• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il sindacato della polizia scrive alla presidente della Regione: “Noi sempre in prima linea ma nessuna notizia sui vaccini”

mercoledì 17/02/21 CRONACA 0 commenti

forze dell'ordine polizia regione sindacato vaccini cronaca

C’è forte preoccupazione tra gli appartenenti alle forze dell’ordine in servizio nei vari uffici della polizia di Stato dell’Umbria. “Ad oggi, infatti, non sappiamo se sia stato previsto o meno un calendario per le vaccinazioni contro il Covid-19 per le forze dell’ordine”. A metterlo nero su bianco in una lettera inviata alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e per conoscenza ai questori di Perugia e Terni, sono Libero Luchini, Mirko Cerasoli e Bruno Padronetti, rispettivamente segretario regionale e segretari provinciali di Perugia e Terni del sindacato di polizia, Silp Cgil.

“Ci preme ricordare – scrivono i tre rappresentanti dei lavoratori di polizia – che sin dall’inizio della pandemia, oltre allo svolgimento delle consuete attività di natura investigativa, amministrativa e di mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, le forze dell’ordine sono state impegnate anche nei controlli straordinari del territorio, per vigilare sul rispetto dei decreti e delle direttive in materia di pandemia emanati dal governo nazionale e dalla giunta regionale, e quindi sono stati e sono tutt’ora ancor più esposti al rischio di contagio”.

Il Silp Cgil – che ha il pieno sostegno delle Camere del Lavoro di Perugia e Terni – ricorda che i questori delle due città capoluogo “non hanno titolarità in materia sanitaria” e, “pur avendo all’interno delle proprie strutture personale medico ed infermieristico pronto ed in grado di collaborare col personale delle locali Usl alle vaccinazioni, non dispongono di dosi vaccinali, poiché queste, così come statuito dalle leggi vigenti, sono in capo esclusivamente all’autorità regionale”.

Alla luce di ciò il sindacato di polizia, anche in considerazione del fatto che in alcune regioni la campagna vaccinale in favore degli appartenenti alle forze dell’ordine è già partita o comunque è stata definita nei tempi, chiede se “esistano anche in Umbria determinazioni in tal senso e quale sia ad oggi la situazione concernente quanto esposto”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • forze dell'ordine
  • polizia
  • regione
  • sindacato
  • vaccini

Può interessarti anche

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia GLOCAL
mercoledì 13/12/17

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia

Incidente nella notte a Ellera di Corciano CRONACA
venerdì 13/12/19

Incidente nella notte a Ellera di Corciano

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga CRONACA
lunedì 30/11/20

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga

Colpi di pistola in strada, la gente guarda l'operazione della polizia dalla finestra CRONACA
lunedì 04/06/18

Colpi di pistola in strada, la gente guarda l'operazione della polizia dalla finestra

Topo d'auto a Ellera, la polizia lo acciuffa in pochi minuti: aveva rubato la borsa di una mamma CRONACA
martedì 21/11/17

Topo d'auto a Ellera, la polizia lo acciuffa in pochi minuti: aveva rubato la borsa di una mamma

La Polizia di Corciano smantella una casa d'appuntamenti grazie ai cittadini Corciano Centro
venerdì 06/11/15

La Polizia di Corciano smantella una casa d'appuntamenti grazie ai cittadini

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito