• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Attenzione nuove truffe agli anziani, ecco come agiscono i criminali

sabato 11/03/17 Corciano Centro, CRONACA, GLOCAL 0 commenti

anziani foligno reato sensibilizzazione truffe corciano-centro cronaca glocal

anziani foligno reato sensibilizzazione truffe corciano-centro cronaca glocalI “soliti noti” , spacciandosi uno per avvocato e l’altro per carabiniere, hanno tentato di truffare due anziani a Foligno ma, questa volta, si sono trovati davanti due arzilli vecchietti, rispettivamente di 86 e 75 anni, che per nulla intimoriti, dopo aver “a tono risposto ai due interlocutori” hanno avvisato la Compagnia Carabinieri di Foligno. I militari si sono immediatamente attivati, da una parte per rassicurare le vittime dall’altra per le conseguenti indagini di Polizia giudiziaria.

In tale contesto si sottolinea che continua, in modo incessante, la campagna di prevenzione messa in atto dal Comando Provinciale Carabinieri di Perugia, diretto dal Col. Paolo Piccinelli e dalle articolazioni territoriali, per combattere questo odioso reato basato soprattutto sulla vulnerabilità dei soggetti colpiti.
Le vittime sono spesso persone sole, anziane, coloro che soffrono di una situazione di disagio, malati, o che non sono in grado di intendere e di volere e di conseguenza meno attente ai pericoli esterni. Tante volte non si rendono nemmeno conto di quello che sta succedendo o successivamente non denunciano il reato perché prese da un senso di colpa e/o di rimorso.

E’ bene sottolineare che tale crimine viene posto in essere da vere e proprie bande specializzate organizzate i cui interlocutori si spacciano per: Avvocati; Operatori delle FF.OO.; Tecnici; Assicuratori; Dottori; Sacerdoti i quali facendo leva sulla influenzabilità delle vittime e soprattutto sulla loro solitudine, riescono a carpire, nel corso della conversazione telefonica tutte le notizie necessarie per porre in essere la truffa. Normalmente si presentano come persone gentili e loquaci.
Se scoperti, grazie all’età avanzata di queste persone, possono poi facilmente gestire la situazione. Operano generalmente dal lunedì a venerdì (sabato e domenica sono troppo pericolosi per l’eventuale presenza di parenti o perché sono giorni non lavorativi dei congiunti e quasi sempre di mattina, quando l’anziano resta solo in casa ed eventuali persone conviventi sono a lavoro e/o a scuola.

I tempi tra la telefonata e l’arrivo dell’emissario sono brevi. Il telefonista fa avvicinare l’emissario nei pressi della abitazione vittima, poi, chiama l’anziano al telefono. Lo tiene in linea fino all’arrivo della squadra operativa in modo che lo stesso non possa effettuare telefonate a terzi. Gli emissari operano, quasi sempre, in DUE. Uno va a piedi a casa della vittima e uno resta a fare il palo a bordo del mezzo a debita distanza.

L’aumento dei tentativi del reato nella provincia ha indotto il Comando Provinciale Carabinieri di Perugia a dare il massimo impulso non solo alla attività investigativa ma soprattutto alla prevenzione a favore di questa fascia debole della popolazione.
Per questo i Carabinieri invitano figli, nipoti, amici di famiglia ad “una proficua opera di divulgazione” nei confronti propri dei propri congiunti “soli”: fare attenzione e, soprattutto, contattare subito le Forze dell’Ordine.
MAI un carabiniere o altre persone istituzionali si recano a casa di una persona a prendere soldi e/o monili in oro.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • anziani
  • foligno
  • reato
  • sensibilizzazione
  • truffe

Può interessarti anche

Gas: da lunedì si cambiano i contatori elettronici, occhio alle truffe CRONACA
venerdì 18/03/16

Gas: da lunedì si cambiano i contatori elettronici, occhio alle truffe

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20/09/17

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa GLOCAL
mercoledì 06/12/17

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito