• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Viaggi con animali? Anche i cani e i gatti hanno bisogno del passaporto

giovedì 17/12/15 4ZAMPE, Corciano Centro, Ellera Chiugiana, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo 0 commenti

animali antirabbica cani gatti italia mondo passaporto unione europea vacanze vaccini viaggio 4zampe corciano-centro ellera-chiugiana mantignana migiana san-mariano solomeo

animali antirabbica cani gatti italia mondo passaporto unione europea vacanze vaccini viaggio 4zampe corciano-centro ellera-chiugiana mantignana migiana san-mariano solomeoOggi la nostra rubrica sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario ci parlerà di come portare in vacanza con noi i nostri animali e del loro passaporto.

VIAGGIARE CON GLI ANIMALI – Durante il periodo delle vacanze natalizie sono tante le persone che si spostano con i propri animali.  Oggi giorno ci sono parecchie strutture ricettive, sia in Italia che all’estero, che accolgono gli animali da compagnia. Questo permette ai proprietari di passare le vacanze con i propri amici a quattro zampe senza doverli affidare ad altri.
La cosa importante non è solo trovare la struttura che vi accolga con il vostro amico, ma informarsi sui documenti o le misure necessarie da adottare per raggiungere il luogo di vacanza.

IN ITALIA – Se si tratta di un posto in Italia e si vuole raggiungerlo con i mezzi di trasporto, bisognerà informarsi sui requisiti necessari come ad esempio il libretto sanitario, in cui sono riportate le vaccinazioni eseguite, le generalità dell’animale e del suo proprietario (soprattutto per il cane). Bisognerà munirsi di una museruola per il trasporto dei cani e un trasportino di dimensioni adeguate sia per i cani di piccola taglia che per i gatti.
Per i voli aerei, se si vuole far viaggiare il proprio animale in cabina, ci si deve informare sulle condizioni riguardanti il peso complessivo del trasportino con l’animale al suo interno.

ALL’ESTERO – Per chi invece si vuole recare all’estero con il proprio animale da compagnia, deve sapere che egli deve essere provvisto del Passaporto Europeo. Si tratta di un vero e proprio passaporto in cui sono riportate le generalità dell’animale, quelle del suo proprietario, lo stato di salute e l’esecuzione dei vari trattamenti vaccinali.

IL PASSAPORTO DEL VOSTRO ANIMALE – La prima cosa da fare quando si decide in quale località estera recarsi, è prendere un appuntamento con il proprio medico veterinario di fiducia. Questo andrebbe fatto con largo anticipo poiché i tempi per la documentazione necessaria possono essere lunghi: il veterinario vi informerà dei requisiti e dei tempi necessari a seconda del paese in cui si è diretti.
Esistono diverse regolamentazioni a seconda che ci si sposti all’interno della comunità europea o in stati non membri. Anche per lo spostamento all’interno degli stati comunitari esistono piccole differenze di requisiti.

IL RILASCIO DEL PASSAPORTO – Il requisito fondamentale, uguali per tutti i paesi, è comunque il possesso del Passaporto Europeo. Questo viene rilasciato dalla Asl competente per territorio, solo in seguito all’identificazione dell’animale attraverso l’inserimento del microchip e la vaccinazione antirabbica, che deve essere stata effettuata almeno 21 giorni prima della partenza o essere in corso di validità. Inoltre alcuni stati richiedono trattamenti antiparassitari specifici:
si suggerisce, in ogni caso, di controllare il sito del consolato del paese in cui si vuole introdurre il proprio animale.
Si raccomanda inoltre di chiedere al proprio medico veterinario la necessità di eventuali trattamenti preventivi o di specifiche profilassi nei confronti di malattie presenti nelle diverse parti del mondo.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Chiatante risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

animali antirabbica cani gatti italia mondo passaporto unione europea vacanze vaccini viaggio 4zampe corciano-centro ellera-chiugiana mantignana migiana san-mariano solomeo

Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • animali
  • antirabbica
  • cani
  • gatti
  • italia
  • mondo
  • passaporto
  • unione europea
  • vacanze
  • vaccini
  • viaggio

Può interessarti anche

I disordini gastroenterici nel coniglio 4ZAMPE
giovedì 19/02/15

I disordini gastroenterici nel coniglio

La Parvovirosi nel cane 4ZAMPE
mercoledì 04/02/15

La Parvovirosi nel cane

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà 4ZAMPE
domenica 10/02/19

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia GLOCAL
mercoledì 13/12/17

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia

Operativo il nuovo servizio on-line per il rilascio del passaporto: ecco come fare Capocavallo
giovedì 05/10/17

Operativo il nuovo servizio on-line per il rilascio del passaporto: ecco come fare

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing 4ZAMPE
giovedì 14/04/16

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito