• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 17 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Legge 194: M5S, PD e Lista Civica a supporto della Rete Umbra per l’Autodeterminazione

sabato 31/07/21 POLITICA 0 commenti

Legge 194: M5S, PD e Lista Civica a supporto della Rete Umbra per l’Autodeterminazione

Il Consiglio Comunale di Corciano ha approvato nella seduta del 29 luglio l’ordine del giorno presentato dai gruppi consiliari M5Stelle, PD e Lista Civica avente ad oggetto “Realizzare, in Umbria, la piena applicazione della legge 194/78, delle Linee di indirizzo su Aborto Medico del Ministero della Salute e contrastare le modifiche alla Legge Regionale 04/09/2015 n.11”.
“In Umbria – si legge in un comunicato a firma dei consiglieri del M5S Chiara Fioroni e Mario Ripepi – ad un anno dalla manifestazione di Perugia del 21 giugno 2020 che ha mobilitato migliaia di donne, di giovani e persone di tutte le età, la Legge 194 e le Linee di Indirizzo nazionali sull’aborto farmacologico che ne sono scaturite, non vengono ancora applicate. In molti Comuni umbri e, soprattutto, nei due capoluoghi di Provincia, Perugia e Terni, gli ospedali universitari non hanno mai iniziato la somministrazione della RU486 per le Interruzioni Volontarie di Gravidanza (a Terni non è possibile effettuare nemmeno l’interruzione chirurgica) e, di conseguenza, non vengono formati nemmeno gli studenti di medicina su metodologie che ormai hanno da tempo superato per sicurezza e convenienza l’interruzione volontaria di gravidanza chirurgica in tutti gli altri paesi d’Europa. La Regione Umbria a settembre 2020, a differenza di altre, ha deciso di NON permettere l’aborto medico nei Consultori e poliambulatori, così come NON SOMMINISTRA CONTRACCEZIONE GRATUITA a differenza di altre regioni quali Toscana, Emilia Romagna, Puglia e Piemonte”.

Per questi motivi i consiglieri comunali di M5stelle, PD e Lista Civica hanno deciso di attivarsi a supporto della RU2020_Rete Umbra per l’Autodeterminazione aderendo alle iniziative previste per la giornata del 15 luglio.
Quattro i punti con cui l’ordine del girono approvato nel Consiglio comunale del 29 luglio impegna il Sindaco, la Giunta e il Consiglio
1. attivarsi affinché tutti gli Ospedali della regione possano garantire la somministrazione dei farmaci per l’aborto medico oltre al chirurgico con adeguate garanzie di privacy, con orari, strutture e personale adeguato e formato;
2. garantire la laicità dei Consultori, vigilando anche sull’adeguatezza in termini di personale, strutture e competenze scientifiche per seguire la gravidanza e l’interruzione di gravidanza;
3. implementare i servizi consultoriali laddove necessario e promuovere campagne di informazione e di educazione sessuale e sentimentale da parte di operatrici ed operatori qualificate/i e specializzate/i. (i consultori sono ancora poco conosciuti dai giovani con il 68% dei ragazzi e il 76% delle ragazze che non hanno mai avuto accesso a queste strutture);
4. Garantire alle cittadine umbre l’impegno affinché possano avere finalmente facile accesso a tutte le forme più moderne di contraccezione e che i consultori possano fornirgliele gratuitamente (art.2/194)

Il Movimento 5 Stelle – spiegano Fioroni e Ripepi – ha in particolare sottolineato l’importanza degli ultimi due punti perché è solo attraverso la corretta informazione, la conoscenza, la facilità nell’accesso e la gratuità dei mezzi contracettivi che si può veramente pensare di ridurre il ricorso all’aborto. E in questo senso nei percorsi di informazione ed educazione andrebbero coinvolti non solo i consultori ma anche le scuole – sottolinea la consigliera Fioroni. “Diversamente nel 2021 in un paese civile non si può pensare di obbligare alla maternità. La maternità per essere vissuta con la necessaria serenità dalla donna e dal bambino richiede una maturità fisica, psichica, mentale ed economica che non si può imporre o pretendere né si può obbligare una donna che non sente questa maturità ad averla rendendole il ricorso all’aborto un percorso ad ostacoli o peggio ancora inducendola all’aborto clandestino”.
“Per questo – concludono i consiglieri del Movimento 5 stelle- crediamo che tutti noi dovremmo mettere da parte le nostre personali posizioni ideologiche, morali e religiose e attivarci perché anche in Regione Umbria sia data piena applicazione alla Legge 194 al fine di garantire la massima tutela della salute e della dignità della donna”.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • aborto
  • interruzione volontaria gravidanza
  • legge 194

Può interessarti anche

Medici obiettori, la consigliera Boccio promuove un ordine del giorno per Comune e Regione CRONACA
giovedì 09/02/17

Medici obiettori, la consigliera Boccio promuove un ordine del giorno per Comune e Regione

Legge 194/78, anche a Corciano il M5S aderisce alla campagna della Rete Umbra per l'Autodeterminazione POLITICA
venerdì 16/07/21

Legge 194/78, anche a Corciano il M5S aderisce alla campagna della Rete Umbra per l'Autodeterminazione

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....