• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

mercoledì 22/06/22 CRONACA 0 commenti

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

È tornata l’estate e con lei il problema degli schiamazzi notturni legati all’attività dei locali in cui si somministrano bevande e alimenti. Il comune di Corciano ha quindi deciso di emanare nuove regole, con ordinanza sindacale datata 13 giugno 2022, che vengano incontro ai cittadini desiderosi di quiete pubblica senza intaccare il diritto degli esercenti ad accogliere i propri clienti con l’intrattenimento sonoro e riconoscendone l’importante ruolo sociale. L’amministrazione ha infatti rilevato “sulla base di alcune segnalazioni informali agli amministratori che tali inconvenienti si registrano prevalentemente nelle attività di pubblici esercizi con intrattenimenti all’aperto, con fonte principale il volume eccessivo della musica, causati in parte anche dalla liberalizzazione degli orari e dei giorni di apertura dei pubblici esercizi e di altre attività produttive”.

Nell’ordinanza firmata dal sindaco Cristian Betti si ricorda che l’allegato A punto 3 del Decreto 16.03.1998 definisce il periodo diurno quello compreso fra le ore 6.00 e le ore 22.00 ed il periodo notturno quello compreso fra le ore 22.00 e le ore 6.00. Per quest’ultima frazione temporale il Comune ha ritenuto dunque opportuno disciplinare gli orari delle emissioni sonore nei pubblici esercizi allo scopo di salvaguardare la quiete pubblica, attraverso la prevenzione e la repressione di rumori molesti e la limitazione anche per ogni comportamento dei loro utenti a integrazione di quanto già stabilito dal il Piano di Zonizzazione Acustica (P.C.C.A.) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 91/2009.

Venendo quindi ali orari, è stato stabilito che dal 13 giugno al 30 settembre 2022 musica e rumori non devono essere percepiti all’esterno del locale dopo le 23.30 dalla domenica al giovedì e oltre le 00.30 il venerdì, il sabato e i prefestivi infrasettimanali. Dopo tali orari la musica potrà essere diffusa ma non potrà essere percepita all’esterno dei locali, né negli ambienti abitativi limitrofi. Le regole riguardano ogni attività sonora svolta sia all’interno che all’esterno degli esercizi pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande, dei circoli privati e di tutti i locali muniti di licenza ex artt. 68 e 69 TULPS nonché art. 86 del TULPS, proveniente da karaoke, strumenti musicali, jukebox, radio, apparecchiature stereo ed ogni altro strumento idoneo a produrre emissioni acustiche, inclusa l’attività sonora prodotta da gruppi musicali “dal vivo”.

“Sarà cura del titolare o del gestore – si legge nell’ordinanza – evitare che, oltre gli orari indicati, la permanenza di persone all’interno del locale comporti rumori, suoni o chiasso in genere percepibili all’esterno. Le violazioni alle disposizioni del provvedimento saranno punite con le sanzioni amministrative previste dalla legge 24/11/1981 n. 689 nonché in attuazione dell’art. 7-bis del d.lgs 267/2000, con sanzione amministrativa pecuniaria che va da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00″.

Lorenzo G. Lotito

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download lava firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
  • Tags
  • movida
  • musicadalvivo
  • quietepubblica
  • rumore
  • schiamazzi
  • schiamazzinotturni

Può interessarti anche

Lotta all'inquinamento acustico: arriva l'ordinanza contro i compressori degli autofrigo CRONACA
martedì 02/06/20

Lotta all'inquinamento acustico: arriva l'ordinanza contro i compressori degli autofrigo

Quando la festa diventa molesta OPINIONI
sabato 07/09/19

Quando la festa diventa molesta

Ritrovo di pregiudicati e schiamazzi notturni: la Polizia chiude un bar CRONACA
sabato 18/01/20

Ritrovo di pregiudicati e schiamazzi notturni: la Polizia chiude un bar

Inquinamento acustico a Taverne: cittadini pronti a dare battaglia contro il rumore CRONACA
sabato 24/04/21

Inquinamento acustico a Taverne: cittadini pronti a dare battaglia contro il rumore

Grida e musica "a palla" in piena notte: denunciata una 47enne CRONACA
sabato 15/05/21

Grida e musica "a palla" in piena notte: denunciata una 47enne

Raccordo Perugia-Bettolle, Pavanelli (M5s): “Interventi contro l’inquinamento acustico” Ellera Chiugiana
giovedì 11/06/20

Raccordo Perugia-Bettolle, Pavanelli (M5s): “Interventi contro l’inquinamento acustico”

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito