• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

33 miliardi il deficit delle regioni in rosso, in Umbria un disavanzo procapite di -248 euro

lunedì 22/08/16 GLOCAL 0 commenti

33 miliardi il deficit delle regioni in rosso, in Umbria un disavanzo procapite di -248 euro

deficit sole 24 oreSui conti delle Regioni pesano 33 miliardi di disavanzo. È quanto accertato finora dalla Corte dei Conti che imposta dalle nuove regole contabili, che hanno fatto emergere le entrate fittizie.
Secondo quanto riporta il Sole 24 Ore Lazio, Piemonte e Sicilia sono tra le peggiori.
In avanzo ci sono solo le province di Bolzano e Trento e le regioni Valle D’Aosta e Marche, le altre sono tutte in disavanzo Umbria compresa.

Il deficit totale in Umbria ammonta a -222,2 milioni di euro pari ad un disavanzo per abitante di -248 euro. Un dato che pone l’Umbria comunque al penultimo posto delle regioni più in debito.
Si tratta di risultati che mettono una ipoteca sulle possibilità future per molte Regioni di mettere in campo le politiche di sostegno al welfare e di spinta alle imprese che sarebbero essenziali per rivitalizzare l’anemica crescita italiana.

Tolti gli innocui disavanzi tecnici alla base del fenomeno ci sono due fattori. Il decreto Monti del 2012 ha aperto alla Corte dei conti le porte dei bilanci regionali, che prima vivevano in splendida autonomia e oggi sono sottoposti al giudizio di parificazione, cioè all’esame dei magistrati contabili sulla legittimità e sulla correttezza delle scelte. Nei conti del 2015, poi, l’analisi della Corte dei conti si è dovuta esercitare sull’applicazione a regime della riforma della contabilità, con le nuove regole che guidano la formazione dei bilanci di Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni.

La riforma ha un obiettivo semplice: pulire i bilanci locali dalle entrate che non si trasformano in incassi reali, oltre che dalle spese prive di pezze d’appoggio valide, per fotografare la situazione reale dei conti.
Il punto chiave è naturalmente offerto dalla cancellazione delle entrate tenute in bilancio solo per abbellire il risultato finale, senza che però ci sia più la possibilità concreta di incassarle: la loro pulizia ha abbattuto i risultati di amministrazione, e la Corte dei conti ha fatto il resto correggendo in molti casi al ribasso i numeri proposti dalle Regioni.

Disavanzi di questa portata – scrive ancora il quotidiano economico – porterebbero dritte al dissesto le regioni in deficit, per cui la riforma offre fino a 30 anni di tempo per ripianarlo. Lo stesso orizzonte è quello concesso alle Regioni per restituire al ministero dell’Economia le anticipazioni da oltre 20 miliardi concesse negli anni scorsi per pagare i debiti con i fornitori. In pratica, è come se le Regioni avessero firmato due maxi-mutui, però non per finanziare nuovi investimenti ma per ripianare le magagne del passato.

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • bilancio
  • contabilità
  • corte dei conti
  • debito
  • deficit
  • disavanzo
  • regioni
  • stato

Può interessarti anche

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni ECONOMIA
venerdì 22/05/20

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017 ECONOMIA
sabato 18/11/17

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017

I geometri perugini tracciano il bilancio dell'attività nel 2017 GLOCAL
domenica 03/12/17

I geometri perugini tracciano il bilancio dell'attività nel 2017

Pac 2000A Conad fattura in Umbria 474 milioni di euro, chiuso il bilancio 2016 ECONOMIA
sabato 10/06/17

Pac 2000A Conad fattura in Umbria 474 milioni di euro, chiuso il bilancio 2016

Danno all'immagine dopo condanna dell'ex-assessore per truffa, la maggioranza: "Dalla Lega solo bassa speculazione" POLITICA
lunedì 14/01/19

Danno all'immagine dopo condanna dell'ex-assessore per truffa, la maggioranza: "Dalla Lega solo bassa speculazione"

Assestamento bilancio: le maggiori entrate Tari finanzieranno premi per comportamenti virtuosi POLITICA
domenica 27/08/17

Assestamento bilancio: le maggiori entrate Tari finanzieranno premi per comportamenti virtuosi

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.