• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Scuola: luci e ombre all’Istituto Bonfigli, il prof. Gambacorta fa il punto prima del rientro

lunedì 09/09/19 CRONACA 1 commenti

Scuola: luci e ombre all’Istituto Bonfigli, il prof. Gambacorta fa il punto prima del rientro

È sabato pomeriggio quando chiamiamo al telefono il prof. Daniele Gambacorta, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano, per fare con lui il punto sulle scuole di competenza a pochi giorni dal suono della prima campanella. Sono giorni di grande fermento e Gambacorta è appena uscito dall’ufficio per le ultime riunioni, gli ultimi aggiustamenti prima di mercoledì 11 settembre. “La scuola è un’avventura che vale la pena vivere – ci dice – siamo tutti impegnati a fare in modo che i nostri ragazzi possano avere il massimo: insegnanti, personale scolastico e famiglie. Dopo la pausa estiva che ci ha ricaricato riparte tutto il fervore, vedo gli insegnanti che anche fuori orario rimettono a posto, provano i computer, spostano mobili. Un entusiasmo che spesso in altri mestieri non si vede”.

L’entusiasmo purtroppo è solo una delle due facce di una medaglia, quella che rappresenta la scuola italiana sempre alle prese con gioie e dolori. E l’istituto corcianese non fa eccezione. “Sono ormai cinque anni – ci spiega il dirigente – che la nostra scuola è in crescita, abbiamo raggiunto un migliaio di iscritti. Purtroppo però abbiamo problemi di capienza in alcuni plessi, soprattutto a Mantignana e San Mariano, dove siamo al limite. Qui ogni spazio lo abbiamo dovuto trasformare in aule per gli studenti e così abbiamo dovuto rinunciare a laboratori e sale informatiche. Siamo un istituto a indirizzo musicale ma senza un laboratorio musicale. È stata una scelta dolorosa, condiziona il modo di lavorare, ma sarebbe stato peggio far andare altrove i ragazzi che risiedono qui a Corciano”.

Il preside Gambacorta ci parla di tutto questo con franchezza, del resto di recente l’Istituto ha avuto risultati tangibili. “In questi anni – racconta il professore – abbiamo notato che i bambini delle primarie proseguono quasi tutti con l’iscrizione alle nostre medie mentre prima c’era un’emorragia verso le scuole di Perugia. Questo testimonia la qualità della nostra proposta educativa che è riuscita a stare al passo con l’aumento demografico di una zona come San Mariano”.
Tuttavia il preside non nasconde che l’anno prossimo (le iscrizioni partono a dicembre) potrebbe essere chiamato a fare nuove decisioni sofferte. “Saremo costretti – va avanti Gambacorta – a fare scelte dolorose come il numero chiuso delle iscrizioni, proprio perché non abbiamo più spazi. Dover mandare via i nostri ragazzi per motivi di capienza però ci lascerebbe davvero con l’amaro in bocca”.

In attesa della nuova scuola a San Mariano, ancora in fase progettuale, il preside Daniele Gambacorta avanza una proposta al Comune di Corciano, da sempre partner dell’Istituto. “Il progetto del nuovo istituto è molto bello – dice il preside – spero che partano i lavori perché sarebbe una scuola veramente innovativa, in Umbria non c’è ancora niente di simile: attenta ecologicamente e ambientalmente, una scuola che guarda al futuro. Nell’attesa, la proposta che abbiamo fatto all’amministrazione è quella di recuperare l’area dietro l’attuale scuola, in cui sorgono una tensostruttura e dei container. Là si potrebbe realizzare una struttura multifunzione sia per i nostri studenti che per la cittadinanza. Del resto abbiamo quello che ormai si configura come un vero e proprio polo scolastico visto che c’è anche la Direzione Didattica con la quale collaboriamo proficuamente”.

Questa struttura, per Gambacorta, anche realizzata con un modesto impegno economico sarebbe molto utile. “Come scuola potremmo stabilirci i laboratori, le attività musicali e le sale computer e potrebbe essere un arricchimento anche per la cittadinanza visto che San Mariano, tolta la parrocchia, non ha molti spazi multifunzione, di aggregazione per i giovani e per svolgere attività formative pomeridiane. L’amministrazione si è dimostrata interessata alla nostra proposta ma capisco che in tempi come questi gli investimenti, anche bassi, sono difficili. So quanto il Comune ha dovuto spendere quest’estate per intervenire su tutti i plessi del territorio in vista del rientro in classe”. La proposta del preside è chiara: in attesa di una nuova scuola – la cui realizzazione è ancora di là dal venire – una struttura frutto di recupero dove poter ricavare gli spazi, anche senza grosse pretese, sarebbe utile a migliorare il lavoro formativo e a contrastare la dispersione scolastica.

Lorenzo G. Lotito

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • istituto benedetto bonfigli
  • scuola
  • studenti

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

commento

  1. Enrica Frattegiani
    9 Settembre 2019 at 21:04 Log in to leave a comment ↓

    E noi ci chiediamo, A MANTIGNANA??? QUANDO SI FARÀ UNA PROPOSTA PER UNA NUOVA SCUOLA? Da noi si rischia già dalla materna il numero chiuso, per non parlare degli spazi ridotti alle elementari e medie. Si parla sempre e solo di san mariano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....