• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Festa dell’Europa, a Corciano il comune e i suoi gemelli riaffermano la sinergia

domenica 11/05/14 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA, GLOCAL, POLITICA 0 commenti

Festa dell’Europa, a Corciano il comune e i suoi gemelli riaffermano la sinergia

festa europaL’Europa si costruisce insieme e quanto più Sindaci ed amministratori saranno capaci di dialogare, tanto più sarà possibile imparare gli uni dagli altri e progredire. Questo il messaggio emerso dal seminario “Interpreti del Futuro dell’Europa” che il Comune di Corciano ha organizzato e fatto coincidere con la ricorrenza della Festa dell’Europa e la visita dei Comuni gemelli di Pentling e Civrieux d’Azergues (dall’8 al 10 maggio).
Svoltosi nella mattinata di venerdì 9 maggio alla Sala Arca di Ellera, ha visto anche la Mostra a cura delle Scuole del Territorio sul tema dell’Anno Europeo 2014: Anno Europeo della Cittadinanza ed il Concerto musicale di alcune classi della Direzione Didattica Villaggio Girasole e dell’Istituto Comprensivo B. Bonfigli.
Il rapporto con i giovani e la necessità di amplificare la cultura e la conoscenza dell’Europa anche grazie ai Gemellaggi, sono state riflessioni ricorrenti.
Il primo cittadino Cristian Betti ha sottolineato “oggi un’intera generazione di giovani deve ricrearsi un futuro facendo leva sulla capacità immaginifica, di sperimentazione, di tendenza al rischio. Il messaggio è immaginare nuovi modelli di sviluppo e l’auspicio che l’Europa diventi uno spazio materiale ed immateriale che faciliti la creazione di opportunità. In tal senso le nostre piccole città possono diventare poli di innovazione ed esempi di eccellenza, oltre che luoghi per l’incontro tra cittadini europei”.
Sul concetto è tornata Barbara Wilhelm, Sindaco di Pentling, affermando: “il nostro gemellaggio perdura da tre generazioni di Sindaci. Ora il compito di noi nuovi Sindaci (sia al Comune di Civrieux d’Azergues che a Pentling è recente l’elezione a sindaco di Marie-Pierre Teyssier e di Barbara Wilhelm, mentre Cristian Betti si è insediato a Corciano nel giugno scorso – ndr) è portarlo avanti e averne cura. Vogliamo costruire un triangolo europeo che coinvolga i bambini che frequentano le scuole e le persone più adulte. Perciò mi rallegro che dal 18 maggio una classe della nostra scuola elementare verrà a Corciano per una settimana, accompagnati dalle insegnanti e da un gruppo di adulti. Verranno a crearsi nuovi rapporti di amicizia e i vecchi non potranno che rinforzarsi”.
Anche Christine Chenivessesi, a nome del territorio di Civrieux d’Azergues del quale è consigliere comunale (il sindaco non ha potuto presenziare – ndr) ha riconosciuto come positivi “i rapporti che attualmente esistono tra le tre città e ci congratuliamo con i Comitati di Gemellaggio per le attività volte a promuovere l’amicizia tra i nostri Comuni. Saremo felici di accogliervi per la festa delle luci l‘8 dicembre prossimo”.
Sull’Europa, il Sindaco Betti ha ribadito che si tratta di “una grande chance per raggiungere la pace e la democrazia, ma non è ancora considerata una chance per la crescita. Eppure potremo acquisire maggior valore economico solo se avremo più Europa nelle nostre istituzioni e nella nostra politica. Siamo ad un passo dalle elezioni europee e vediamo insorgere divisioni che non riguardano le proposte ma vedono contrapporsi chi è a favore dell’Europa e chi è contro. Dobbiamo pensare ad un’Europa con le stesse regole per tutti, e mi riferisco al mercato del lavoro, al sistema d’imposizione fiscale, omogenea, capace di offrire le stesse possibilità agli Stati che ne fanno parte, armonizzati in una struttura collegiale e federata. Non sarà più l’Italia, né gli altri, a perorare le proprie cause avanti all’Europa, ma sarà l’Europa a fare gli interessi dell’Italia e dei Paesi membri. Puntiamo a valorizzare le risorse culturali, paesaggistiche e storiche delle quali siamo portatori per costruire strategie negli ambiti in cui possiamo fare la differenza”.
Sabato 10 maggio, la Festa è culminata con la cena e serata Europea, con piatti tipici della cucina francese, tedesca e italiana nella Zona degli Impianti sportivi di San Mariano con intrattenimento musicale.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • città gemelle
  • Civrieux d’Arzegues
  • Cristian Betti
  • festa dell'europa
  • pentling

Può interessarti anche

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento POLITICA
lunedì 11/06/18

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole POLITICA
venerdì 26/07/19

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti" POLITICA
lunedì 22/07/19

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti"

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti POLITICA
venerdì 26/07/19

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.