“Si tratta dell’ennesimo traguardo di questa amministrazione, da sempre impegnata nella ricerca di finanziamenti per offrire alla comunità il più alto livello di servizi pubblici”. Così l’assessore all’innovazione tecnologica, Andrea Braconi, commenta l’inserimento di Corciano fra i 510 comuni italiani vincitori del secondo bando Wifi4Eu.
L’iniziativa dell’Unione europea ha finanziato l’installazione di reti wifi gratuite negli spazi pubblici come biblioteche, piazze e ospedali. In tutta Europa sono 3.400 le municipalità risultate vincitrici del bando, a cui sono stati assegnati voucher per un totale di 51 milioni di euro. A fare domanda di partecipazione erano stati oltre 10mila comuni. Ogni municipalità avrà a disposizione un voucher da 15mila euro per creare gli hotspot necessari all’entrata in funzione delle reti internet.
Visto l’alto numero di adesioni, l’Italia, la Spagna e la Germania hanno beneficiato del numero massimo di voucher messi a disposizione dall’iniziativa europea per ogni Stato membro. Il 98% dei voucher è stato assegnato nei primi 60 secondi di apertura del bando sulla base del criterio ‘primo arrivato, primo servito’ (first-come, first-served). La prima call di Wifi4Eu aveva attirato oltre 13mila candidature e distribuito 2.800 voucher. I vincitori italiani erano stati 224 su 3.202 partecipanti, un record fra i Paesi Ue.
“Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo traguardo, considerato anche il numero di Comuni che ha partecipato al bando – dice ancora Braconi – un plauso va dunque agli uffici comunali che si sono dimostrati proattivi e pronti alla partecipazione di un bando europeo così importante per lo sviluppo della nostra idea di ‘smart city’”. Ed ancora, l’assessore dettaglia “il finanziamento sarà impiegato per creare una rete di wifi diffuso e gratuito in tutto il nostro territorio, cercando di sviluppare nuovi servizi che potranno servire per un nuovo concetto di informazione turistica. Quello che mi interessa sottolineare, infatti, è che grazie alla modalità attivata da questo bando potremo agire su una doppia funzionalità, offrire la rete wifi gratis all’obiettivo, da sempre dichiarato, di uno sviluppo turistico di qualità. A breve – conclude – verranno predisposti sopraluoghi per individuare i siti a maggiore attrattiva turistica e procedere con l’operatività”.
Ufficio stampa Comune di Corciano
commenti
Bazzucchi Massimo
22 Maggio 2019 at 18:00Non pensate sempre alla zona di la di Corciano di tanto in tanto ricordatevi he esiste anche la zona di qua ( Capocavallo, Migiana, ………)
Giuliano Milleni
22 Maggio 2019 at 16:24Li hanno pagati, per farsi premiare
Eros Costanzi
22 Maggio 2019 at 16:08Ne approfitto per ricordare a questa illuminata amministrazione che Mantignana è ancora priva di collegamento ADSL per non parlare di fibra ottica. Saremmo lieti di ricevere presto vostre notizie.
Francesco Bacellini
22 Maggio 2019 at 16:12che coraggio…. “l’ennesimo traguardo” e ancora da noi ci sono i piccioni viaggiatori!