ssa Paladino, di non comunicare in tempi burocraticamente utili, alla scadenza di ogni congedo, le proprie intenzioni per il periodo successivo”.

La scadenza della reggenza è prevista per il 13 giugno: dopo quella data dovrebbe essere la professoressa Paladino a tornare alla guida del liceo Alessi. Eventualità che non piace a gran parte del personale che lavora nella scuola e che si augura di poter proseguire sotto la guida dell’attuale reggente.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download xiomi firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • laura carmen paladino
  • liceo scientifico alessi
  • professori
  • protesta
  • scuola
  • silvio improta
  • studenti

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito