Benvenuti in Umbria!
Comincia a fare freschino quindi una bella minestra serale senza grassi, semplice e veloce.
INGREDIENTI
4 carote
2 patate
2 cucchiaini di brodo granulare di verdure
1litro e 1/2 di acqua (per le verdure)
Ditalini rigati (pasta)
Olio extravergine
Pepe nero
PREPARAZIONE
Portate a bollore l’acqua in una pentola e tuffateci le carote e le patate fatte a pezzetti, aggiungete il brodo granulare e lasciate sul fuoco vivace fino a che gli ingredienti non saranno cotti. Prendete a questo punto il mixer e frullate il tutto così da ottenere una bella crema vellutata. A parte cuocete in acqua salata i ditali, scolateli e versateli nella crema. Aggiungete un giro d’olio, il parmigiano e del pepe. Buon appetito.
TRUCCHI E SEGRETI
Questo è un piatto veramente facilissimo da preparare ma gustoso. Non ho segnalato i tempi di cottura perchè dipendono da quanto taglierete finemente la verdura: più piccoli saranno i dadini meno tempo vi servirà per averli pronti.
commenti
Emanuela - Pane, burro e alici
28 Settembre 2011 at 08:18Per l'autunno-inverno la mia cena ideale è proprio una zuppa cremosa come la tua! 😉
Un bacione!
Chiara
27 Settembre 2011 at 18:41adoro le zuppe , la sera ne faccio molto spesso…mi segno questa, ha un aspetto delizioso! Un bacione…
Laura
27 Settembre 2011 at 14:20veramente leggera da provare subito…Ciao mi chiamo Laura se ti va passa per il mio blog
http://ricette-di-cucina-di-laura.blogspot.com/
Olga
27 Settembre 2011 at 12:09Che buona questa zuppetta!!! Assolutamente da provare…tanto ormai l'inverno è veramente dietro l'angolo!!! un bacione
p.s. mi sono appena unita ai tuoi follwer!!!
Nani e Lolly
27 Settembre 2011 at 12:06Ciao!Grazie della visita da oggi ti seguiamo anche noi!Complimenti per il blog e per i gustosi piatti!
giovanni uno storico in cucina
27 Settembre 2011 at 09:35ciao! ricambio la tua visita.. e complimenti per il blog.. per me è un ritorno a casa.. essendo di origini, sia paterne che materne, umbro..
Federica
27 Settembre 2011 at 04:49Questa minestra è un gustoso e leggero comfor food per le fredde sere d'autunno. Ma anche tiepida in estate la trovo gustosa. Buona giornata, a presto
Nel cuore dei sapori
26 Settembre 2011 at 12:28leggera e squisita, complimenti!
Fraa
26 Settembre 2011 at 11:52Ieri qua in Liguria non era bellissimo e allora ci voleva proprio un piatto di questa crema!!! La proverò al più presto! Grazie!
un bacio Fraa
Elena
25 Settembre 2011 at 20:05ideale per la mia dieta… avrà un profumo squisito