• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Antifascismo e “Re-Sciaboletta”: due odg del gruppo consiliare Liberi e Uguali con Pietro Grasso

sabato 23/12/17 POLITICA 8 commenti

Antifascismo e “Re-Sciaboletta”: due odg del gruppo consiliare Liberi e Uguali con Pietro Grasso

Porta la data dell’11 dicembre l’ordine del giorno contro la concessione di spazi pubblici da parte del Comune di Corciano, a formazioni politiche che non rifiutino nettamente l’ideologia fascista e tutto quello che ne consegue. L’dog è stato presentato dai consiglieri facenti capo alla formazione politica Liberi e Uguali con Pietro Grasso di Corciano, Emanuela Boccio e Mario Taborchi. I punti salienti sono stati proposti dall’ANPI Regionale, e si chiede con forza che nei regolamenti comunali sia introdotto un articolo che attesti appunto, il rifiuto di qualsivoglia ideologia neofascista o neonazista da parte di coloro che chiedono l’utilizzo di spazi pubblici per eventi o manifestazioni.

La decisione di proporre ordini del giorno di questo tenore è stata presa dall’ANPI e da tutte le forze democratiche e antifasciste che dopo le recenti manifestazioni da parte di formazioni di destra a Ponte S. Giovanni e gli episodi di intimidazione avvenuti a Como, hanno ritenuta necessaria una presa di posizione netta da parte delle Istituzioni Democratiche, e in questo caso dai Comuni, per porre un freno ai rigurgiti di un passato che nessuno vuole possa ritornare; non a caso è scritto anche nella nostra Costituzione che è vietata la riorganizzazione del partito fascista ed esiste nel nostro ordinamento anche l’apologia di fascismo e noi, come tutti i cittadini che hanno a cuore la libertà e la democrazia, dice la consigliera Boccio, riteniamo inammissibile che le Istituzioni possano appoggiare in qualche modo anche inconsapevolmente, fenomeni di questo tipo”.

SCARICA IL PRIMO ORDINE DEL GIORNO

Altro ordine del giorno, sempre presentato da Liberi e Uguali di Corciano e frutto, questa volta della sensibilità della capogruppo Emanuela Boccio è quello che chiede che venga impedita la tumulazione di Vittorio Emanuele III, detto sciaboletta, al Pantheon.
Nell’odg si ricorda l’infamia delle leggi razziali e la vigliaccheria di Vittorio Emanuele III che dopo l’8 settembre abbandonò l’Italia a sé stessa e alla ferocia dei nazifascisti senza una parola e ricorda che soltanto l’eroismo dell’esercito volontario e dei Partigiani, riscattò il nostro popolo e restituì dignità e onore al nostro Paese.

SCARICA IL SECONDO ORDINE DEL GIORNO

Entrambi gli ordini del giorno sono facce della stessa medaglia e andranno al prossimo consiglio comunale di Corciano del 28 dicembre. I due ordine del giorno, testimoniano oggi come allora, dice Boccio, la ferma volontà di difendere e di preservare la democrazia e la nostra libertà e di impedire che il nostro fragile Paese possa vedere la rinascita di fenomeni odiosi e pericolosi. Noi, insieme all’ANPI e a tutti coloro che si riconoscono nei valori della Resistenza e dell’Antifascismo ne siamo gli strenui difensori onorando ogni giorno così, tutti coloro che con il proprio sangue, hanno reso possibile la nascita della Repubblica fondata sulla nostra bellissima Costituzione. “Onore ai Martiri della Resistenza, viva l’Italia libera e democratica!”, concludono i due consiglieri.

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download karbonn firmware
Premium WordPress Themes Download
free online course
  • Tags
  • anpi
  • antifascismo
  • consiglio comunale
  • liberi e uguali
  • partigiani
  • pietro grasso
  • sciaboletta

Può interessarti anche

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano POLITICA
lunedì 11/06/18

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano

Elezioni comunali: Liberi e Uguali ha depositato la lista per Corciano CRONACA
sabato 12/05/18

Elezioni comunali: Liberi e Uguali ha depositato la lista per Corciano

Ecco la proclamazione degli eletti, primo consiglio comunale la settimana prossima POLITICA
giovedì 14/06/18

Ecco la proclamazione degli eletti, primo consiglio comunale la settimana prossima

Insediato il primo consiglio comunale di Corciano, comincia un nuovo quinquennio POLITICA
sabato 30/06/18

Insediato il primo consiglio comunale di Corciano, comincia un nuovo quinquennio

L'opposizione chiede le dimissioni di Betti: la risposta del primo cittadino POLITICA
lunedì 12/08/19

L'opposizione chiede le dimissioni di Betti: la risposta del primo cittadino

Taverne di Corciano, M5S: "Lo strano caso dell'impianto fotovoltaico" POLITICA
martedì 16/05/17

Taverne di Corciano, M5S: "Lo strano caso dell'impianto fotovoltaico"

commenti

  1. Maurizio Gabrielli
    25 Dicembre 2017 at 10:55 Log in to leave a comment ↓

    Ma parecchi di quelli che dopo l’8 settembre combattevano contro i tedeschi (molti per davvero, tanti altri solo a chiacchiere … post 25 aprile 45) non lo facevano per Re sciaboletta?

  2. Michele Italiani
    24 Dicembre 2017 at 11:08 Log in to leave a comment ↓

    Quanto fa comodo ai partiti buttarla sull’ideologia per distrarre le persone in vista del voto. Ancora parliamo di Comunisti e Fascisti quando questi incapaci si alternano al governo da oltre venti anni facendo solo danni. Votate le persone in base a ciò che fanno non in base alle magliette nere o rosse che portano, altrimenti andremo sempre peggio.

  3. Claudio Taburchi
    24 Dicembre 2017 at 08:24 Log in to leave a comment ↓

    Io non c’ero ai tempi del fascismo. Tanti dicono che i fascisti erano razzisti e discriminanti nei confronti dei più deboli. Ma allora quelli di adesso non sono fascisti perché addirittura raccolgono per dare proprio ai più deboli agli anziani a quelli che sono ai margini della società. Però hanno una grave pecca, scelgono di aiutare per primo gli italiani. È incredibile come in questo momento non ci sia altro di più importante che parlare di fatti avvenuti 70 anni fa.

  4. Eros Costanzi
    23 Dicembre 2017 at 23:23 Log in to leave a comment ↓

    Tutto questo per arginare le pur sempre minacciose camicie nere. Come ad ogni vigilia elettorale

    1. Francesco Livi
      23 Dicembre 2017 at 23:33 Log in to leave a comment ↓

      Ho già avvistato un plotone…amico mio sono dei poveracci che da sempre tirano fuori ste stronzate perché probabilmente non hanno altri argomenti!

    2. Eros Costanzi
      24 Dicembre 2017 at 00:11 Log in to leave a comment ↓

      Si si, proprio così France’, ma il bello è che ancora c’è chi cade in queste ridicole e pretestuose iniziative

    3. Francesco Livi
      24 Dicembre 2017 at 00:20 Log in to leave a comment ↓

      Purtroppo l’ignoranza è una brutta cosa!!!

  5. Disi Anto
    23 Dicembre 2017 at 19:20 Log in to leave a comment ↓

    Antifascismo e anticomunismo, cominciamo a rimuovere e a cambiare i nomi delle vie che offendono le vittime del comunismo internazionale

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....