venerdì 30/10/20In questo periodo così particolare in cui programmare diventa sempre più complicato, la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli riprende il suo cammino culturale dopo l'imprevista interruzione della scorsa Stagione. Fiduciosa in una rapida ripresa delle attività dal vivo, presenta al suo pubblico un cartellone di Ouverture di 6...
mercoledì 19/02/20In occasione del 5° anniversario della morte di Luca Ronconi al Teatro Cucinelli di Solomeo verrà presentato in anteprima il docufilm IN VIAGGIO CON LUCA, realizzato grazie al contributo della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Il grande Maestro ha segnato la vita teatrale con il suo straordinario percorso artistico, quella...
sabato 09/11/19Sarà Andrea Tarabbia l’ospite d’eccezione del primo incontro della nuova rassegna “Storia, musica, parole in circolo” organizzata dalla Fondazione Federica e Brunello Cucinelli.
Lo scrittore, insieme a Silvia Paparelli – curatrice della rassegna – durante l’incontro 'Leggere di musica' presenterà il suo fortunato romanzo...
lunedì 10/06/19In tantissimi domenica pomeriggio al Teatro Cucinelli di Solomeo per assistere alla cerimonia del Premio Minerva Etrusca XIX edizione.
Il premio, promosso dalla casa editrice Bertoni Editore e l'Associazione Europa Comunica, con la collaborazione dell’Avis Comunale Perugia, Thelethon Umbria, Filarmonica di Solomeo, Associazione Cuor...
giovedì 27/12/18In occasione delle festività natalizie la Fondazione Cucinelli presenta – per la Stagione musicale 2018/2019 - la rassegna Cantiones Sacrae con due concerti che si terranno a Solomeo venerdì 28 dicembre 2018 al Teatro Cucinelli e domenica 6 gennaio 2019 nella Chiesa di San Bartolomeo (entrambi i concerti sono ad ingresso...
giovedì 11/10/18Ralph Fiennes, in attesa ancora di una data per presentare in esclusiva un suo lavoro realizzato per l'occasione, Isabella Rossellini, con il suo one-woman show in anteprima nazionale, e il ritorno di Peter Brook alla regia del suo nuovo spettacolo in tour mondiale: sono solo alcuni dei principali protagonisti della nuova stagione di...
sabato 08/09/18Un eterogeneo gruppo di attori darà vita alle magiche e perturbanti pagine di Michail Bulgakov raccontando una delle più strazianti e straordinarie storie d’amore della letteratura, quella tra il Maestro e Margherita e quel loro rimanere fatalmente impigliati, imprigionati quasi, l’uno nel corpo e nella mente dell’altra.
Il...
giovedì 28/06/18Parte domani 29 giugno la XX edizione del Festival Villa Solomei, che inaugura la tre giorni musicale con un ospite d’eccezione: Neri Marcorè che porta sul palco il suo amato De André. Accanto a Marcorè, poliedrico artista apprezzato come attore di cinema, teatro e televisione, un quartetto dal singolare organico strumentale...
lunedì 18/06/18È di nuovo tempo di musica di alto livello a Solomeo dove ci si appresta a vivere la Festa della Musica nel segno della tradizione classica. Protagonista del primo concerto saranno i coniugi Roman Perucki, primo organista della cattedrale di Danzica-Oliwa nonché direttore degli organisti del comune, e Maria Perucki, violinista che da...
lunedì 14/05/18Sta per arrivare a Solomeo John Malkovich uno dei più illustri e raffinati artisti del panorama mondiale, premiato con ben venticinque premi e ventisei nomination. Sul palcoscenico del Teatro Cucinelli l’artista, in esclusiva assoluta per l’Italia, presenterà
giovedì 25/01/18Nuovo appuntamento musicale al Teatro Cucinelli di Solomeo con I Solisti di Pavia, prestigiosa orchestra da camera che si distingue nel panorama musicale nazionale e internazionale per l’eccellenza delle sue esecuzioni, nata dalla passione e dall’impegno del violoncellista Enrico Dindo, che sarà presente come solista.
Il programma...
venerdì 17/02/17Virgilio Sieni, indiscusso protagonista della scena contemporanea italiana, coreografo e danzatore conosciuto e apprezzato anche a livello internazionale, debutta in Prima Assoluta al Teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 18 febbraio, alle 21, con il suo nuovo spettacolo Pulcinella_Quartet.
L’attesa produzione della Compagnia Virgilio...
venerdì 20/01/17Ancora un sabato di grande musica classica al Teatro Cucinelli. Il terzo appuntamento musicale della stagione 2016/2017 vedrà infatti protagonista il Quartetto Noûs, considerato uno dei migliori quartetti d’archi della nuova generazione.
Il 21 gennaio alle ore 21.00, i quattro giovani musicisti, ispirandosi alla Vienna classica e...
giovedì 03/12/15Lunedì 7 dicembre, alle 21, gli attori della Compagnia di San Patrignano mettono in scena al Teatro Cucinelli di Solomeo, Francesco Povero, scritto e diretto da Pietro Conversano.
NON MOLLARE - “Resto come sospesa, aggrappata ad un filo che non mollo…” Sono le ultime battute, quelle che concludono questo spettacolo, ma sono...
giovedì 22/10/15
Sul palco del teatro Cucinelli di Solomeo venerdì 23 ottobre alle ore 21 Wolfgang Emanuel Schmidt al violoncello e Jan Simon al pianoforte interpreteranno Schumann, Debussy e Rachmaninov.
SIMON E SCHMIDT - Le opere dei tre grandi autori sono affidate alle abili mani di Jan Simon - che suona il pianoforte fin dall'età di sette...
venerdì 20/02/15Cristiana Morganti, storica danzatrice del Tantheater Wuppertal, recentemente insignita del Premio Danza&Danza 2014 come migliore interprete/coreografa, presenta Jessica and me, una riflessione danzata e ironica che, dopo il grande successo ottenuto al Festival Aperto di Reggio Emilia, riparte con il tour dal Teatro Cucinelli di...
mercoledì 12/11/14Per l’appuntamento musicale di novembre la Fondazione Cucinelli porta sul palco il quartetto ForThePiano Consort e la musica di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791).
Formazione messa in ombra dal trio con pianoforte e considerata a metà strada tra la dimensione cameristica del quartetto d’archi e il virtuosismo del concerto per...
giovedì 30/10/14Un nuovo allestimento, che si ispira alle celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, sarà presentato in anteprima giovedì 30 ottobre alle ore 21 nell’ambito della Stagione teatrale del Teatro Brunello Cucinelli, a Solomeo.
LA GUERRA E LA SUA SOLUZIONE - “Dissonanze in accordo” è un racconto che vuole...
mercoledì 01/10/14Comincerà il 10 ottobre, la stagione 2014-2015 del teatro Cucinelli di Solomeo, e terminerà il 18 aprile del prossimo anno dopo aver messo in scena otto spettacoli di prosa e sette concerti, più un omaggio a Carolyn Carlson che si pone a metà strada tra teatro e danza.
PRIMA NAZIONALE - Il cartellone, allestito da Fondazione...
lunedì 22/09/14Il primo spettacolo in cartellone al Teatro Cucinelli di Solomeo, è un evento straordinario, tre recite in prima assoluta per l’Italia, del nuovo spettacolo firmato da Peter Brook e Marie-Hélène Estienne, The Valley of Astonishment.
La Compagnia, che arriva a Solomeo dopo una lunga permanenza a New York, va in scena, venerdì 10...
domenica 07/09/14Prima assoluta venerdì sera nel teatro costruito da Brunello Cucinelli nel suo 'regno' magico (del cachemire) nel Borgo di Solomeo (Perugia), di Sinfonia d'autunno, nuovo lavoro del regista Gabriele Lavia, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film di Ingmar Bergman.
LA PRODUZIONE - Protagonista è Anna Maria Guarnieri, che debutta...
giovedì 28/08/14Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman, spettacolo prodotto dalla Fondazione Brunello Cucinelli e dal Teatro Stabile dell'Umbria andrà in scena in prima assoluta al teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 5 settembre, alle 21.
Protagonista del dramma sarà Anna Maria Guarnieri, diretta da Gabriele Lavia.
Negli anni l'attrice ha costituito...
lunedì 09/06/14Identità, comunità, appartenenza. Come è cambiato il significato di questi termini nell’era della globalizzazione? Da questa domanda nasce In cosa ti somiglio, progetto di teatro musicale ideato dall’autore umbro Raffaele Sargenti e realizzato grazie alla collaborazione tra l’associazione musicale “Octava Aurea” di Solomeo,...
mercoledì 04/06/14Torna in scena lo spettacolo di Rondine Cittadella della Pace portando ancora una volta le testimonianze dei giovani dello Studentato Internazionale, provenienti da luoghi di conflitto di tutto il mondo che vivono ogni giorno insieme al proprio nemico, per imparare a costruire insieme un nuovo orizzonte di pace.
Dopo allestimenti di...
venerdì 09/05/14Sabato 10 maggio alle ore 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo, l'ultimo concerto della stagione musicale sarà eseguito dall’Accademia Hermans – diretta dal Maestro Fabio Ciofini – che farà ascoltare al pubblico i "Vespri del Carmelo" (Roma 1707) di G. F. Händel.
VESPRI CARMELITANI - Alla festività della Madonna del Carmine...
sabato 08/03/14Nuova produzione della Fondazione Brunello Cucinelli e della compagnia di danza contemporanea Déjà Donné con il sostegno del Teatro Stabile dell’Umbria: "Quartet" - che segna l'incontro di varie esperienze artistiche e produttive, rigorosamente umbre - debutterà in prima nazionale il prossimo quattordici marzo al Cucinelli e vede...
mercoledì 26/02/14Il 7 e 8 marzo era prevista al Teatro Cucinelli di Solomeo la recita "Sogno di una notte di mezza sbornia" ma i problemi di salute di Luca De Filippo, per cui era già stata interrotta la tournèe de "La grande magia", impongono all’artista un ulteriore periodo di riposo, pertanto la recita verrà recuperata presumibilmente con...
lunedì 24/02/14Ancora un tutto esaurito al teatro Cucinelli di Solomeo. Dopo quello fatto registrare da Daniel Pennac, il sold out guarda un altro ospite di rilevanza internazionale: Aakash Odedra con il suo Rising, che andrà in scena martedì 25 febbraio.
Lo spettacolo ha aperto all'artista le porte del grande successo in tutto il mondo, ed...
martedì 18/02/14Tutto esaurito al teatro Cucinelli di Solomeo, martedì e mercoledì, per lo spettacolo di e con Daniel Pennac, tratto dal suo celebre romanzo, Journal d'un corps. Storia di un corpo, ovvero il diario che un uomo tiene degli stati successivi, quindi dei cambiamenti, del suo corpo dai 12 agli 87 anni.
Sul palcoscenico prende forma...
giovedì 13/02/14Il 18 e 19 febbraio alle ore 21 al Teatro Cucinelli di Solomeo si potrà assistere all'emozionante spettacolo di e con Daniel Pennac, tratto dal suo romanzo Journal d’un corps.
Dai dodici agli ottantasette anni un uomo tiene il diario del suo corpo o, più esattamente, il diario delle sorprese che il suo corpo, nell’arco di una vita...
giovedì 30/01/14Domenica 2 febbraio, alle 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo va in scena La Cantatrice Calva ultima regia di Massimo Castri, scomparso a Firenze nel gennaio 2013, uno dei più grandi maestri del teatro italiano.
La Cantatrice Calva è un opera del 1950 Eugene Ionesco uno dei rappresentanti più famosi, insieme a Beckett, di quella...
mercoledì 15/01/14
Al Teatro Cucinelli di Solomeo la nuova stagione si aprirà il 18 gennaio alle ore 21 con l'operina buffa di Giovanni Battista Pergolesi intitolata "Livietta e Tracollo"
Pergolesi, che nacque a Jesi in provincia di Ancona nel 1710, fu un compositore, organista e violinista italiano di opere e musica sacra dell'epoca...