• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Tanti alunni e studenti all’inaugurazione della nuova Piazza Girasole nel popoloso quartiere di San Mariano

giovedì 22/12/22 CRONACA, San Mariano 0 commenti

Tanti alunni e studenti all’inaugurazione della nuova Piazza Girasole nel popoloso quartiere di San Mariano

“Una piazza da vivere”. Con queste parole il vicesindaco di Corciano Lorenzo Pierotti, insieme a tutti gli assessori, ha dato il via alla cerimonia di inaugurazione della nuova Piazza del Girasole, l’opera di punta della rigenerazione urbana realizzata nel popoloso quartiere di San Mariano grazie ai fondi del PSR Regionale.
La piazza è stata invasa dagli studenti delle scuole medie ed elementari che sin dalle ore 10.00, a gruppi di classi, si sono alternati per guardare da vicino le mini-aree verdi ricche di vegetazione, alternate agli strati di travertino e contornate da alberi di alto fusto. Il sindaco Cristian Betti è stato contattato telefonicamente perché in isolamento a causa del Covid:
“Nell’arco di questo mandato – ha osservato Betti – abbiamo portato avanti una poderosa opera di qualificazione urbana su tutta l’area di San Mariano, Girasole e Tigli. Aree verdi create da zero ed altre riqualificate, impianti sportivi, parcheggi, i lavori del nuovo Centro Civico quasi ultimati, piantumazioni dal cimitero fino al boschetto, il nuovo edificio scolastico, ed infine la ciliegina sulla torta, la bellissima Piazza”.

Il progetto, nato da un’idea del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università di Perugia, cui hanno lavorato l’Ing. Marco Filippucci, la società Relevo e l’Ing. Francesco Cillo dell’Ufficio LL.PP. di Corciano, ha ridisegnato il quartiere Girasole, grazie anche agli interventi di riqualificazione dei parcheggi, del Parco delle Fate e del boschetto contiguo agli edifici scolastici. “Il percorso – ha sostenuto l’Assessore all’Urbanistica Francesco Mangano – è partito con una grande visione, quella che avevamo 5 anni fa, di rigenerare il Girasole secondo parametri di qualità dell’abitato e connessioni degli spazi compresi tra le pendici del Castello di San Mariano e i Tigli. Il Girasole, infatti, resta il quartiere più popoloso di Corciano ma scontava dal punto di vista urbanistico una sistemazione che risaliva agli interventi degli anni ‘80, ‘90, 2000. Questa Piazza, quindi, completa un percorso che era iniziato e che ancora deve essere completato, è un grande risultato per il quale abbiamo lavorato insieme a partner, importanti, efficaci ed anche propositivi. Sono stati piantumati oltre 2.000 alberi e piante lungo tutta l’area interessata, con interventi di decoro urbano ai margini abbandonati e la realizzazione di una piazza innovativa sorta dove prima c’era bitume e cemento.”

Per quanto riguarda il mantenimento, ha aggiunto Mangano “si fa in due modi; dal punto di vista programmatico abbiamo previsto un sistema di irrigazione delle aree verdi, del prato e delle piante, inoltre abbiamo conferito alla Comunità Montana un incarico biennale con la somma che avevamo a disposizione per la manutenzione. Ci sarà un ente qualificato che provvederà, ma non sarà sufficiente, perché l’idea del progetto, ossia la Piazza dove si va, ma anche la Piazza che si vive, richiede l’impegno dei cittadini. Per questo abbiamo sposato un progetto dell’Università di Perugia dipartimento di Ingegneria Civile e all’interno della Piazza ci sono elementi che appartengono ai ragazzi delle scuole medie, sono stati realizzati da loro ed ogni giorno richiameranno alla memoria dei cittadini il vissuto di chi c’è e di chi ci abita”.
Oltre agli alunni, alla cerimonia hanno partecipato il parroco Don Roberto Di Mauro, i dirigenti scolastici, le Forze dell’Ordine, i rappresentanti del mondo associativo e diversi residenti e commercianti, in un generale clima di soddisfazione per un’opera che dopo anni ha consegnato al quartiere Girasole il cuore, l’agorà cittadina.

wp-1671724214413
wp-1671724214286
wp-1671724214330
wp-1671724214351
wp-1671724214369
wp-1671724214389
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
download karbonn firmware
Download WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • girasole
  • inaugurazione
  • piazzagirasole
  • urbanistica

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano Corciano Centro
venerdì 25/11/16

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Inaugurazione Quasar Village sempre più vicina: ecco la mappa e l'elenco dei negozi Corciano Centro
sabato 20/09/14

Inaugurazione Quasar Village sempre più vicina: ecco la mappa e l'elenco dei negozi

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano ECONOMIA
venerdì 10/06/22

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.