• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Telethon e Istituto Bonfigli insieme per sensibilizzare su ricerca scientifica e malattie genetiche rare

martedì 20/12/22 CRONACA 0 commenti

Telethon e Istituto Bonfigli insieme per sensibilizzare su ricerca scientifica e malattie genetiche rare

Nella settimana in cui sulle reti Rai ha preso il via la storica maratona Telethon, staffetta della solidarietà giunta quest’anno alla 33esima edizione, anche l’Istituto Comprensivo Bonfigli di Corciano ha voluto dare il proprio contributo alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Due le importanti iniziative realizzate nell’ambito del progetto “Telethon a scuola”: un convegno scientifico online con la dott.ssa Marta Serafini, ricercatrice presso il Laboratorio di ricerca Tettamanti del San Gerardo di Monza (con la presenza anche dei referenti Telethon Umbria Gloria Tramontana e Paolo Gallina e della rappresentante dell’associazione “Una Vita Rara” Sara De Angelis), e la raccolta fondi per sostenere la ricerca tramite la distribuzione a scuola dei Cuori di cioccolato.

Il convegno scientifico, tenutosi il 15 dicembre, ha coinvolto le classi terze della scuola secondaria di primo grado con approfondimenti riguardanti gli aspetti biologici e molecolari delle malattie genetiche rare. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di riflettere sul valore della ricerca attraverso l’appassionante racconto della ricercatrice. Particolarmente toccante è stata la testimonianza di Gloria Tramontana, ex alunna della Bonfigli di Corciano e affetta fin dalla nascita da una malattia genetica rara. La ragazza, che proprio il 15 dicembre ha compiuto 23 anni, ha condiviso la sua storia e ha raccontato di come lei festeggi ogni anno anche un secondo compleanno, quello della sua rinascita il giorno in cui ha effettuato il trapianto del midollo osseo ad appena un anno di vita, presso il San Gerardo di Monza. La ricerca scientifica le ha dato la speranza di un futuro, l’ha fatta diventare grande. Ed è proprio questo lo slogan Telethon 2022 per tutti i bambini affetti da malattie genetiche rare. Molto è stato fatto, ma molto rimane ancora da fare per dare una concreta speranza a tanti meno fortunati. Sosteniamo la ricerca, “FACCIAMOLI DIVENTARE GRANDI”.

telethon a scuola (1)
telethon a scuola (7)
telethon a scuola (6)
telethon a scuola (9)
telethon a scuola (10)
telethon a scuola (2)
telethon a scuola (8)
telethon a scuola (4)
telethon a scuola (3)
telethon a scuola (5)
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download karbonn firmware
Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • istitutobonfigli
  • malattiegenetiche
  • ricerca
  • scuola
  • telethon
  • telethonascuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.