• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Leggere ai bambini: ecco perché è importante

sabato 18/08/18 mumandthecity 0 commenti

Leggere ai bambini: ecco perché è importante

Il Journal of Pediatrics ha pubblicato uno studio di John Hutton che ha analizzato gli effetti della lettura su un campione di bambine e bambini in età prescolare (0-6 anni). Lo studio si è concentrato sulla rilevazione di tracce neurali per stabilire se la lettura effettivamente potesse influenzare le competenze linguistiche.

I risultati hanno dimostrato che i bambini che hanno avuto modo di fruire di buone letture, hanno rivelato una correlazione positiva con lo sviluppo delle aree cerebrali legate al linguaggio, all’espressività, alla memoria di lavoro e persino all’integrazione socio-emotiva. Quindi: leggere ai bambini li aiuta, stando alle prove scientifiche, a sviluppare un linguaggio fluente e articolato ma anche a padroneggiare le implicazioni sociali del linguaggio.

Al contrario, è emersa una leggera correlazione negativa nei casi in cui la madre era distratta dallo smartphone. Si tratta di un dato che andrà approfondito dalla scienza, ma che ci aiuta a capire come i dispositivi tecnologici spesso (non sempre, solo quando vengono utilizzati in modo scorretto e a scapito delle nostre relazioni) siano un problema per le famiglie.

In Italia, numerosi pediatri e associazioni come Nati per Leggere lo sostengono da tempo. Sul sito www.natiperleggere.it è possibile consultare una lista di libri adatti al proprio bambino e una serie di consigli per i genitori.

Ecco i dieci motivi per cui, secondo i pediatri, è bene leggere ai nostri figli:

– Al tuo bambino piace stare in braccio ed ascoltare la tua voce;

– Il tempo passato a leggere insieme è un tempo ricco per tutti e due;

– Il ricordo delle storie che leggete insieme resta per sempre;

– La lettura in famiglia nutre la mente del tuo bambino e stimola la sua attenzione;

– Il rito della storia letta favorisce il sonno del bambino;

– Ad ogni lettura il tuo bambino scopre cose nuove e diverse;

– Al tuo bambino piace ascoltare la stessa storia tantissime volte;

– Al tuo bambino piace cambiare libro e viaggiare in altri mondi;

– Ogni illustrazione è una storia da raccontare;

– Da ogni storia nascono altre storie e mille domande che arricchiscono la vita.

Inoltre, considerando che la lettura è anche un modo per rilassarsi, mettersi insieme nel lettone con una copertina, magari una candela sul comodino e un buon libro tra le mani può essere una soluzione per tranquillizzarci insieme a fine giornata.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download lenevo firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • #leggereaibimbi
  • #mumandthecitycorciano
  • bambini
  • lettura

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito