Benvenuti in Umbria!
Uno dei primi piatti più famosi della nostra regione con il tartufo nero di Norcia e Spoleto: un piatto simbolo con cui i ristoratori umbri dal 27 settembre partecipano alla celebrazione della Giornata mondiale del turismo, quindi perchè non prepararlo anche noi?
INGREDIENTI
200 gr di tartufo nero di norcia
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale
500 gr di strangozzi umbri
PREPARAZIONE
Lavate e spazzolate accuratamente il tartufo. In una padella scaldate l’olio con l’aglio per farlo insaporire, togliete la padella dal fuoco, eliminate l’aglio, aggiustate di sale e grattugiatevi il tartufo lasciandone un po’ per guarnire il piatto successivamente. Cuocete gli strangozzi in abbondante acqua salata, scolateli al dente e saltateli in padella con l’olio e il tartufo. Impiattate la pasta spolverandola con lamelle di tartufo.Buon appetito!
TRUCCHI E SEGRETI
Tenete da parte l’acqua di cottura quando salterete la pasta in padella e aggiungetene un po’ per non far asciugare troppo il piatto. Questa è la ricetta tradizionale ma se si va potete anche sciogliere nell’olio con l’aglio un’acciuga per dare una nota di sapore in più.
commenti
Anonimo
26 Dicembre 2015 at 11:47Potrei mangiarne fino al botto
SONIA
1 Novembre 2011 at 09:21Ho l'acquolina nonostante l'ora non sia proprio quella per gustare un primo piatto 😉 tentatrice!
Ti seguo con piacere, come potrei non farlo visto che riesci a tentarmi così a quest'ora?!?!?!
Buona giornata
Sonia
Pippi
25 Ottobre 2011 at 15:10Ma che buoni..li ho mangiati proprio in una trattoria consigliata dalle vostre parti,ma non ricordo il nome del locale..
MyUSICA
2 Ottobre 2011 at 08:02Adoro il tartufo, otima ricetta, complimenti.
Buona Domenica
EliFla
1 Ottobre 2011 at 05:01Conoscere il tuo blog con una ricetta così,…..non c'è che dire COMPLIMENTI!!! buon weekend, Flavia
Italians Do Eat Better
30 Settembre 2011 at 17:38Un piatto davvero stuzzicante! Buona serata
Nani e Lolly
29 Settembre 2011 at 08:49Ma che piatto super invitante!Complimentoni!
Ilaria
28 Settembre 2011 at 19:18…perfetti!!!
°Glo83°
28 Settembre 2011 at 19:09che buoni!!! il tartufo mi piace tantissimo…chissà che profumo!!! 😉
Laura
28 Settembre 2011 at 16:13Saranno sicuramente buoni e profumati…..Baci e buona serata
marifra79
28 Settembre 2011 at 14:30Ad un piatto così non direi mai no!!!! Troppo buono! Un abbraccio
giovanni uno storico in cucina
28 Settembre 2011 at 13:54sento già il profumo.. che buoniiii!!
Giovanni
Emanuela - Pane, burro e alici
28 Settembre 2011 at 13:12Ma che buono! Io quasi quasi faccio un salto da voi! 🙂