spot_img
giovedì 8 Giugno 2023
spot_img

Lingua blu: approvata in Commissione la proposta per gli indennizzi

Da leggere

- pubblicità -

blue tongueVi avevamo già parlato dell’emergenza virus “lingua blu” che ha colpito molti allevamenti umbri; ora la proposta di legge, che la seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità, prevede di tanziare 58 mila 500 euro a favore delle aziende agricole con allevamento zootecnico ovino, caprino, bovino e bufalino, per indennizzare i danni legati all’insorgenza della malattia infettiva contagiosa dei ruminanti provocata dal Blue Tongue virus e le spese relative alla vaccinazione obbligatoria, che potrà essere fatta anche dai veterinari di stalla, disposta dalle ordinanze ministeriali. Il testo prevede un indennizzo a parziale risarcimento del danno subito dagli allevatori per morte dei capi, smaltimento delle carcasse, vaccinazione obbligatoria, aborti, mancata movimentazione conseguente a blocco veterinario, deprezzamento post sblocco, riduzione della natalità e riduzione della produzione lattea. La proposta di legge prevede che l’indennizzo per la morte dei capi e per lo smaltimento delle carcasse possa essere concesso per gli eventi registrati successivamente al 22 agosto 2014, data di insorgenza del primo focolaio della stagione epidemica 2014.

- Advertisement -

Può interessarti anche

Dal mondo

 

Cerca nel sito

 
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -spot_img