• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano e Magione: due comuni, una Festa dell’Unità al via mercoledì

mercoledì 17/09/14 Castelvieto, POLITICA 0 commenti

Corciano e Magione: due comuni, una Festa dell’Unità al via mercoledì

festunitàSi è rafforzata la sinergia tra gli esponenti del Partito Democratico del Comune di Corciano e di Magione e i rispettivi circoli locali hanno dato nascita a FestaUnita Corciano-Magione.
Il festival seguirà interamente la linea della tradizionale Festa de l’Unità e si terrà dal 17 al 21 settembre presso gli impianti sportivi di Castelvieto nel comune di Corciano.
Si alterneranno momenti di cultura con momenti di svago, dibattiti politici con musica e buona cucina.
La consigliera comunale Emanuela Boccio, capogruppo del Partito Democratico di Corciano ha espresso a nome dei democratici corcianesi, la sua soddisfazione per questa unione che “favorirà lo scambio di idee e riflessioni e la conseguente crescita dei due territori”.

IL RICORDO DI BERLINGUER – Un’intera pagina del programma è stata dedicata all’indimenticato segretario del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer (1922-1984) “le cui parole ritengo esplicative di quello che è il vero senso della politica” ha affermato la consigliera.
Citando uno degli aforismi più celebri di Berlinguer Emanuela Boccio ne ha sottolineato l’attualità e la profondità etica: “Noi siamo convinti che il mondo […] può essere trasformato e messo al servizio dell’uomo, della suo benessere e della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è prova che può riempire degnamente una vita – Enrico Berlinguer”.

LA VIOLENZA SULLE DONNE – La prima giornata di FestaUnita, mercoledì 17 settembre, vedrà affrontare un tema sociale di grande importanza: la violenza sulle donne. L’argomento sarà trattato in concomitanza della presentazione del libro del noto giornalista RAI Alvaro Fiorucci “Il sangue delle donne” (Morlacchi editore).
Il volume è una cronaca esclusivamente umbra, di trent’anni di reati letali effettuati da uomini violenti verso donne: da Maura Fondacci a Meredith Kercher, da Mara Calisti a Sonia Marra e tante altre. Un libro che non poteva essere altro che “crudo e duro” dove l’autore sottolinea il dato ricorrente: “si trova nella gelosia, nei fatti, palindromo di possesso, l’elemento che conchiude tanti moventi, diversi nelle sfumature, uguali alla radice”.
L’incontro si terrà alle 18.30 e saranno presenti il sindaco di Corciano Cristian Betti, l’autore del libro Alvaro Fiorucci e l’avvocato Gemma Bracco del centro di Pari opportunità di Perugia. Gli interventi saranno coordinati dalla consigliera Emanuela Boccio.

LE ALTRE INIZIATIVE – Un secondo libro sarà presentato nella giornata di giovedì 18 settembre sempre alle 18.30: “Il segno come sintomo” di Francesca Pierotti (Ali&No Editore). Anche questa l’occasione per discutere di un altro tema sociale molto importante quello di disagi e malattie legati a disturbi alimentari.
Ampio spazio (oltre alla presentazione di un terzo libro: “Continuo a cercare” di G. Dentini) sarà dedicato all’area dibattiti tra venerdi 19 e domenica 21 con l’intervento di importanti personaggi politici tra cui le senatrici PD Nadia Ginetti e Valeria Cardinali, i deputati PD Anna Ascani e Walter Verini, la presidente della Regione Catiuscia Marini, il segretario regionale PD Giacomo Leonelli e molti altri.
Il programma è scaricabile dalla pagina Facebook “FestaUnita Partito Democratico Corciano-Magione”.

Simona Trentini

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
free online course
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • Alvaro Fiorucci
  • enrico berlinguer
  • festa dell'unità

Può interessarti anche

"L'Umbria nella cronaca", tre libri-inchiesta del giornalista corcianese Alvaro Fiorucci Corciano Centro
martedì 22/04/14

"L'Umbria nella cronaca", tre libri-inchiesta del giornalista corcianese Alvaro Fiorucci

Letteratura, teatro, cinema, arte e rievocazioni storiche. Entra nel vivo il Festival di Corciano EVENTI E CULTURA
giovedì 13/08/20

Letteratura, teatro, cinema, arte e rievocazioni storiche. Entra nel vivo il Festival di Corciano

“Il divo e il giornalista - Giulio Andreotti e l’omicidio di Carmine Pecorelli”, il libro ospite lunedì al Corciano Festival EVENTI E CULTURA
lunedì 13/08/18

“Il divo e il giornalista - Giulio Andreotti e l’omicidio di Carmine Pecorelli”, il libro ospite lunedì al Corciano Festival

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.