• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia

giovedì 25/01/18 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia

Nuovo appuntamento musicale al Teatro Cucinelli di Solomeo con I Solisti di Pavia, prestigiosa orchestra da camera che si distingue nel panorama musicale nazionale e internazionale per l’eccellenza delle sue esecuzioni, nata dalla passione e dall’impegno del violoncellista Enrico Dindo, che sarà presente come solista.
Il programma di domenica 28 gennaio alle ore 18:00 presenterà un ricco e variegato itinerario musicale attraverso la produzione per archi. Diversissime e di grande interesse le tre pagine per violoncello solista, con una doverosa dedica a Rossini (del quale nel 2018 ricorre il 150° dalla morte) di cui verrà eseguito il celebre Une Larme per violoncello ed archi, che sarà seguito da il Grand Tango (che Astor Piazzolla compose nel 1982 per il celebre violoncellista Rostropovič) e da un brano contemporaneo, Twin Legends, scritto da Roberto Molinelli nel 2004.
Il programma si concluderà con due splendide pagine del Novecento, per orchestra d’archi: la Romanza in do maggiore per archi op. 42 del compositore finlandese Sibelius e il Divertimento per archi di Bartók, ultimato poco prima dell’esilio del compositore negli Stati Uniti.

Era il 9 dicembre 2001 quando il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich accettava la Presidenza Onoraria della nascente Orchestra da Camera I Solisti di Pavia, nata dalla passione del violoncellista Enrico Dindo e dall’impegno della Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
Nel Giugno 2002 I Solisti di Pavia hanno realizzato la loro prima tournée internazionale esibendosi in concerti a Mosca, San Pietroburgo, Vilnius.
Sono poi seguiti nel 2004 due importanti appuntamenti a Beirut e ad Algeri e, nel 2006, una lunga tournée nei principali teatri del Sud America. Nel 2008 e 2009 hanno inaugurato il «Malta Festival» nella prestigiosa cornice di Palace Cluyard e nel novembre del 2011 hanno debuttato al Teatro alla Scala di Milano e al Teatro dell’Ermitage di San Pietroburgo.

Tra il 2012 e il 2014 I Solisti di Pavia, si sono esibiti per le più importanti stagioni concertistiche in varie città italiane quali Ravello, Varese, Torino, Pistoia, Forlì, Treviso, Ravenna, Sassari, Siena, Brescia, Verona oltre che a Losanna (CH) presso la Salle Paderewski, alla Basilica di Sant’ Eustorgio a Milano e al Teatro Fraschini di Pavia.
Tra il 2014 e i primi mesi del 2016 I Solisti di Pavia sono stati impegnati in una serie di concerti in Italia (a Pordenone, a Cremona presso l’Auditorium Arvedi in occasione dello Stradivari Festival, a Roma presso la Sala Sinopoli del Parco della Musica), Europa (presso la prestigiosa Salle Gaveau di Parigi) e Sud America (Buenos Aires, Montevideo, Santiago del Cile), confermandosi come uno dei più prestigiosi ensemble nel panorama internazionale.

La città di Pavia li ha visti spesso esprimersi in cicli monografici autunnali di tre concerti, che hanno visto le esecuzioni dei 6 Concerti Brandeburghesi di Bach accostati alle 6 Suites per violoncello solo, delle 13 Sinfonie per Archi del giovane Mendelssohn, dei 12 Concerti Grossi di Händel e dei 12 Concerti Grossi op. 6 di Corelli, della musica da camera di Beethoven e Brahms.

Parallelamente all’attività concertistica I Solisti di Pavia hanno dedicato il proprio impegno anche a favore della solidarietà, dell’arte e della ricerca come confermano i concerti tenuti negli scorsi anni a favore dell’Istituto Missioni Estere, del CeLIM, del FAI, e dell’Associazione Amici di Edoardo Onlus.
Nel 2016, inoltre, i Solisti di Pavia hanno dato vita alla Prima Rassegna di Musica da Camera «Cortili in Musica», piccoli ensemble che si esibiscono presso cortili, chiostri, giardini, angoli da riscoprire della città. La seconda edizione si è tenuta in maggio e giugno 2017.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • Astor Piazzolla
  • musica
  • pavia
  • solisti di pavia
  • solomeo
  • teatro cucinelli

Può interessarti anche

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità" CRONACA
sabato 01/08/20

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità"

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo ECONOMIA
martedì 12/06/18

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita EVENTI E CULTURA
venerdì 31/05/19

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito