• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Olio nuovo, è eccellente la qualità di quest’anno all’Antico frantoio Mpr

giovedì 01/12/22 ECONOMIA 0 commenti

Olio nuovo, è eccellente la qualità di quest’anno all’Antico frantoio Mpr

Le quantità si attestano nella media degli ultimi anni, ma la qualità è eccellente. La stagione molitoria è quasi al termine anche all’Antico frantoio dei Molini popolari riuniti a Passignano sul Trasimeno e il responsabile della struttura Gioi Barlozzi commenta così la produzione di olio extravergine d’oliva di quest’anno.
“Nel nostro impianto – ha proseguito Barlozzi – maciniamo circa 13 quintali di olive l’ora, facciamo un’estrazione a freddo a tre fasi. Quest’anno otterremo sicuramente un ottimo prodotto anche perché siamo riusciti a macinare senza la presenza della mosca che qui nella zona del lago purtroppo di solito c’è. Anche quest’anno siamo molto soddisfatti del fatto che manderemo in certificazione la Dop Umbria ‘Colli del Trasimeno’ che produciamo e di cui seguiamo tutta la filiera”.

Una qualità che migliora continuamente grazie principalmente a due fattori: l’introduzione nell’oleificio di Passignano di nuove e più moderne tecnologie per l’estrazione dell’olio e una migliore organizzazione del lavoro di raccolta delle olive, prestando molta più attenzione ai tempi di maturazione dei frutti e riducendo al minimo i tempi tra la raccolta delle olive e la loro lavorazione. “Sono diverse le qualità di olive e le cultivar di olivo che lavoriamo – ha aggiunto Barlozzi –. In questa zona la Dolce Agogia fa da capofila, ma ci sono anche altre qualità come Moraiolo, Frantoio e Leccino. Negli ultimi tempi alcuni soci insieme all’Università degli Studi di Perugia stanno facendo un importante lavoro di classificazione di varietà presenti da molto tempo nel territorio ma poco conosciute, tra queste la Vera che un nostro socio pochi giorni fa ha macinato in purezza”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download huawei firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • frantoio
  • MoliniPopolariRiuniti
  • mpr
  • olio
  • olioevo
  • olionuovo

Può interessarti anche

Olio Novello: meno quantità, ma qualità da ricordare per il DOP umbro 2017 GLOCAL
martedì 31/10/17

Olio Novello: meno quantità, ma qualità da ricordare per il DOP umbro 2017

Olivagando: a Magione premiati i produttori del Trasimeno e di Corciano EVENTI E CULTURA
mercoledì 22/11/17

Olivagando: a Magione premiati i produttori del Trasimeno e di Corciano

Molini Popolari Riuniti vince la scommessa sulla Pinsa Umbria e amplia la catena produttiva a Solomeo ECONOMIA
giovedì 03/02/22

Molini Popolari Riuniti vince la scommessa sulla Pinsa Umbria e amplia la catena produttiva a Solomeo

Refurtiva nella sedia a rotelle, due denunce della Polizia Municipale CRONACA
martedì 24/02/15

Refurtiva nella sedia a rotelle, due denunce della Polizia Municipale

Imprenditoria e vita: dalla Svezia a Corciano per costruire la propria favola ECONOMIA
mercoledì 25/04/18

Imprenditoria e vita: dalla Svezia a Corciano per costruire la propria favola

Molini Popolari Riuniti in crescita, la cooperativa si candida a polo agricolo del Trasimeno ECONOMIA
giovedì 29/05/14

Molini Popolari Riuniti in crescita, la cooperativa si candida a polo agricolo del Trasimeno

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito