giovedì 01/12/22Le quantità si attestano nella media degli ultimi anni, ma la qualità è eccellente. La stagione molitoria è quasi al termine anche all’Antico frantoio dei Molini popolari riuniti a Passignano sul Trasimeno e il responsabile della struttura Gioi Barlozzi commenta così la produzione di olio extravergine d’oliva di...
domenica 14/11/21Il weekend della cosiddetta "Estate di San Martino" segna in Umbria come ogni anno l’avvio della commercializzazione dei frutti della vendemmia appena conclusa e delle primissime produzioni olearie ed offre l’occasione per operare una riflessione su ciò che è stata la campagna 2021 e sulle prospettive qualitative dell’annata....
venerdì 15/10/21In occasione della manifestazione Olivagando che si terrà nei giorni 13 e 14 novembre il Comune di Magione e Assoprol Umbria, in collaborazione con l’Associazione turistica pro Magione, organizza la VII edizione del premio “La Dolce Goccia” riservato a oli extra vergini di oliva prodotti nella campagna olearia 2021 nei comuni...
domenica 06/05/18Per il quinto anno l'Associazione Convivium Corciano torna con una dele iniziative più attese dell'estate, la mostra-comcorso dedicata alla fotografia. Quest'anno, il quinto, il tema è: “Pane Vino e Olio” - Cultura, tradizioni e luoghi della loro trasformazione.
L’Associazione Culturale “Convivium Corciano” si propone di...
mercoledì 25/04/18È una ‘internazionalizzazione circolare’ quella che Tomas e Elin Bacoccoli stanno mettendo in atto a Corciano fin dal 2014. Sì, perché il progetto d’impresa portato avanti dalla sua famiglia fa circuitare l’Umbria in Svezia e viceversa, all’insegna della qualità. “Sono perugino al 50% - racconta Tomas – per parte di...
mercoledì 22/11/17Oltre 4.000 presenze, con grande risposta a tutte le iniziative proposte dagli organizzatori, è il bilancio della manifestazione “Olivagando. In cammino sui sentieri del gusto” promossa dal Comune di Magione in collaborazione con scuole, associazioni, proloco, aziende agrarie e attività produttive del territorio.
«L’idea di...
martedì 31/10/17Potrebbe essere una bruschetta da ricordare quella realizzata con l’olio novello 2017, ma rischia di essere per pochi fortunati. In alcune aree del cuore verde d’Italia, infatti, la raccolta delle olive e la relativa produzione dell’oro verde potrebbe essere inferiore anche del 40% rispetto allo scorso anno. A segnalare la tendenza...
martedì 24/02/15Un astuto stratagemma che non ha ingannato gli uomini della Polizia Municipale di Corciano.
Due amici di nazionalità rumena hanno rubato dell'olio per motori in un negozio di Ellera per poi nasconderlo nella sedia a rotelle di uno di loro, disabile.
La carrozzina era stata modificata proprio per ospitare la refurtiva.
I due romeni...
lunedì 01/12/14Con le quotazioni dell'olio in forte crescita a causa dello scarso raccolto è boom furti nelle campagne, dove i ladri rubano olive e fusti di extravergine. Ad affermarlo è la Coldiretti che lancia l'allarme sul fenomeno, "rilevato in tutto il territorio nazionale, con raid di squadre organizzate che in un'ora riescono a raccogliere...
giovedì 29/05/14
A distanza di pochi giorni dall'inaugurazione a Pierantonio di Umbertide dei nuovi impianti produttivi di Molini popolari riuniti, a Ellera di Corciano, domenica 25 maggio, si è svolta l’assemblea annuale della società cooperativa agricola nata nel 2001. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo relativo al...