• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Disabilità e non autosufficienza: dalla Regione dieci milioni per progetti e interventi

giovedì 25/01/18 GLOCAL 0 commenti

Disabilità e non autosufficienza: dalla Regione dieci milioni per progetti e interventi

La Regione Umbria ha pubblicato i bandi per la concessione di contributi finalizzati a sostenere progetti di vita indipendente delle persone disabili, interventi per l’assistenza domiciliare di anziani non autosufficienti e azioni per conciliare lavoro ed esigenze di cura familiare.
“In totale – ha reso noto l’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare Luca Barberini – vengono messi a disposizione quasi 10 milioni di euro, tra risorse europee, nazionali e regionali”.

L’avviso per la ‘vita indipendente’ prevede 3,8 milioni di euro per progetti destinati a promuovere concretamente l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
Il bando per la ‘non autosufficienza’ è finanziato con risorse pari a 3 milioni euro e ha l’obiettivo di favorire
la permanenza in casa degli anziani non autosufficienti sostenendo le famiglie nella gestione dell’assistenza.
L’idea è quella di raggiungere circa mille soggetti.

Il progetto per la conciliazione di tempi di vita e di lavoro è denominato Family help e prevede risorse pari a 3 milioni di euro per sostenere persone che hanno la necessità di coniugare il proprio diritto all’occupazione con esigenze di cura familiare. In questo caso l’obiettivo è raggiungere circa 3.700 destinatari.
Gli avvisi, predisposti dalla Regione Umbria, sono stati pubblicati dai Comuni capofila delle Zone sociali (eccetto la Valnerina, dove usciranno nelle prossime settimane), cui vanno indirizzate le domande.
Sono reperibili sul portale istituzionale della Regione (sezione Sociale) e sui siti internet degli Comuni capofila.

“È la prima volta – ha detto ancora Barberini – che in Umbria vengono promossi interventi del genere nell’area del sociale, con il coinvolgimento diretto dei Comuni e una cabina di regia regionale. Si tratta di azioni innovative e di grande rilievo, addizionali rispetto alla programmazione consueta, che rispondono in maniera strutturata ai bisogni delle persone più fragili e delle famiglie più in difficoltà, offrendo opportunità
e soluzioni nuove”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download karbonn firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • bandi
  • diabilità
  • non autosufficienza
  • sociale

Può interessarti anche

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa GLOCAL
mercoledì 06/12/17

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE® Corciano Centro
domenica 12/01/14

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE®

Corciano si arricchisce di una nuova associazione: quaranta persone fondano "L'Abbraccio" CRONACA
giovedì 06/10/16

Corciano si arricchisce di una nuova associazione: quaranta persone fondano "L'Abbraccio"

Con “A misura di bambino”, il Comune di Corciano partecipa al bando F.A.M.I. CRONACA
giovedì 29/09/16

Con “A misura di bambino”, il Comune di Corciano partecipa al bando F.A.M.I.

Disabili: per il Fondo "Dopo di noi" all'Umbria 2 milioni di euro dal Ministero GLOCAL
martedì 12/12/17

Disabili: per il Fondo "Dopo di noi" all'Umbria 2 milioni di euro dal Ministero

Casa occupata a San Mariano: oltre il danno anche la beffa CRONACA
sabato 30/09/17

Casa occupata a San Mariano: oltre il danno anche la beffa

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....