• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Caccia al cinghiale, ATC Perugia1 e Regione Umbria vincono il ricorso al TAR

sabato 28/11/20 GLOCAL 0 commenti

caccia cinghiale glocal

L’Ambito territoriale di caccia Perugia 1 e la Regione Umbria hanno vinto il ricorso presentato al Tribunale amministrativo regionale per l’Umbria da parte di alcuni cacciatori cinghialisti appartenenti a squadre iscritte nel registro dell’ATC Perugia 1 con il quale si chiedeva l’annullamento del Piano di gestione cinghiale per la stagione venatoria 2018/19.
Il ricorso era stato poi sostenuto ad adiuvandum da Federcaccia Umbra e in maniera solo formale dall’Associazione Nazionale Libera Caccia.

In particolare veniva contestato, come si legge nella sentenza, una “carente gestione da parte dell’ATC relativa alle pregresse annualità che avrebbe condotto all’aumento della popolazione di ungulati con correlato aumento dei danni alle colture e” il “conseguente innalzamento delle quote d’iscrizione a carico dei cacciatori” per le quali era stato richiesto il risarcimento.

Il Tar ha respinto le richieste dichiarando il ricorso in parte improcedibile per sopravvenuto difetto di interesse e in parte inammissibile e condannato i ricorrenti e gli intervenienti al pagamento delle spese di lite in favore di ATC Perugia1 e Regione Umbria.

“Questa sentenza – ha commentato Igor Cruciani, presidente dell’Ambito territoriale di caccia Perugia 1 – conferma come l’ATC Perugia 1 abbia sempre agito nel rispetto delle normative vigenti in materia applicando correttamente sia quanto previsto dal regolamento regionale che disciplina il prelievo venatorio della specie cinghiale (Rr numero 34 del 1999 e s.m.i)., sia quanto dettato dalla Legge regionale dell’Umbria numero 17 del 2009 ‘Norme per l’attuazione del fondo regionale per la prevenzione e l’indennizzo dei danni arrecati alla produzione agricola dalla fauna selvatica ed inselvatichita e dall’attività venatoria’ e dal conseguente Regolamento regionale di attuazione numero 5 del 2010”.

“Siamo soddisfatti quindi – ha concluso Cruciani – che in un questo particolare momento, in cui i contrasti tra il mondo venatorio della caccia al cinghiale e il mondo agricolo sono stati protagonisti della cronaca umbra, e, ancora una volta, strumentalizzati per screditare l’operato (corretto) dell’ATC Perugia 1, il pronunciamento del Tar abbia di fatto confermato la piena regolarità delle decisioni da noi assunte e quindi la corretta condotta del comitato di gestione attualmente in carica”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • caccia
  • cinghiale

Può interessarti anche

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

Caccia: da oggi la quota di iscrizione si paga con Mav bancario Corciano Centro
mercoledì 06/07/16

Caccia: da oggi la quota di iscrizione si paga con Mav bancario

Caccia: la Regione approva il calendario venatorio 2017-2018 GLOCAL
giovedì 01/06/17

Caccia: la Regione approva il calendario venatorio 2017-2018

Arriva la caccia con l'arco, la Regione prepara le modifiche al piano venatorio CRONACA
mercoledì 23/07/14

Arriva la caccia con l'arco, la Regione prepara le modifiche al piano venatorio

Caccia, confermate le preaperture in Umbria. L'attacco del WWF: "Le regioni dichiarano guerra alla fauna" GLOCAL
venerdì 31/08/18

Caccia, confermate le preaperture in Umbria. L'attacco del WWF: "Le regioni dichiarano guerra alla fauna"

Caccia: apertura generale il 18 settembre, ma prima le tre pre-aperture CRONACA
lunedì 13/06/16

Caccia: apertura generale il 18 settembre, ma prima le tre pre-aperture

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito