• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Teatro: ad Halloween va in scena l’opera buffa “Il campanello dello speziale”

venerdì 28/10/22 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Teatro: ad Halloween va in scena l’opera buffa “Il campanello dello speziale”

L’associazione culturale Musicosmicamente di Perugia con la sua compagnia lirica allestirà lunedì 31 ottobre alle ore 21.00 al Teatro della Filarmonica di Corciano l’opera buffa Il Campanello dello Speziale di Gaetano Donizetti, patrocinata dal Comune. “Lo spettacolo – informano gli organizzatori – sarà di sicuro divertimento per grandi e piccini, anche perché sarà ambientato nell’atmosfera di Halloween, con costumi e trucco dei personaggi ad esso collegato.

Il Campanello dello Speziale fa parte di una serie di atti unici che il compositore produsse all’apice della sua popolarità. Questa deliziosa farsa in un atto è scritta e composta a Napoli dal Donizetti circa sei mesi dopo il grande successo ottenuto nella stessa città con la prima rappresentazione presso il Teatro san Carlo della Lucia di Lammermoor. Viene rappresentata la prima volta a Napoli presso il Teatro Nuovo il 6 giugno 1836. Il “Campanello” è una delle prove del compositore più riuscite nel genere comico e fu salutata da successo fin dal suo primo apparire. Nacque sotto forma di farsa con dialoghi. Di proporzioni ridotte: solo cinque numeri musicali intercalati da dialoghi parlati con la parte del basso buffo in testo dialettale, fu composta da Donizetti per risollevare le precarie condizioni in cui versava il Teatro Nuovo in quegli anni. Venne in seguito rimaneggiata dall’autore stesso che nel 1837, per il teatro del Fondo, compose recitativi al posto dei dialoghi, sostituì un brano, aggiunse un secondo duetto per baritono e basso: l’opera è nota nel nostro secolo essenzialmente in quest’ultima versione.

La trama – Don Annibale Pistacchio, speziale in Forìa, alle porte di Napoli, sta festeggiando il proprio matrimonio con Serafina, una bella ragazza di parecchi anni più giovane. Don Annibale freme: all’indomani mattina di buon’ora dovrà partire per Roma per assistere all’apertura di un testamento. Ma a guastar la festa arriva il giovane Enrico, cugino ed ex amante di Serafina, che suonando di continuo il famigerato campanello, entra in casa proponendosi in una girandola di travestimenti e fingendo di chiedere medicine per i più strani malanni. La notte scorre in fretta e al sopraggiungere dell’alba il povero Don Annibale parte, sollecitato dal premuroso Enrico, senza neppure essere entrato in camera da letto.

Il cast
Don Annibale Pistacchio – Francesco Palmieri
Serafina – Andreina Ramirez
Madama Rosa – Alessandra Ongarello
Enrico – Matteo Mencarelli
Spiridione – Luca Rondini
Invitati – Jiaxin Ding – Cherrynia Vanderpuye – Francesco Isidoro Gioia – Marco Seri –
Pianoforte – Ettore Chiurulla
Regia, scene e costumi – Maria Grazia Pittavini

  • Tags
  • donizetti
  • halloween
  • lirica
  • MusiCosmicaMente
  • teatro

Può interessarti anche

Gatti neri ad Halloween: cosa rischiano e come difenderli 4ZAMPE
mercoledì 31/10/18

Gatti neri ad Halloween: cosa rischiano e come difenderli

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica CRONACA
giovedì 21/12/17

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito