• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 17 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Flc Cgil Umbria: la Regione continua a discriminare gli studenti umbri

domenica 29/11/20 POLITICA 0 commenti

cgil ordinanza scuola scuola media politica

“Con l’ordinanza n. 75 del 27 novembre 2020 la regione Umbria ha deciso di prolungare fino al 6 dicembre il regime discriminatorio nei confronti degli studenti delle scuole medie dell’Umbria rispetto a quelli del resto d’Italia.
È dal 30 di ottobre, quando ancora era in zona gialla, che l’Umbria ha interrotto, a nostro giudizio illegittimamente, l’attività didattica in presenza per tutte le classi delle scuole medie. Una misura, è bene ricordare, ancora più restrittiva di quelle che la normativa nazionale prevede per le regioni in zona rossa e che l’ordinanza n. 75, di fatto conferma, benchè l’Umbria non sia zona rossa”. È quanto scrive la FLC Cgil dell’Umbria in un comunicato.

“Riteniamo molto grave che il governo regionale possa prendere decisioni che fanno pagare agli studenti un prezzo elevato con l’imposizione della didattica digitale. Per questo torniamo a domandare che le attività didattiche riprendano in presenza e in sicurezza per tutte le classi delle scuole medie, perché in nessun modo la didattica digitale può sostituire quella in presenza. Ma la decisione del governo regionale di far riprendere l’attività didattica in presenza alle sole classi prime, mentre le seconde e le terze continuano l’attività didattica da remoto, oltre che discutibile nel merito (sulla base di quale principio i ragazzi di seconda e terza media non hanno lo stesso diritto di rientrare a scuola in presenza), risulta inadeguata anche per altre ragioni, che andiamo ripetendo da mesi”.

“Innanzitutto, le scuole non hanno strumentazione e linee adeguate alla gestione dei fabbisogni indispensabili per garantire la didattica digitale contemporaneamente a tutte le classi. E’ il lavoro dei docenti dal proprio domicilio, con strumentazione e costi di connessione personali, che sta consentendo concretamente in questi mesi l‘erogazione della DAD.
In corrispondenza della sottrazione di scuola in presenza e dell’imposizione della DAD, il governo regionale dovrebbe quanto meno annunciare interventi/investimenti a sostegno di un effettivo processo di digitalizzazione delle scuole umbre. Invece niente. In molte scuole, inoltre, la previsione dell’ordinanza con la presenza contemporanea a scuola delle classi prime, degli studenti con disabilità, degli studenti con bisogni educativi speciali, dei professori in servizio per le lezioni in presenza alle classi prime e a distanza per le restanti classi, nel rispetto delle norme previste dai Protocolli di sicurezza, rischia di essere impraticabile per la limitatezza di spazi scolastici idonei”.

“Ancora, al netto del lavoro di riorganizzazione della didattica imposto alle scuole, com’è ormai consuetudine nel week-end, far rientrare in presenza solo le classi prime significa per le scuole proporre l’orario completo in DAD sincrona alle seconde e terze: cioè 6 ore davanti al computer, al tablet, allo smartphone. Insomma, ancora una conferma che per la scuola non andrà tutto bene”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • cgil
  • ordinanza
  • scuola
  • scuola media

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito