• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 3 Luglio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Immigrazione: “forte calo” di arrivi in Umbria, Corciano fra le strutture con più affluenza

mercoledì 05/12/18 CRONACA 0 commenti

Immigrazione: “forte calo” di arrivi in Umbria, Corciano fra le strutture con più affluenza

Il sistema dell’accoglienza diffusa dei migranti predisposto in Umbria ha consentito di “non creare impattanti strutture collettive”. I nuovi arrivi, risultati legati “essenzialmente agli sbarchi”, si sono “ridotti fortemente”, come pure sono calati gli ospiti complessivi dei centri di accoglienza straordinaria e del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, con mille ospiti in meno tra il 2017 e il 2018, circa meno 30 percento, da 3.150 a 2.150 circa. E’ il quadro emerso dall’audizione dei prefetti di Perugia e Terni, Claudio Sgaraglia e Paolo De Biagi davanti alla prima Commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Andrea Smacchi. Per una informativa sui flussi migratori e sulle novità contenute nel decreto sicurezza. Di circa il 30 percento si è anche ridotta – è stato detto – la spesa complessiva per l’accoglienza dei migranti che, nelle province di Perugia e Terni, ammontano rispettivamente allo 0,35 e 0,38 per cento della popolazione. Le nuove disposizioni previste dal decreto sicurezza – riferisce Palazzo Cesaroni – comporteranno una ulteriore riduzione dei soggetti che possono richiedere protezione, delle motivazioni previste e dei tempi massimi di permanenza. Dovrà essere cancellato il permesso umanitario mentre rimarranno due soli canali di accoglienza.

Resta da sciogliere – è stato detto ancora – il nodo del regime transitorio per chi vedrà revocato il regime di accoglienza nei Cas e negli Sprar. Ancora aperte “alcune incognite” legate alla definitiva applicazione dettagliata delle nuove norme. A margine dei lavori Smacchi ha sottolineato “l’importanza di verificare gli effetti delle disposizioni del ‘decreto sicurezza’”. “Assume dunque un significato particolare – ha evidenziato – questo incontro della prima Commissione con i prefetti di Perugia e Terni. Una consuetudine che si ripete da ormai quattro anni e che consente ai consiglieri regionali di essere aggiornati su un ambito importante come quello dei flussi migratori. Porteremo avanti gli approfondimenti sugli effetti delle nuove normative, che assegnano agli Spar le funzioni di integrazione dei soggetti a cui viene riconosciuto il diritto di asilo, prevedendo nei prossimi mesi una ulteriore audizione con prefetti e rappresentanti dell’Anci, visto che i Comuni sono direttamente coinvolti nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati”.

Nella provincia di Perugia, ha spiegato il prefetto Sgaraglia, esiste un sistema di accoglienza diffusa con tre sole strutture più grandi: Ponte Felcino, Corciano e Colfiorito. I richiedenti accolti nel 2018 sono stati 1.405 rispetto a 1.960 dello scorso anno. La relativa spesa è passata da 23 a 18milioni di euro. Anche nella provincia di Terni, ha reso noto il prefetto De Biagi, si registra una riduzione complessiva dei numeri dovuta alla riduzione di nuovi arrivi. Sono stati infatti accolti 554 migranti in 94 piccole strutture (Cas della Prefettura) in un sistema di accoglienza diffusa, che è meno impattante ma rende più complessi i controlli. Gli Sprar gestiti da Comuni e ministero dell’Interno ospitano 216 migranti. Nel 2018 ci sono stati 65 nuovi arrivi a fronte di “consistenti” abbandoni volontari o trasferimenti negli Sprar (100) e 18 revoche di accoglienza per comportamenti sbagliati o denunce penali. La spesa complessiva, tra il 2017 e il 2018, è passata da 8,5 a 5,4 milioni di euro.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download karbonn firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • immigrazione
  • migranti
  • sicurezza
  • sprar

Può interessarti anche

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Spaccia nonostante l'emergenza Covid-19, arrestato con due chili di droga CRONACA
giovedì 09/04/20

Spaccia nonostante l'emergenza Covid-19, arrestato con due chili di droga

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....