• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Asili, mense e rifiuti zero: il punto della presidente commissione controllo e garanzia Fioroni

martedì 21/05/19 POLITICA 0 commenti

Asili, mense e rifiuti zero: il punto della presidente commissione controllo e garanzia Fioroni

Lunedì 13 maggio si è svolta, presso la sala del Consiglio Comunale, la Commissione Consiliare Permanete di Controllo e Garanzia presieduta dalla consigliera del Movimento cinque stelle Chiara Fioroni.
Tre i punti all’ordine del giorno: 1. Chiusura dell’asilo nido comunale la Mongolfiera di Chiugiana: verifica delle procedure attivate per garantirne il servizio nell’anno scolastico 2019-2020; 2. verifica della regolare esecuzione del servizio di ristorazione scolastica; 3. valutazione del funzionamento della partecipazione del Comune di Corciano all’Osservatorio Intercomunale Trasimeno- Corciano Verso rifiuti Zero”.

Come spiega Fioroni in un comunicato, l’asilo nido la Mongolfiera di Chiugiana è ormai l’unico asilo nido gestito direttamente dal Comune, accoglie circa 60 bambini divisi in tre sezioni. La sezione lattanti, che accoglie 14 bambini tra i 3 e i 12 mesi, e la sezione semidivezzi, che accoglie 32 bambini tra i 12 e i 36 mesi, sono gestite da otto educatrici dipendenti di ruolo del Comune mentre la sezione primavera, che accoglie 20 bambini tra i 24 e i 36 mesi, è gestita da tre educatrici della Cooperativa Nuova Dimensione cui è stato affidato dall’Amministrazione Comunale tale servizio per tre anni dal 01.09.2016 al 31.07.2019. Dalla seduta della Commissione è emerso che i locali sede dell’asilo, in via Montessori a Chiugiana, saranno oggetto di lavori di miglioramento sismico, ad oggi in fase di affidamento, il cui avvio è previsto entro l’estate. A settembre pertanto l’asilo di Chiugiana non potrà accogliere né i bambini della sezione lattanti né i bambini della sezione primavera. Il servizio sarà garantito soltanto per 23 bambini delle sezioni semidivezzi, tra i 12 e i 36 mesi, che verranno collocati insieme alle otto educatrici di ruolo del Comune in altre idonee strutture del territorio comunale. I lavori di miglioramento sismico, in base al cronoprogramma ipotizzato dalla struttura comunale dovrebbero terminare a dicembre, se così sarà a Gennaio 2020 l’asilo la Mongolfiera potrà tornare a funzionare regolarmente nella sede di Chiugiana e saranno riaperte tutte le sezioni, comprese la sezione lattanti e la sezione primavera, i cui bandi per l’iscrizione verrebbero aperti quindi a dicembre.

“L’unica criticità che come Presidente della Commissione Consiliare Controllo e Garanzia rilevo- dichiara la consigliera Fioroni – e sulla quale ho chiesto all’Assessore alla Scuola e alla Responsabile del Servizio di fare verifiche, riguarda l’opportunità e la necessità di rinnovare a settembre l’affidamento della gestione della Sezione primavera e del Servizio ausiliario alla cooperativa Nuova Dimensione, il cui contratto scade a luglio 2019. E’ certo infatti che la sezione primavera non potrà funzionare almeno fino a gennaio, inoltre dai numeri forniti è evidente una eccedenza a settembre di educatrici di ruolo rispetto ai 23 bambini che potranno essere accolti. Appare pertanto -secondo la consigliera Fioroni – non di buon senso procedere a partire da settembre al rinnovo dell’affidamento alla Cooperativa Nuova Dimensione del servizio della sezione primavera, pur avendo previsto nel contratto stipulato nel 2017 l’opzione del rinnovo, anche tenuto conto del costo, sostenuto dall’Amministrazione Comunale, per tale affidamento pari per tre anni a 518.225,11 euro quindi circa 172.000,00 euro l’anno. Vi è inoltre sempre il rischio che per motivi imprevedibili il cronoprogramma dei lavori di miglioramento sismico possa slittare e la sezione Primavera non funzionare non solo per quattro mesi, come è già certo ma addirittura per altri mesi. Che senso ha quindi rinnovare un contratto a settembre sostenendone il relativo costo finanziario sapendo già che il servizio oggetto dell’affidamento non potrà partire per diversi mesi? Su questo aspetto – afferma la Consigliera Fioroni- la Commissione Controllo e Garanzia continuerà a porre particolare attenzione”.

“Quanto alla verifica sul Servizio di Ristorazione scolastica – già oggetto di attenzione da parte di questa Commissione nella precedente consiliatura per vicende legate alla regolarità delle garanzie fidejussorie fornite dal soggetto affidatario del Servizio- durante la seduta della Commissione -afferma la Consigliera Fioroni – è emersa la necessità di attivare in maniera strutturata e periodica dei momenti di confronto tra i soggetti che a vario titolo e con diverse modalità già eseguono controlli sul esecuzione del servizio, ovvero in particolare i Comitati mensa e l’Amministrazione Comunale attraverso l’Assessore di riferimento e il RUP, diversamente infatti, senza un matching tra i dati raccolti e forniti vi è la percezione che i controlli non siano efficaci. In questo senso la stessa Commissione Controllo e Garanzia intende fare verifiche sulle fatture dei fornitori dell’affidatario del Servizio per verificare la congruità dei dati forniti in termini di quantità e presenza sulle tavole delle mense scolastiche di prodotti freschi, surgelati e biologici”.

Infine sull’ultimo punto all’ordine del giorno, ovvero la valutazione del funzionamento della partecipazione del Comune di Corciano all’Osservatorio Intercomunale Trasimeno- Corciano Verso rifiuti Zero, decisa con delibera di Giunta Comunale del 2016, è emerso che dall’avvio della nuova Consiliatura a giugno 2018, il Comune di Corciano non ha mai partecipato, tramite l’Assessore all’ambiente a ciò delegato, alle riunioni indette dall’Osservatorio intercomunale, non vi sono relazioni e rapporti sull’operato dell’Osservatorio che siano stati prodotti in Consiglio Comunale o portati a conoscenza di tutti i consiglieri, né relazioni risultano agli atti, così come non risultano agli atti verbali del precedente Osservatorio Comunale verso Rifiuti zero istituito con delibera di Giunta del 2014 nell’ambito della Strategia Verso Rifiuti zero.
“L’invito pertanto che come presidente della Commissione ho rivolto al neo assessore all’ambiente- afferma la consigliera Fioroni- è non soltanto quello di partecipare alle riunioni dell’Osservatorio intercomunale in rappresentanza del Comune di Corciano ma anche di relazionare periodicamente al Consiglio Comunale in merito ai lavori svolti dall’Osservatorio attraverso relazioni da conservare agli atti dell’Amministrazione.
Nei prossimi mesi – conclude la consigliera Fioroni – la Commissione Consiliare Controllo e Garanzia tornerà a riunirsi e mi auguro, come è stato per lo scorso lunedì, un’ampia partecipazione da parte dei cittadini”.

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • asili
  • chiara fioroni
  • commissione consiliare
  • mense scolastiche
  • rifiuti zero

Può interessarti anche

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza" CRONACA
lunedì 07/05/18

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza"

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento POLITICA
lunedì 11/06/18

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini” POLITICA
giovedì 26/04/18

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini”

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese CRONACA
sabato 26/05/18

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese

Elezioni comunali, depositata la lista del Movimento 5 Stelle CRONACA
sabato 12/05/18

Elezioni comunali, depositata la lista del Movimento 5 Stelle

Nidi privati a Corciano, pubblicato il bando del Comune GLOCAL
venerdì 25/03/16

Nidi privati a Corciano, pubblicato il bando del Comune

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....