giovedì 04/07/19Oggi giovedì 4 luglio alle ore 16:00 si terrà presso la sala attigua al Consiglio Comunale la Commissione consiliare di Controllo e Garanzia, presieduta dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle Chiara Fioroni, all'ordine del giorno l’aggiornamento in merito ai punti trattati nella seduta del 13 maggio:
1. Chiusura dell’asilo nido...
martedì 21/05/19Lunedì 13 maggio si è svolta, presso la sala del Consiglio Comunale, la Commissione Consiliare Permanete di Controllo e Garanzia presieduta dalla consigliera del Movimento cinque stelle Chiara Fioroni.
Tre i punti all’ordine del giorno: 1. Chiusura dell’asilo nido comunale la Mongolfiera di Chiugiana: verifica delle procedure...
lunedì 16/04/18Insediato nei giorni scorsi l’"Osservatorio verso rifiuti zero" promosso dall’Unione dei Comuni del Trasimeno e Corciano. A coordinare i lavori – tenutisi a palazzo Baldeschi a Paciano – Fausto Scricciolo, presidente dell’Unione dei comuni del Trasimeno; Giacomo Chiodini, sindaco di Magione e delegato all’ambiente; Giuseppe...
domenica 29/10/17“Accogliamo con piacere la notizia che anche l'Unione dei Comuni del Trasimeno abbia avviato il processo di istituzione dell'Osservatorio Verso Rifiuti Zero, al quale il Comune aderirà, prorogando i termini per la relativa manifestazione di interesse a farne parte”. Così l’assessore all’ambiente di Corciano, Giuseppe Felici...
sabato 13/05/17"Il tavolo ha preso visione del progetto di sperimentazione delle calotte con tag, avviato dall’amministrazione, per estendere a tutta la popolazione il sistema di rilevazione per singola utenza, step fondamentale per il passaggio definitivo ad un sistema di tariffazione corrispettiva. E proprio sui vari sistemi di tariffazione...
venerdì 08/01/16“Nell'ultima riunione dell'Osservatorio Corciano verso Rifiuti Zero si è avviata una discussione rispetto al modello di tariffazione corrispettiva in uso nel Comune e sulle possibili ed auspicabili migliorie che si possono apportare al sistema”. E’ quanto sottolinea l’assessore all’ambiente Giuseppe Felici. “In riferimento...
venerdì 23/10/15“È con estrema soddisfazione che ho letto, martedì mattina, le anticipazioni del Segretario di Rifondazione Comunista di Magione, Massimiliano Cofani, rispetto al procedere della Strategia "Rifiuti Zero" nel vicino Comune”. Queste le parole dell'Assessore all'Ambiente del Comune di Corciano, Giuseppe Felici.
“La nostra...
sabato 03/10/15“Ulteriore passo nel processo verso rifiuti zero è la costruzione di uno spazio organico in cui far circolare l'informazione. Scegliamo la forma del blog per la sua versatilità. I primi post faranno la storia del processo”. E’ quanto si legge nel sito internet istituzionale del Comune di Corciano, alla sezione Servizi, per...
martedì 14/04/15“L’obiettivo primario è conseguire il miglior risultato ambientale e, per farlo, credo sia importante assimilare bene il senso dell’espressione ‘gerarchia dei rifiuti’”. E’ quanto evidenzia Giuseppe Felici, assessore all’Ambiente del Comune di Corciano, annunciando un nuovo incontro, il 16 aprile alle ore 16...
venerdì 06/03/15Non ci sono dubbi: la politica tradizionale, intesa come trasferimento di mandato a politici di professione, ha fallito il suo obbiettivo. E’ cambiato il nostro stile di vita, diminuita la nostra sicurezza, ridotta la nostra prospettiva per il futuro. Siamo quindi noi, semplici cittadini, che dobbiamo riappropriarci della gestione del...
lunedì 08/12/14“Continua la strategia ‘Verso Rifiuti Zero’ e la prima riunione dell’Osservatorio Verso Rifiuti Zero ha costituito una tappa importante; lavoriamo per migliorare il servizio rendendolo sempre più aderente ad un’ottica ambientalmente sostenibile”. A sottolinearlo Giuseppe Felici, assessore all’ambiente ed intercultura del...
martedì 30/09/14Giuseppe Felici, assessore all’ambiente ed intercultura del Comune di Corciano, parla della decisione del comune di Corciano di istituzionalizzare un dispositivo per la partecipazione dei cittadini con il compito di monitorare l’iter ‘Verso Rifiuti Zero’, indicando criticità e soluzioni per renderlo verificabile, partecipato e...
giovedì 09/01/14''È un atto essenziale per proseguire il lavoro dell'amministrazione ed affrontare razionalmente la questione rifiuti. La gestione del ciclo dei rifiuti ha bisogno di un salto di qualità, evitando di proseguire per inerzia, mentre l'obiettivo e' ridurre le quantità di rifiuti da smaltire in discarica fino ad arrivare alla loro...