• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 18 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Torta di Pasqua, la Molini Popolari Riuniti è nel pieno della produzione

giovedì 14/04/22 ECONOMIA 0 commenti

Torta di Pasqua, la Molini Popolari Riuniti è nel pieno della produzione

Formaggio, farina, latte, uova e lievito madre. Ingredienti semplici che danno origine ad un prodotto ghiotto, immancabile sulle tavole umbre nel periodo pasquale ma che ormai si produce e si mangia tutto l’anno. Si tratta della Torta di Pasqua o Torta al formaggio che vede tra i produttori più attivi della regione la Molini Popolari Riuniti (Mpr). Nel suo stabilimento di Solomeo, infatti, si producono in media 50 quintali di prodotto a settimana, che arrivano fino a 100 quintali nelle settimane che precedono la Pasqua. Ciò significa tra i 7 e gli 8 mila pezzi di torta prodotti a settimana, che durante l’anno scendono poi a 3-4mila pezzi. La torta viene quindi distribuita nei negozi al dettaglio ma soprattutto, per il 90%, nei punti vendita delle più importanti insegne della Grande distribuzione organizzata di Umbria, Lazio, Toscana, Marche ed Emilia-Romagna.

“La torta di Pasqua è tipica della tradizione umbra ma non solo, perché è diffusa in tutta l’Italia centrale con qualche variante di ricetta – ha spiegato Sisto Patiti, responsabile di stabilimento Mpr. La nostra è molto apprezzata tanto che stiamo pensando di implementarne la produzione e la rete di vendita. Per la sua preparazione utilizziamo ingredienti di altissima qualità: Pecorino romano dop, Parmigiano Reggiano dop, Grana Padano dop, uova da galline allevate a terra, latte 100% umbro e farina 100% italiana prodotta nel nostro stabilimento di Amelia. L’unione di questi ingredienti, la lavorazione che in molte fasi è ancora artigianale, l’utilizzo di lievito madre e il rispetto dei tempi di lievitazione danno origine ad un prodotto di altissimo livello. “La preparazione di una torta di Pasqua – ha aggiunto Patiti – se si considera che noi utilizziamo il lievito madre, è molto lunga. Per arrivare al prodotto finito servono circa 36 ore”.

“Dosati gli ingredienti – ha specificato Graziano Bocciarelli, responsabile di produzione dello stabilimento – l’impasto gira molto lentamente per un’ora circa. Dopo averlo fatto riposare ancora tre quattro ore in vasca, si procede alla preparazione dei vari formati che possono essere da un chilogrammo, seicento e trecento grammi. Realizziamo anche torte a bauletto affettate, fagottini, grissini e rosette al formaggio. Le torte, infine, vengono poste sulle teglie, proseguono a lievitare altre tre o quattro ore e successivamente vengono infornate. Una volta raffreddato il prodotto viene confezionato e smistato”.

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • easter
  • MoliniPopolariRiuniti
  • pasqua
  • tortadipasqua

Può interessarti anche

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego" EVENTI E CULTURA
mercoledì 21/03/18

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego"

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella  Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana EVENTI E CULTURA
martedì 20/03/18

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana EVENTI E CULTURA
lunedì 26/03/18

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana

Al Gherlinda arrivano i "Baracconi" Ellera Chiugiana
giovedì 22/03/18

Al Gherlinda arrivano i "Baracconi"

Un successo per 'Uovo d’artista', simbolo di vita e strumento di valorizzazione turistica Corciano Centro
lunedì 21/03/16

Un successo per 'Uovo d’artista', simbolo di vita e strumento di valorizzazione turistica

Pasqua all'insegna dell'arte: torna a Corciano "Uovo d'artista" Corciano Centro
martedì 21/03/17

Pasqua all'insegna dell'arte: torna a Corciano "Uovo d'artista"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....