• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione

giovedì 07/12/17 ECONOMIA 0 commenti

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione

“Quel mercato finanziario che conoscevamo prima della crisi, con rendimenti elevati su titoli di stato e obbligazioni, non esiste più. I risparmiatori dovrebbero diffidare ancora di più oggi da chi offre guadagni eccezionali. Noi, come credito cooperativo, abbiamo deciso di puntare su prodotti specializzati sui temi del momento, orientati alla diversificazione”. È questa, nelle parole del suo presidente Palmiro Giovagnola, la politica intrapresa da Bcc Umbria per riavvicinare i propri clienti e soci agli investimenti finanziari dopo i “dispiaceri che questo mondo ha dato ai risparmiatori italiani”. Di tutto ciò, di queste nuove soluzioni finanziarie e delle opportunità di mercato che si stanno aprendo in un mondo che cambia rapidamente, si è parlato nel convegno organizzato all’hotel ‘Alla posta dei Donini’ di Perugia dalla stessa Bcc Umbria insieme a Bcc Risparmio & Previdenza e alla svizzera Pictet Asset Management, una delle tredici società internazionali che collaborano con il Gruppo bancario Iccrea di cui Bcc Umbria fa parte.

“Sottolineiamo spesso di essere una banca differente e vicina al territorio – ha commentato ancora Giovagnola – e lo vogliamo dimostrare con i fatti. Oggi, ad esempio, approfondiamo con i nostri correntisti e clienti la conoscenza di alcuni fondi tematici dove la diversificazione è il valore aggiunto che la banca può offrire alla propria clientela grazie anche agli strumenti informatici messi a disposizione dal Gruppo bancario (Investiperscelta). Ma ci rivolgiamo anche ai nostri dipendenti di modo che i nostri sportelli e le nostre filiali siano sempre più strutture che offrano consulenza professionale e specialistica a soci e clienti”. “I professionisti di Pictet – ha affermato Marcello Morlandi, direttore generale di Bcc Umbria – sono qui per aiutarci a capire come muoverci dopo i repentini cambiamenti a cui abbiamo assistito in questi ultimi 10 anni. La crisi dei subprime del 2008 ha messo in difficoltà i debiti di tanti Paesi, portato gli spread a livelli mai visti e messo in crisi il settore bancario e assicurativo. In questi anni ci siamo comunque mossi e abbiamo fatto scelte difficili sulle risorse e gli asset. Insieme ai nostri ospiti, vogliamo capire cosa avremmo potuto fare di più e, soprattutto, come agire bene in futuro”.

“Oggi – ha quindi spiegato Marzio Gussago di Pictet Asset Management – abbiamo un sistema nel quale convivono tassi di rendimento sulle obbligazioni ai minimi storici e prezzi delle azioni molto elevati. Una banca si deve quindi proporre in maniera completamente nuova. Alcune dinamiche che ci sembrano lontane, non solo geograficamente, sono in realtà a portata di mano grazie al lavoro delle banche moderne all’interno dei portafogli. La sfida è rendere queste dinamiche più vicine al cliente finale”. “Se in linea di massima il sistema offre tassi bassi – ha aggiunto Gussago – non possiamo andare a prenderci rischi estremi per far performare il portafoglio come un tempo. Parte della performance del portafoglio deve venire da asset diversi. Spostare una parte del portafoglio dalle obbligazioni alle azioni non significa per forza aumentare il rischio. Magari un po’ più di volatilità, ma meno rischio tassi considerando che nel prossimo periodo i tassi di rendimento obbligazionari potrebbero mediamente risalire e quindi con una potenziale consistente riduzione dei prezzi delle obbligazioni stesse. Ciò premesso, non dobbiamo farci trovare impreparati”.

Nicola Torrini

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • banche
  • BCC Umbria
  • crisi
  • economia
  • obbligazioni
  • recessione
  • risparmio

Può interessarti anche

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "È facile sc***re con il c***o duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "È facile sc***re con il c***o duro!"

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini EVENTI E CULTURA
lunedì 27/11/17

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito