• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Vaccini e iscrizioni a scuola: la società pediatrica scrive un vademecum per fare chiarezza

sabato 12/08/17 mumandthecity 1 commenti

Vaccini e iscrizioni a scuola: la società pediatrica scrive un vademecum per fare chiarezza

#mumandthecitycorciano bambini iscrizioneascuola pediatria salute scuola vaccini mumandthecityPochi giorni fa la Società Italiana di Pediatria ha pubblicato sul proprio sito – www.sip.it -un vademecum riguardante i vaccini necessari per l’iscrizione a scuola. Il documento, sotto forma di dieci domande e risposte, oltre a riportare quali sono i vaccini obbligatori, chi ne è esonerato e le procedure per dimostrare di aver già contratto una malattia, chiarisce alcuni dei punti della legge che hanno suscitato più polemiche, come quello dei vaccini monocomponente.

Eccone un estratto:

QUALI SONO LE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE

  • obbligatorie “in via permanente”: anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus Influenzae tipo b;
  • obbligatorie “sino a diversa successiva valutazione”: anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella. Per una o più di queste ultime vaccinazioni il Ministero della Salute, sulla base della verifica dei dati epidemiologici e delle coperture vaccinali eventualmente raggiunte, decorsi tre anni dalla data di entrata in vigore della legge, potrà disporre la cessazione della stessa obbligatorietà.

QUALI SANZIONI SONO PREVISTE?

In caso di mancata osservanza dell’obbligo vaccinale, ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale, ai tutori e alla persona cui il minore sia stato affidato, viene comminata una sanzione amministrativa pecuniaria da euro cento a euro cinquecento.

CHI SONO I MINORI ESONERATI DALL’OBBLIGO VACCINALE?

I soggetti che hanno già contratto la malattia infettiva prevenibile con la vaccinazione (documentata dagli esiti dell’analisi sierologica) ed i soggetti che si trovano in particolari condizioni cliniche (opportunamente documentate dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta) a causa delle quali è controindicata la vaccinazione.

E PER CHI HA GIA’ CONTRATTO UNA MALATTIA INFETTIVA?

Per i soggetti che hanno già avuto una delle malattie infettive, l’obbligo vaccinale potrà essere assolto, di norma e comunque nei limiti delle disponibilità del Servizio Sanitario Nazionale, con vaccini in formulazione monocomponente o combinata in cui sia assente l’antigene per la malattia infettiva per la quale sussiste immunizzazione.

COME FARE A DIMOSTRARE UN’AVVENUTA IMMUNIZZAZIONE SUCCESSIVA AD UNA SPECIFICA MALATTIA INFETTIVA?

L’avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, comprovata dalla notifica effettuata dal medico curante, ovvero dagli esiti dell’analisi sierologica, esonera dall’obbligo della relativa vaccinazione.

COSA E’ NECESSARIO PRESENTARE PER L’ISCRIZIONE A SCUOLA?

  • idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni;
  • idonea documentazione comprovante l’omissione o il differimento della somministrazione del vaccino;
  • idonea documentazione comprovante l’esonero per intervenuta immunizzazione per malattia naturale;
  • copia della prenotazione dell’appuntamento presso l’Azienda Sanitaria Locale (ASL);

Si precisa che la semplice presentazione alla ASL della richiesta di vaccinazione consente l’iscrizione a scuola, in attesa che la ASL provveda ad eseguire la vaccinazione (o a iniziarne il ciclo, nel caso questo preveda più dosi) entro la fine dell’anno scolastico. In ogni caso il genitore può anche autocertificare l’avvenuta vaccinazione e presentare successivamente copia del libretto.

QUALI SONO LE SPECIFICHE DISPOSIZIONI PER QUEST’ANNO SCOLASTICO 2017/2018?

Entro il 31 ottobre 2017 per la scuola dell’obbligo ed entro il 10 settembre 2017 per i nidi e la scuola dell’infanzia:

  • per l’avvenuta vaccinazione: deve essere presentata la relativa documentazione oppure un’autocertificazione;
  • per l’omissione, il differimento e l’immunizzazione da malattia: deve essere presentata la relativa documentazione;
  • per coloro che sono in attesa di effettuare la vaccinazione: si deve presentare copia della prenotazione dell’appuntamento presso l’ASL.

Entro il 10 marzo 2018: nel caso in cui sia stata precedentemente presentata l’autocertificazione, deve essere presentata la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione.

COSA SUCCEDE SE PER IL BAMBINO DA 0 A 6 ANNI NON VIENE PRESENTATA ALCUNA DOCUMENTAZIONE?

Il minore non potrà accedere agli asili nido e alle scuole dell’infanzia!

COSA COMPORTA LA CONTESTAZIONE DELL’ASL PER L’INADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO?

I genitori/tutori/affidatari del minore si vedranno applicata una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 euro a 500 euro, proporzionata alla gravità dell’inadempimento. Nel caso in cui gli stessi genitori/tutori/affidatari dovessero provvedere a far somministrare al minore il vaccino o la prima dose del ciclo vaccinale nel termine indicato dalla ASL nell’atto di contestazione (a condizione che completino il ciclo vaccinale nel rispetto delle tempistiche stabilite dalla ASL) non saranno più tenuti a pagare la suddetta sanzione.

COME SARA’ DEFINITA LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NEL CASO IN CUI RISULTI PRESENTE UN MINORE CHE PER MOTIVI CERTIFICATI RISULATA ESSERE “NON VACCINABILE”?

I minori non vaccinabili (ovvero quelli per cui la vaccinazione è stata omessa o differita) per ragioni di salute sono inseriti in classi nelle quali sono presenti soltanto minori vaccinati o immunizzati naturalmente. Entro il 31 ottobre di ogni anno i Dirigenti scolastici, saranno tenuti a comunicare all’ASL competente, le classi nelle quali sono presenti più di due alunni non vaccinati.

Giada Gatti

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
download samsung firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • bambini
  • iscrizioneascuola
  • pediatria
  • salute
  • scuola
  • vaccini

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

commento

  1. Mario Tosini
    12 Agosto 2017 at 11:18 Log in to leave a comment ↓

    Credo che sia tutto prematuro. Una volta scontato l’effetto sulle quotazioni delle farmaceutiche e dopo che le medesime avranno incamerato gli appalti di fornitura e pagato le tangenti ai politicanti, ritornerà la ragionevolezza….tanto più che Renzi o Berlusca o Salvini o Di Maio invieranno d’urgenza a casa la più incompetente minEstra …pardon ministra dell’intera storia italiota dagli etruschi ad oggi e nessun funzionario ASL si permetterà di rompere i marroni alla gente che già sta inguaiata..DOMANDA SEMPLICE: perché invece di appestarci con tutti questi INUTILISSIMI ( salvo che per le farmaceutiche e i tangentisti) vaccini, non si limitano a impedire che in talia arrivino tutti questi migranti che ….vaccinati non sono di certo….?

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.