• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 5 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’arte entra al Quasar Village con “Le immagini dentro” di Luciano Tittarelli

domenica 24/12/17 EVENTI E CULTURA 0 commenti

arte Luciano Tittarelli natalissimo quasar village skyline eventiecultura

Sette metri di lunghezza e tre di altezza per ‘Le immagini dentro’, la scultura di Luciano Tittarelli, docente e vicedirettore dell’Accademia di belle arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia, che da venerdì 22 dicembre dominerà la galleria del plesso del Quasar Village aperto a novembre 2016. La progettazione dell’edificio su cui è stata posizionata l’opera, nonché l’ambientazione e la collaborazione alla realizzazione della stessa, sono dello studio di architettura e ingegneria ‘Alchema’ di Perugia, composto da Antonio Abbozzo, Federico Tosti, Massimiliano Scapicchi e Tommaso Celeschi. Ha contribuito e sostenuto l’installazione permanente dell’opera, che sarà inaugurata alle 16.30, la cooperativa PAC2000A Conad per la quale saranno presenti il suo direttore generale Danilo Toppetti e il responsabile tecnico l’ingegnere Flavio Prenni. Presenzierà all’inaugurazione, inoltre, anche Cristian Betti, sindaco di Corciano.

Si tratta di una scultura ricavata dallo skyline del comune di Corciano nella quale il ferro della struttura portante si fonde con la ceramica delle piastrelle che riproducono in parte immagini fotografiche di Corciano in parte immagini della tradizione umbra. Quella che poteva essere una semplice vetrata si è trasformata, per volontà del committente, in una vera e propria opera d’arte: alla base del progetto, infatti, c’è il desiderio di celebrare il territorio attraverso la sua storia e le sue bellezze con il coinvolgimento di un artista locale e l’utilizzo di materiali, come la ceramica, per cui l’Umbria è famosa in tutto il mondo.

“L’opera scompone il paesaggio ove si inserisce – ha commentato in una nota critica il professore Amedeo Anelli, direttore della rivista internazionale di poesia Kamen – per poi andare a ricomporre la stessa immagine attraverso una molteplicità di diversi frammenti. Questi frammenti sono parte della tradizione locale ma anche dell’attualità e, come fanno le tessere di un mosaico, tutte diverse tra loro, una volta messe nuovamente insieme contribuiscono a ricostruire lo stesso panorama unitario da cui si era inizialmente partiti, ma questa volta, forse, in maniera più consapevole e sicuramente testimone della mutua influenza che esiste tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda. In questa circolarità, nel ritorno dell’eguale e del diverso si ritrova la medesimatezza dell’immagine: corpo proprio, mondo, paesaggio”.

A questo si aggiungono le iniziative di ‘Natalissimo’: il cartellone di eventi a tema, sempre venerdì 22, ha in programma la ‘Parata di Natale luminosa’ alle 16.30. Si tratta di uno spettacolo itinerante con artisti di strada che porteranno in scena i personaggi del Natale, la stella cometa, il pupazzo di neve e naturalmente Babbo Natale con i folletti, per accompagnare il pubblico nella scelta degli ultimi regali. Sabato 23, alla stessa ora, l’aria si riempirà delle note del ‘Trasimeno Gospel choir’, concerto di Natale del primo coro gospel dell’Umbria. Da visitare, inoltre, il Christmas village allestito nella struttura esterna del Quasar Village, con tante idee regalo nella suggestiva atmosfera dei mercatini natalizi, aperto fino al 24 dicembre dalle 11 alle 19 (nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 20) e Habby snows, l’albero di Natale alto 23 metri che ogni giorno regala spettacoli di luci e musica (alle 17, 18, 19 e 20). E tra le attività, immancabile, il pattinaggio sul ghiaccio nella pista attiva nei feriali dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21, nei festivi dalle 10 alle 21 (dal sito www.quasarvillage.it è possibile scaricare un buono che dà diritto a uno sconto di due euro sulla tariffa di 60 minuti).

Rossana Furfaro
AVINEWS

arte Luciano Tittarelli natalissimo quasar village skyline eventiecultura
arte Luciano Tittarelli natalissimo quasar village skyline eventiecultura
arte Luciano Tittarelli natalissimo quasar village skyline eventiecultura

arte Luciano Tittarelli natalissimo quasar village skyline eventiecultura

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • arte
  • Luciano Tittarelli
  • natalissimo
  • quasar village
  • skyline

Può interessarti anche

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

San Valentino al Quasar: poi arrivano anche Fabrizio Moro ed Ermal Meta EVENTI E CULTURA
lunedì 12/02/18

San Valentino al Quasar: poi arrivano anche Fabrizio Moro ed Ermal Meta

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena EVENTI E CULTURA
domenica 17/12/17

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro CRONACA
mercoledì 08/11/17

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro

Riapre l'Ellesse: la struttura ospiterà per un giorno l'evento artistico "Il Luogo è il Tempo" Ellera Chiugiana
martedì 25/10/16

Riapre l'Ellesse: la struttura ospiterà per un giorno l'evento artistico "Il Luogo è il Tempo"

Riccardo Marcuzzo al Quasar Village Ellera Chiugiana
giovedì 08/06/17

Riccardo Marcuzzo al Quasar Village

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito