• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sviluppo economico, Corciano e Magione stringono il patto per Taverne e Bacanella

martedì 26/02/19 ECONOMIA, Taverne 7 commenti

Sviluppo economico, Corciano e Magione stringono il patto per Taverne e Bacanella
foto PakJazz

Riqualificazione, valorizzazione e sviluppo dell’area produttiva estesa tra Taverne e Bacanella zone di confine dei comuni di Corciano e Magione. A questo scopo i sindaci Cristian Betti e Giacomo Chiodini hanno stretto un nuovo accordo che prevede incentivi economici e fiscali per favorire investimenti e il recupero di capannoni vuoti.
Il protocollo, firmato a Palazzo Cesaroni sede del consiglio regionale, include anche altre azioni che possano rendere ancora più appetibile questa zona industriale già dotata di importanti infrastrutture.
Le due amministrazioni hanno così formalizzato una collaborazione tra territori caratterizzati da una continuità geografica e territoriale.

“Il protocollo sottoscritto – ha affermato il sindaco di Corciano, Cristian Betti – è importante e strategico per le aree interessate. Stiamo parlando della valorizzazione dell’area artigianale commerciale e produttiva compresa tra Taverne e Bacanella. Una delle aree già più interessanti della nostra regione che si snoda su due chilometri lineari con tre svincoli della superstrada, tra l’altro migliorata in questo ultimo periodo con il nuovo svincolo realizzato a Magione e rasente alla ferrovia. È dotata di un collegamento veloce alla rete tramite fibra ottica. Un’area che ha bisogno di essere ulteriormente valorizzata andando anche a recuperare i capannoni vuoti esistenti per consumare meno suolo possibile. Stiamo parlando di una valorizzazione che prevede incentivi fiscali ma, anche, facilitazioni edilizie che permetteranno di rendere ancora più appetibile questa area”.

“L’obiettivo – ha aggiunto Chiodini – è quello di rafforzare una collaborazione che si è andata costruendo in questi anni. Questa zona è davvero una delle più competitive non solo dell’Umbria ma dell’Italia centrale. Già ora vanta una centralità legata alla collocazione geografica e alla sua vicinanza all’autostrada del Sole e alla E45 tramite il raccordo Perugia-Bettolle. Poterla proporre in maniera coordinata snellendo la burocrazia e introducendo azioni di marketing territoriale, è una scelta strategica di sviluppo economico”.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • bacanella
  • economia
  • imprese
  • magione
  • sviluppo
  • taverne

Può interessarti anche

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar Corciano Centro
lunedì 09/02/15

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar

35enne di Corciano va a sbattere contro una casa: ferito con trauma cranico CRONACA
martedì 02/01/18

35enne di Corciano va a sbattere contro una casa: ferito con trauma cranico

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Solomeo Rinascimentale: dal 22 al 31 luglio il borgo torna indietro nel tempo EVENTI E CULTURA
lunedì 18/07/16

Solomeo Rinascimentale: dal 22 al 31 luglio il borgo torna indietro nel tempo

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

commenti

  1. Cavini Franco
    27 Febbraio 2019 at 21:24 Log in to leave a comment ↓

    Mi sembra che c é poco da ridere….ridolini…. a Corciano le strade sono un colabrodo….sono 20 anni che non si fa nulla e non si bituma….ormai ci vuole il carro invece che la macchina….!

  2. Andrea Fiorucci
    27 Febbraio 2019 at 11:46 Log in to leave a comment ↓

    La palestra a Mantignana quando verrà inaugurata? La fibra a Mantignana quando verrà messa? …

  3. Marco Pennetti
    27 Febbraio 2019 at 09:21 Log in to leave a comment ↓

    Trump e Kim gli fanno un baffo

  4. Natale Peruzzi
    26 Febbraio 2019 at 22:52 Log in to leave a comment ↓

    Bravi, ogni idea positiva è valida per riportare il lavoro nei nostri comuni, aiutatevi a farla rinascere.

  5. Maria Baldoni
    26 Febbraio 2019 at 22:39 Log in to leave a comment ↓

    Mi sembra tardi, si doveva intervenire prima quando le attività commerciali riempivano i capannoni, ora che quasi tutti hanno chiuso e pochi superstiti sono finiti nella zona del Quasar, sarà difficile se non impossibile porre rimedio.

  6. Luca Bacchi
    26 Febbraio 2019 at 21:54 Log in to leave a comment ↓

    Con Sant Andrea delle Fratte una delle zone piu’ brutte della nostra regione. Capannoni orribili di tutti colori e strade da terzo mondo..e si continua a costruire mostri di cemento prefabbricato da 4 soldi.

  7. Angela Mendico
    26 Febbraio 2019 at 20:34 Log in to leave a comment ↓

    Aiutate anche le famiglie di corciano disoccupata che è ora

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....