mercoledì 23/02/22"Il 21 marzo chiudiamo il centro vaccinale a Solomeo e lo trasformiamo in un campo di calcio": è l'annuncio fatto a Milano, a margine della presentazione della collezione donna per il prossimo inverno, dall' imprenditore Brunello Cucinelli. "Abbiamo condotto questa pandemia nel migliore modo al mondo - ha sottolineato Cucinelli - Oggi...
lunedì 16/08/21Ha preso il via da oggi in Umbria la nuova organizzazione volta a semplificare l' accesso alla vaccinazione per il Covid: niente più preadesione e successiva notifica dell' appuntamento, ma prenotazione diretta, scegliendo liberamente la sede, il giorno e l' ora dell' appuntamento. La Regione spiega che è una regola valida per tutti i...
venerdì 13/08/21Massima attenzione della Regione Umbria alla vaccinazione dei giovani in età scolare. Da lunedì 16 agosto sarà possibile prenotare direttamente l’appuntamento online, aderire ai Vaccine Day dedicati oppure presentarsi senza prenotazione ai centri vaccinali individuati: questo è il piano organizzato dal Commissario regionale per...
martedì 10/08/21"Arriviamo in fondo ad un’avventura. Il Palazzetto di San Mariano è stato il primo ad essere messo a disposizione della Asl del perugino. Siamo partiti fin da subito e ci siamo attivati. L’esperienza è stata più che positiva ed il servizio reso eccellente". Così il Sindaco di Corciano Cristian Betti commenta la chiusura - da...
lunedì 14/06/21Al via la somministrazione dei vaccini, il monodose Janssen, contro il Covid anche nelle farmacie dell'Umbria. Sono 116 quelle dove sarà possibile prenotarsi per i soggetti con età compresa tra 60 e 79 anni, 45 già operative (l'elenco è consultabile al sito web www.umbria.federfarma.it alla sezione 'Servizi al Cittadino' o sulla...
venerdì 28/05/21È cominciata dalla sede della Regione, dove è stato accolto dalla presidente Donatella Tesei, la visita in Umbria del commissario per l' emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo. Con lui il capo della protezione civile Fabrizio (rpt Fabrizio) Curcio. A Palazzo Donini Figliuolo e Curcio hanno incontrato i rappresentanti della...
lunedì 17/05/21“Chiediamo uno sforzo in più alla Regione per rendere più efficiente la campagna vaccinale e far ripartire rapidamente il nostro territorio sulla strada dell’immunizzazione. Troppe anomalie e ritardi preoccupano i cittadini, già provati da questa lunga emergenza sanitaria. Pesano i mancati o ritardati accordi con ordini...
domenica 25/04/21Saranno 2.760 i cittadini over 80, afferenti al territorio dell'Usl Umbria 1, a vaccinarsi oggi (domenica 25 aprile) in occasione del “Vaccine Day”, promosso dalla Regione Umbria con l'obiettivo di anticipare il completamento della vaccinazione degli ultraottantenni prenotati per i mesi di maggio e giugno e proseguire a pieno ritmo...
domenica 11/04/21Sono più di 15 mila, 15.159 per la precisione, le vaccinazioni contro il Covid eseguite presso l'Azienda ospedaliera di Perugia. Di queste 9.447 hanno riguardato prime dosi e 5.712 le seconde. Dal 29 marzo il punto vaccinale ospedaliero è il Centro di riferimento territoriale per la somministrazione del vaccino ai pazienti...
sabato 10/04/21È monodose e dunque non necessita di un richiamo; può essere conservato in frigo senza congelamento, caratteristica che lo rende idoneo ad una somministrazione in farmacia; come AstraZeneca è a vettore virale; va bene dai 18 anni in su. Sono le caratteristiche del vaccino Johnson&Johnson, le prime 184mila dosi arriveranno in Italia la...
giovedì 08/04/21‘Vaccinazione Covid 19, Ti portiamo noi’. Si chiama così il servizio lanciato da Quasar Village e Croce Rossa Italiana – Comitato di Corciano che avrà come obiettivo quello di accompagnare gli over 70 che hanno difficoltà a raggiungere le sedi vaccinali, attraverso un veicolo messo a disposizione dal centro commerciale. Queste...
giovedì 18/03/21Continuano ad aumentare i punti vaccinali in Umbria, che diventano territorialmente sempre più capillari. Tra pochi giorni nel Parco della Bellezza di Solomeo sarà infatti allestito un punto vaccinale territoriale che si comporrà di due linee differenti dedicate alla somministrazione. La Brunello Cucinelli Spa e la Fondazione di...
martedì 02/03/21Da lunedì pomeriggio in Umbria è possibile prenotarsi per le vaccinazioni anti Covid anche per il personale scolastico delle scuole statali con età compresa tra 55 e 65 anni e per i dirigenti scolastici.
La ha annunciato la Regione che, dopo aver ricevuto gli elenchi ufficiali dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha...
martedì 02/03/21Potenziare la campagna vaccinale per i professionisti sanitari dei vari Ordini è quanto chiedono, per la prima volta in forma congiunta, i presidenti di dieci diverse realtà in una lettera inviata alla presidente di Regione Donatella Tesei, all'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, al commissario per la gestione dell'emergenza...
sabato 20/02/21Favorire la campagna di vaccinazione anche all’interno del personale impiegato presso i Centri Operativi Comunali (Coc) e della Polizia Locale: è con questa finalità che la Funzione Enti Locali di Anci Umbria sta acquisendo tutti i dati relativi al personale impiegato e ha inviato una lettera informativa ai Comuni, per conto del...
mercoledì 17/02/21C’è forte preoccupazione tra gli appartenenti alle forze dell’ordine in servizio nei vari uffici della polizia di Stato dell’Umbria. "Ad oggi, infatti, non sappiamo se sia stato previsto o meno un calendario per le vaccinazioni contro il Covid-19 per le forze dell’ordine”. A metterlo nero su bianco in una lettera inviata alla...
mercoledì 17/02/21"La vaccinazione anti Covid-19 sia estesa a tutti i medici veterinari e non solo ai dirigenti medici veterinari del Sistema sanitario nazionale che giustamente ne devono usufruire e che già hanno ricevuto la prima e seconda dose, compresi gli amministrativi e dipendenti".
A dirlo è il presidente dell'Ordine dei medici veterinari della...
domenica 14/02/21Prenderà il via lunedì 15 febbraio la campagna di vaccinazione anticovid rivolta ai cittadini over 80, con prenotazione obbligatoria. Due sono i punti allestiti nel distretto perugino dell’Usl Umbria 1: via Aldo Moro 11 (ex strada Ponte d’Oddi e ex Supermercato Gala, accanto alla farmacia Afas e di fronte alla chiesa) a Perugia e...
giovedì 05/07/18Tutti i bambini in classe a settembre, senza distinzioni. È l'obiettivo più volte ribadito dal governo e per questo si procederà ad una significativa semplificazione delle norme vigenti sull'obbligo vaccinale per l'iscrizione a scuola: potrebbe infatti bastare una semplice autocertificazione di avvenuta vaccinazione da parte dei...
venerdì 30/03/18"In Umbria le coperture vaccinali obbligatorie, nei bambini da 2 a 7 anni, hanno ampiamente superato la soglia di 'sicurezza' del 95 per cento, che assicura la cosiddetta immunità di gregge la quale, nel caso di alcune patologie, riduce notevolmente la circolazione degli agenti infettanti e quindi la diffusione di malattie pericolose e...
sabato 10/03/18Scade oggi per le famiglie il termine per presentare nelle scuole la documentazione relativa alle vaccinazioni. La scadenza è la stessa in tutte le regioni, così come sono le stesse le regole; quello che può variare è la procedura, a seconda che la Regione abbia o meno l'anagrafe vaccinale informatizzata. Quando i portoni delle...
giovedì 31/08/17Il 1° settembre a Corciano riaprono le Scuole dell'Infanzia ed il Comune ricorda ai genitori di tenere conto delle disposizioni legislative in materia di vaccinazioni obbligatorie (anti-epatite B, anti-tetano, anti-poliomielite, anti-difterite, l’antipertosse, anti-Haemophilus influenzae tipo b, anti-morbillo, l’anti-parotite,...
venerdì 25/08/17"Le Usl dell'Umbria invieranno a casa delle famiglie con figli fino a 16 anni i certificati che attestano lo 'stato di adempienza vaccinale' rispetto agli obblighi previsti dalle nuove norme, necessari per l'ammissione a scuola": lo ha annunciato l'assessore regionale alla Salute, Luca Barberini. Saranno inviate 120 mila...
sabato 12/08/17Pochi giorni fa la Società Italiana di Pediatria ha pubblicato sul proprio sito – www.sip.it -un vademecum riguardante i vaccini necessari per l’iscrizione a scuola. Il documento, sotto forma di dieci domande e risposte, oltre a riportare quali sono i vaccini obbligatori, chi ne è esonerato e le procedure per dimostrare di aver...
mercoledì 19/07/17Una preoccupante impennata di contagi da morbillo in Umbria. Nei prime sei mesi dell'anno in corso siamo quasi al triplo dei casi riscontrati in tutto il 2016: 70 da gennaio a giugno 2017 mentre in tutto il 2016 si sono contati solo 25 casi.
A evidenziare i dati è il dott. Stefano Ricci, neurologo della Usl Umbria 1 e membro del...
sabato 27/05/17Sono 12 i vaccini obbligatori - se il decreto Lorenzin dovesse essere approvato - cui i bambini dovranno essere sottoposti dall’anno scolastico 2017-2018, pena la non iscrizione al nido e alla scuola materna. Questi saranno somministrati attraverso quattro punture e secondo una precisa tempistica.
1- VACCINO ESAVALENTE: comprende...
sabato 29/04/17La commissione sanità del consiglio regionale ha dedicato una audizione al tema dei vaccini ascoltando il parere dei medici. Durante l’incontro il mondo della politica è stato invitato a proseguire nell'azione di "convincimento" nei confronti dei genitori "esitanti", rispetto al diffondersi di tesi allarmistiche sulle vaccinazioni...
domenica 06/03/16Corciano e le vaccinazioni. A scattare una foto della situazione è la dottoressa Stefania Piacentini, responsabile del Centro di Salute 6 di Ellera dove opera dal 1990, su incarico dell'indimenticato Alessandro Truffarelli. L'argomento è tornato di recente molto di attualità e con l'esperta cerchiamo di fugare i dubbi intorno alle...
giovedì 17/12/15Oggi la nostra rubrica sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario ci parlerà di come portare in vacanza con noi i nostri animali e del loro passaporto.
VIAGGIARE CON GLI ANIMALI - Durante il periodo delle vacanze natalizie sono tante le persone che si spostano con i propri animali. Oggi giorno ci...
giovedì 02/10/14Dal mondo scientifico arrivano le nuove raccomandazioni per vaccinare i figli. Un calendario aggiornato utile sia per il neonato che il bambino fino all'età adulta, ma anche per il soggetto sano che è a rischio per età o patologia.
L'approvazione del nuovo "Calendario per la Vita 2014" da parte della Federazione Italiana Medici...