• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 25 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Aggiungi un posto a tavola”: più di 100 studenti nel progetto sulle abitudini alimentari dei popoli

lunedì 10/06/19 EVENTI E CULTURA 0 commenti

aggiungi un posto a tavola cibo istituto bonfigli popoli scuola eventiecultura

Un progetto interdisciplinare di educazione alla salute e al consumo consapevole denominato “Aggiungi un posto a tavola”. Rivolto alle classi seconde dei tre plessi della Scuola Secondaria di 1° dell’IC Bonfigli, ha coinvolto oltre 100 ragazzi, coordinati dalle docenti-referenti Enrica Filipponi e Loretana Pacioni, ritrovatisi, per l’evento conclusivo, nella tensostruttura di San Mariano. Alla presenza del Dirigente Scolastico, delle famiglie e dell’Amministrazione Comunale, i ragazzi hanno richiamato l’attenzione sul senso del ritrovarsi davanti ad una tavola apparecchiata, “luogo” che attorno al cibo favorisce il dialogo, la conoscenza e la collaborazione tra le persone. Ad essere particolarmente apprezzato dai partecipanti, il “nuovo volto” della tensostruttura, a partire dal portale decorato con disegni di frutta e verdura, frutto del lavoro dei ragazzi guidati dal prof. Luca Santanicchia. Il colorato allestimento espositivo di cibi è stato impreziosito da una grande piramide tridimensionale di policarbonato su base rotante, sempre realizzata dagli alunni, per illustrare le caratteristiche delle principali diete nel mondo.

Veri e indiscussi protagonisti sono stati i ragazzi che hanno esposto, come esperti conferenzieri anche in inglese, francese e spagnolo, il corposo numero dei lavori realizzati, dai tradizionale cartelloni, ai prodotti multimediali. Di particolare rilievo lo stand espositivo dei rappresentanti della ONG Tamat, che hanno curato durante l’anno scolastico dei twinnings tra gli studenti del Burkina Faso e alcune classi del plesso di San Mariano e che hanno parlato della sperimentazione della coltivazione a Perugia dell’okra per favorire l’inclusione dei migranti nel tessuto sociale e produttivo della città. Il referente del comitato soci COOP Centro Italia – punto vendita di Ellera ha auspicato che la collaborazione con la scuola possa proseguire, visto l’impegno di COOP proprio sui temi dell’educazione al consumo consapevole e della riduzione dello spreco alimentare. Uno dei soci fondatori di Antico Borgo Umbro, eccellenza del territorio nel settore della gastronomia, ha spiegato le peculiarità della selezione e trasformazione di prodotti provenienti per lo più dal territorio, nel rispetto dell’igiene alimentare e della rintracciabilità delle materie prime. A coronare l’evento un ricco buffet, comprendente anche la pluripremiata torta al formaggio del forno Pioppi di Mantignana.

Il percorso didattico, hanno sottolineato le insegnanti, ha consentito di promuovere l’acquisizione di uno stile di vita sano, attraverso la conoscenza della fisiologia dell’apparato digerente e dell’importanza dei nutrienti, riflettendo sulle scelte personali e sul ruolo dell’attività fisica per la prevenzione delle patologie legate ad un’errata alimentazione. E’ stato anche analizzato il rapporto tra produzione del cibo, ambiente e risorse, perché ciascuno, con le proprie scelte, consumando in modo responsabile, riducendo lo spreco e rispettando l’ambiente, può contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile: salute e benessere, oltre a sconfiggere la povertà e la fame, ridurre le diseguaglianze, garantire a tutti un lavoro dignitoso, combattere il cambiamento climatico. Aver conosciuto le caratteristiche delle varie diete nel mondo ha favorito l’inclusione multiculturale perché il modo di mangiare dei popoli racconta della loro terra d’origine, della loro storia e cultura e consente, in definitiva, di educare alla pace. Nel salutare i presenti, il Dirigente Scolastico Daniele Gambacorta ha ricordato il senso delle attività progettuali, con la scuola che interagisce e dialoga con i vari soggetti del territorio per affrontare una tematica d’interesse comune.

aggiungi un posto a tavola cibo istituto bonfigli popoli scuola eventiecultura
aggiungi un posto a tavola cibo istituto bonfigli popoli scuola eventiecultura
aggiungi un posto a tavola cibo istituto bonfigli popoli scuola eventiecultura

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • aggiungi un posto a tavola
  • cibo
  • istituto bonfigli
  • popoli
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing 4ZAMPE
giovedì 14/04/16

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito