• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

sabato 23/12/17 CRONACA, Ellera Chiugiana 3 commenti

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Inaugurata la nuova Ricicleria di Ellera di Corciano, un progetto frutto della collaborazione fra Trasimeno Servizi Ambientali s.p.a. e Comune di Corciano. La struttura è in via Brodolini nella stessa area del Centro del Riuso, di prossima apertura, a poche centinaia di metri dall’uscita del Raccordo autostradale Perugia-Bettolle: la nuova Ricicleria è nata per migliorare i sistemi di raccolta differenziata del territorio in una struttura più bella, più comoda per i cittadini, adeguata alle nuove esigenze e con spazi più grandi rispetto alla precedente. Le opere sono costate circa 570 mila euro. La nuova Ricicleria è molto comoda per gli utenti: è stata realizzata una lunga rampa che consente di trasportare senza sforzo, con automobili, furgoni e piccoli camion, le varie tipologie di rifiuto: ingombranti, legno, potature e sfalci, metallo e altro.

Hanno partecipato alla cerimonia il Sindaco di Corciano Cristian Betti, la Presidente di TSA Alessia Dorillo, il Direttore Generale di TSA Antonello Malucelli e l’assessore all’ambiente di Corciano Giuseppe Felici.
«Un grande obiettivo quello raggiunto oggi per Corciano. Oltre ad essere posizionata in un luogo più consono – sottolinea il Sindaco di Corciano Cristian Betti – la nuova Ricicleria sarà più fruibile da un punto di vista logistico, a tutto vantaggio della cittadinanza». Alla struttura, di nuova generazione, si potrà accedere con la tessera sanitaria o con la vecchia “Ricicard”. «Avevamo bisogno di una struttura maggiormente funzionale, più dignitosa rispetto alla vecchia collocazione e ben inserita nell’ambiente circostante che qualifica il nostro territorio: faccio i complimenti a chi ha eseguito i lavori. Questo spazio potrà essere utilizzato anche alla didattica ambientale in collaborazione con le scuole».

«Dalla posa della prima pietra è trascorso un anno e oggi è una bella giornata – ha affermato Alessia Dorillo – per tutti i cittadini e che porta serenità anche in TSA. La nuova Ricicleria rafforza il legame con il territorio e dà la possibilità a Corciano di migliorare la qualità della raccolta differenziata, con un maggiore aiuto da parte dei nostri bravi operatori. Abbiamo l’obiettivo di aumentare la raccolta ma aumentandone la qualità a Corciano e negli altri 8 comuni del Trasimeno che gestiamo. A Panicale e Piegaro abbiamo superato tutti gli obiettivi comunitari e regionali, e infatti i due municipi stanno partecipando ai bandi per la definizione della tariffa puntuale. Ora abbiamo l’obiettivo di intensificare il lavoro d’informazione e di comunicazione, con particolare attenzione ai giovani che dovranno crescere con la cultura della riduzione dei rifiuti e della corretta separazione di questi materiali, del riciclo e del riuso».

L’assessore all’ambiente Giuseppe Felici ha sottolineato che il valore aggiunto è soprattutto culturale. «Grazie al nuovo sito – aggiunge – aumenterà l’efficienza e l’efficacia della raccolta differenziata, soprattutto diventerà possibile concentrarsi con maggior cura nella raccolta di materiali i cui piccoli quantitativi nascondono però una particolare nocività, con conseguenze importanti a livello ambientale. Penso, ad esempio, agli oli vegetali che hanno un impatto molto negativo sui depuratori».

La Ricicleria di Ellera è aperta tutti i giorni: il lunedì pomeriggio, il martedì mattina, il mercoledì pomeriggio, il giovedì mattina, il venerdì pomeriggio, il sabato mattina e pomeriggio, la domenica mattina; l’orario mattutino è dalle 9 alle 12, mentre il pomeriggio dalle 15 alle 18 (in estate dalle 15:30 alle 18:30).

Al Centro del Riuso, di prossima apertura, i cittadini potranno conferire quegli oggetti che possono trovare ancora un utilizzo e possono allungare la propria esistenza attraverso l’intervento artigianale. Pezzi di arredamento che vengono dismessi in condizioni ancora discrete o elettrodomestici che necessitano di essere accomodati ma possono ancora funzionare, ma anche materiali che con l’intervento di artigiani possono veder stravolto il loro utilizzo e diventare altro, per essere “riusati” appunto. Tutto questo nell’ottica dell’implementazione di un’economia sempre più circolare che non sprechi risorse, come sancito anche dalle politiche europee, e vede nel “rifiuti zero” uno degli strumenti fondamentali per il raggiungimento di questo obiettivo. La gestione del Centro del Riuso sarà imprenditoriale e potrà innescare anche un’economia nel territorio. Si prevede per l’apertura tempi brevi, al massimo entro la primavera 2018.

Ricicleria Ellera 6
Ricicleria Ellera 5
Ricicleria Ellera 4
Ricicleria Ellera 8
Ricicleria Ellera 2
Ricicleria Ellera 9
Ricicleria Ellera 7
Ricicleria Ellera 3
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
lynda course free download
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • ambiente
  • differenziata
  • ricicleria
  • rifiuti
  • riuso
  • tsa

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

Ancora rifiuti sul colle della Trinità: i residenti arrabbiati lasciano cartelli ai "sudicioni" CRONACA
martedì 24/10/17

Ancora rifiuti sul colle della Trinità: i residenti arrabbiati lasciano cartelli ai "sudicioni"

commenti

  1. Fabrizio
    13 Settembre 2019 at 23:53 Log in to leave a comment ↓

    Peccato quella altissima “cazzata” detto parapetto in ferro o più comunemente detta ringhiera alta 120 cm a cui ti devi spaccare la schiena per gettare gli oggetti dentro i contenitori. Ancor più scomoda per gettare il verde che lo devi inforcare da sopra il cassone di un furgone, con rischio di cadere dentro al contenitore, mentre prima bastava alzare il ribaltabile e in 3 minuti era un lavoro finito e pulito. Adesso crei la fila….tutto questo in nome di una sicurezza che è peggiorata secondo me ……e non solo.

  2. Bazzucchi Massimo
    24 Dicembre 2017 at 23:56 Log in to leave a comment ↓

    Sarebbe possibile potenziare quella di Mantignana e lasciarla aperta tutti i giorni?

  3. Simonetta Checcobelli
    23 Dicembre 2017 at 23:54 Log in to leave a comment ↓

    Ora pensiamo a fare una differenziata che possa definirsi tale, con le percentuali che abbiamo votato in una delibera del 2013, che permetterebbe di risparmiare parte dei 4 milioni e 700mila euro che ogni anno spendiamo per la gestione dei rifiuti e che, probabilmente, non essendo ancora stato presentato il piano tariffario per il 2018, potrebbero essere ancora di piu visti gli extracosti per lo smaltimento fuori regione

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.