• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Molini Popolari Riuniti vince la scommessa sulla Pinsa Umbria e amplia la catena produttiva a Solomeo

giovedì 03/02/22 ECONOMIA, Solomeo 0 commenti

Molini Popolari Riuniti vince la scommessa sulla Pinsa Umbria e amplia la catena produttiva a Solomeo

Una produzione introdotta circa due anni fa nello stabilimento della Molini popolari riuniti di Solomeo, a Corciano, che grazie ai risultati ottenuti, andati ben oltre le aspettative, è al centro di un progetto di ampliamento. Si tratta della Pinsa Umbria, lavorazione che si aggiunge a quella di pane e altri prodotti dell’arte bianca, in cui lo stabilimento è specializzato.

“Siamo partiti due anni fa – ha confermato Graziano Bocciarelli, responsabile di produzione dello stabilimento – e devo dire che, a oggi, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, siamo arrivati a ottenere un ottimo prodotto e importanti numeri: produciamo, infatti, intorno ai 10-11 quintali al giorno tra le varie tipologie di pinsa”. Da quella bianca disponibile in due pezzature, da 200 grammi e da un chilogrammo, alla pinsa alla curcuma, integrale o ai cereali nel formato da chilo.

Superate, dunque, le aspettative rispetto a questo nuovo prodotto da forno, la Molini popolari riuniti ha deciso di rinnovare la linea produttiva e di aumentare lo spazio dedicato alla lavorazione della pinsa. “Stiamo ampliando l’area dello stabilimento dedicata – ha confermato Bocciarelli –. Una scelta significativa, che testimonia la capacità di diversificare, investire e innovare della Mpr all’interno di uno stabilimento che conta complessivamente 32 addetti alla produzione, 15 al trasporto e produce ogni giorno intorno agli 80-90 quintali tra pane e altre produzioni, prevalentemente focacce e pizze”.

“La particolarità della pinsa – ha aggiunto Bocciarelli – sta nell’impasto che è molto idratato e ha bisogno di una lunga lievitazione. Per la sua preparazione, come per tutti i nostri prodotti, utilizziamo principalmente materie prime di nostra produzione, come la farina con grano 100% italiano prodotta nello stabilimento di Amelia e l’olio D.O.P Umbria Colli del Trasimeno prodotto nel nostro oleificio di Passignano sul Trasimeno, a cui si aggiungono nella pinsa farine di orzo, riso e miglio. La lavorazione è quasi completamente artigianale”.

L’impasto lievita circa 24 ore, viene poi spezzato e lavorato interamente a mano, prima di andare in lievitazione. I ‘panetti’ vengono successivamente pinsati, sempre a mano, e cosparsi d’olio, infine infornati. Una volta pronte, le pinse si fanno raffreddare e vengono confezionate nello stesso stabilimento per poi essere affidate agli addetti al trasporto che le distribuiscono, come tutti gli altri prodotti dello stabilimento di Solomeo, oltre che in Umbria, nelle Marche, nell’Emilia Romagna e nel Lazio. Destinatari sono i punti vendita della Grande distribuzione organizzata clienti della Mpr.

“Il nostro – ha confermato Bocciarelli – è un prodotto molto apprezzato ovunque ma in particolare nel mercato di Roma. Nonostante sia quella la sua ‘madre patria’, abbiamo ottimi numeri e riconoscimenti in quelle zone”.

  • Tags
  • MoliniPopolariRiuniti
  • pinsa
  • pinsaumbra

Può interessarti anche

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti CRONACA
martedì 24/05/22

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti

La Molini Popolari Riuniti ha un nuovo presidente: è Matteo Baldelli ECONOMIA
domenica 12/06/22

La Molini Popolari Riuniti ha un nuovo presidente: è Matteo Baldelli

Olio nuovo, è eccellente la qualità di quest’anno all’Antico frantoio Mpr ECONOMIA
giovedì 01/12/22

Olio nuovo, è eccellente la qualità di quest’anno all’Antico frantoio Mpr

La Molini Popolari Riuniti elegge il nuovo consiglio di amministrazione ECONOMIA
giovedì 02/06/22

La Molini Popolari Riuniti elegge il nuovo consiglio di amministrazione

La Molini Popolari Riuniti presenta la filiera protetta a residuo zero ECONOMIA
venerdì 14/10/22

La Molini Popolari Riuniti presenta la filiera protetta a residuo zero

Caro energia, materie prime e crisi Ucraina, Dino Ricci (Mpr): “Preoccupati, così rallentano ripresa e investimenti” ECONOMIA
mercoledì 02/03/22

Caro energia, materie prime e crisi Ucraina, Dino Ricci (Mpr): “Preoccupati, così rallentano ripresa e investimenti”

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito