• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Laboratori teatrali: su il sipario per gli studenti del Bonfigli

mercoledì 08/06/22 CRONACA 0 commenti

Laboratori teatrali: su il sipario per gli studenti del Bonfigli

Si sono conclusi nei giorni scorsi i progetti PON FSE legati alle attività teatrali: il 25 maggio è andato in scena lo spettacolo “Gulliver’s Troubles”, in lingua inglese, ispirato a “I viaggi di Gulliver, con la regia di Arianna Ancarani e il supporto del tutor Bianca Spataru; il 27 maggio è stata la volta de “Il treno ha fischiato”, liberamente tratto dalla novella di L. Pirandello, con la regia di Mahdi Kraiem e la collaborazione del tutor Daniela Bevagna. In entrambi i casi gli attori protagonisti sono stati gli alunni della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo B. Bonfigli che si sono esibiti presso il teatro comunale di Corciano, alla presenza del Dirigente Scolastico Daniele Gambacorta e dell’Assessore alla Istruzione Sara Motti. Finalmente si torna a “fare scuola” così come sognano studenti, docenti, genitori e tutta la comunità, scolastica e non. Se il valore del laboratorio teatrale a scuola è stato da sempre riconosciuto, le esperienze appena concluse hanno assunto una valenza di rinascita ed hanno ricollocato gli individui coinvolti nel loro giusto spazio.

Sarebbe già stato sufficiente questo aspetto per sentirsi permeati di nuovo benessere, dopo il lungo periodo di isolamento e distanza dovuto al Covid, ma invece si sono aggiunti numerosi “effetti collaterali” positivi: intanto la possibilità di scegliere e alimentare la propria passione e i propri interessi all’interno della vasta offerta formativa, continuando poi con la creazione di nuove reti di socialità, attraverso la formazione di gruppi di alunni provenienti da classi e plessi diversi, e tutti con la voglia e la necessità di entrare in sintonia l’uno con l’altro. A ciò si deve aggiungere la scoperta e la sperimentazione di nuovi strumenti di comunicazione e la meraviglia nello scoprirne l’efficacia: la modulazione della voce, la potenza del gesto, l’espressività del volto, la plasticità del movimento. Senza tralasciare la presa di coscienza e la nuova consapevolezza di sé in relazione al tempo e allo spazio, al contenuto del messaggio e ai “compagni di viaggio”. Infine la coralità raggiunta, palpabile nell’armonia e nel fermento delle prove finali e poi della messa in scena. Applausi! E a sipario chiuso alla Bonfigli si progetta già il futuro.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download intex firmware
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • formazione
  • istitutobonfigli
  • laboratoriteatrali
  • scuola
  • teatro

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito